![]() |
Tuning da favola... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Tuning da favola... (/thread-11413.html) |
Tuning da favola... - oldcafe - 28-01-2011 Gagio Ha scritto:Soprattutto il "fisting cilindro". +1 ![]() Tuning da favola... - Enuma - 28-01-2011 Miata.SharK Ha scritto:Tutta sta menata per 165 cv? Infatti con tutti quei pezzi speciali sarebbe il caso di elaborarlo sul serio quel motore altro che 165 somari. Boh magari era solo un primo step. Non ho approfondito Tuning da favola... - dmax23 - 28-01-2011 Miata.SharK Ha scritto:Tutta sta menata per 165 cv? E' arrivato l'ingegnere senza poesia, non capisci, questa è arte *****! (a parte l'estetica orripilante IMHO) Tuning da favola... - Alessandro - 28-01-2011 Ragazzi ma secondo voi 50 cv in più su un aspirato sono pochi?! Inoltre non si può confrontare il nostro motore con il 1.6 honda vtec !!! Il vtec è stato progettato dagli ingegneri honda come un motore supersportivo ad alto regime ed è sfruttabile solo grazie alla fasatura variabile che permette di poter usare la macchina come un'auto normale ! è talmente perfetto che quando ci si mettono le mani sopra il più delle volte si perdono cavalli invece di guadagnarli ![]() Tuning da favola... - dmax23 - 28-01-2011 Number34 Ha scritto:La perfezione Non avevo visto ques't ultima versione di Lucky, meravigliosa!!! Tuning da favola... - Lu-X - 28-01-2011 Non cè di mezzo pure un discorso di qualità dell'erogazione? un motore così raffinato e bilanciato, non dà più piacere di guida? Certo è molto caro, certo col turbo si pigliano più cavalli e coppia.. Però per l'aspetto "vintage" della guida, per me vince l'aspirato.. magari ecco, qualche chilo di meno in abbinamento a questi lavori! Tuning da favola... - skyturnedred - 28-01-2011 anche io preferisco N° volte gli aspirati! Tuning da favola... - Alessandro - 28-01-2011 Lu-X Ha scritto:Non cè di mezzo pure un discorso di qualità dell'erogazione? un motore così raffinato e bilanciato, non dà più piacere di guida? Certo è molto caro, certo col turbo si pigliano più cavalli e coppia.. Però per l'aspetto "vintage" della guida, per me vince l'aspirato.. magari ecco, qualche chilo di meno in abbinamento a questi lavori! :plus1: Tuning da favola... - .SharK - 28-01-2011 Valutando un po' tutte le cose su scala 0-10: Aspirato costo: 10 resa in termini di potenza (€/cv): 4 resa in termini di coppia (€/Nm): 1 utilizzabilita': 4 (motore che frulla in altissimo, coppia zero, ma resti aspirato) Volumetrico costo: 3 resa in termini di potenza (€/cv): 3 resa in termini di coppia (€/Nm): 10 (coppia spalmata su tutto l'arco di giri) utilizzabilita': 9 (tantissima coppia ben distribuita) Turbo costo: 9 resa in termini di potenza (€/cv): 8 resa in termini di coppia (€/Nm): 6 utilizzabilita': 5 Tutto questo ovviamente IMHO. Io saprei al volo cosa scegliere per un'elaborazione su auto da utilizzare sempre o su quello molto sportiva Tuning da favola... - skyturnedred - 28-01-2011 il discoso applicato al motore mazda, è questo: motore troppo polmone, a meno di stravolgerlo davvero troppo, con costi che non hanno più senso. Certo un motore così bilanciato sarà una bellezza, ma mi sa che alla pari come spesa swappi un f20 honda e hai più cv, più piacevolezza ecc...o un qualunque altro motore spinto. La piacevolezza è subordinata all'emozione, e l'emozione in gran parte alla potenza. |