![]() |
Supercharger SLK 200 [MP62] - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Supercharger SLK 200 [MP62] (/thread-11637.html) |
Supercharger SLK 200 [MP62] - Patch87 - 13-02-2011 Perchè postare un video se potete vederla in azione al MagooDriftDay? :-D Sale anche la suspance così! ehehehehe Supercharger SLK 200 [MP62] - Patch87 - 13-02-2011 Miata.SharK Ha scritto:Non so chi sia il tuo preparatore, ma: Non è un modo per ottenere niente, quando pesti tutto l'acceleratore te ne rendi conto, poi se spacco tutto al volo è un'altra storia. 1) Filtro montato, ho preso un biconico della BMC (non ce l'avevo quando ho fatto le foto). 2) Sono punti di vista... A compressore staccato consumo come ogni cristiano che possiede una 1,600cc NB. 3) Questa è una domanda a cui non ti posso rispondere poichè non ho idea di come, il mio preparatore, faccia a posizionarlo... Sò che è una cosa in voga da quei pazzi con le Uno Turbo, tutto qui... Magari quando ci passo e glielo domando ti riporto quello che mi risponde. (il preparatore è lui, non io) Supercharger SLK 200 [MP62] - Alessandro - 13-02-2011 Miata.SharK Ha scritto:Non so chi sia il tuo preparatore, ma: Il quinto iniettore si usa spesso nelle preparazioni turbo ! Si inserisce un quinto iniettore nel collettore di aspirazione che si attiva ad alti regimi per evitare di smagrire troppo ![]() Supercharger SLK 200 [MP62] - .SharK - 13-02-2011 Alessandro Ha scritto:Il quinto iniettore si usa spesso nelle preparazioni turbo !Non lo sapevo. Soprattutto non ne capisco il senso, basta utilizzare i nostri che vanno gia' benissimo anche per livelli di preparazione piuttosto spinti se gestiti correttamente da una centralina Supercharger SLK 200 [MP62] - pit la bestia - 13-02-2011 si si usa il 5 iniettore... ma mi pare tutto un 'accrocchio messo insieme con lo scotch.... ciè esistono mille mila kit di volumetrici/turbo già fatti e NESSUNO lo usa, semplicemente una piggy back e una rimappatura seria.. Tutti quelli che hanno il compressore hanno unanimemente dichiarato un'aumento dei counsumi da 12 a 11 km litro tranquilli e da 8 a 6 tutto pestato... Imho il compressore necessita di una valvola bypass per non essere scorbutico (e li non la vedo) il mercedes dal quale lo hai preso ha la by-pass...... a tirare le somme OTTIMA IDEA, PESSIMO PREPARATORE! ![]() o con lo stesso compressore che hai te ![]() con il tuo montato cold side ![]() Supercharger SLK 200 [MP62] - theboar - 13-02-2011 Scusa Pit, due domande: 1) se si mette il compressore cold.side cosa ne è del "collettore di alimentazione"? Si deve fare artigianalmente qualcosa che lo sostituisca? 2) se il volumetrico ha la puleggia elettromeccanica, quando non è attivato il compressossore, l'aria che giro fa? Passa dal volumetrico inattivo e poi magari anche da uno scambiatore prima di arrivare vicino agli iniettori? Non ci sono troppe resistenze e diminuizione della quantità d'aria in arrivo al motore? Non va meno rispetto ad un 1.6 aspirato normale? ( a volumetrico inattivo) grazie ,magari sono banalità ma a vedere le foto che hai postato mi son venute in mente queste domande e non ho saputo rispondermi. Supercharger SLK 200 [MP62] - .SharK - 13-02-2011 theboar Ha scritto:Scusa Pit, ![]() 0:36 in poi, nel suo caso con funzionamento modificato pero' Supercharger SLK 200 [MP62] - pit la bestia - 13-02-2011 il compressore dell'slk ha una piccola by-pass interna, ma sulle slk è montata anche una by-pass esterna per non avere troppe perdite di carico quando non è attivo. Perchè se il compressore non gira non ci passa aria dentro. anche quelli montati a puleggia fissa necessitano di una by-pass ma in senso opposto nel senso che se no il motore sarebbe sempre sovralimentato anche a filo di gas, invece con la by-pass si forma un ricircolo intorno al compressore e il motore lavora come se fosse un normale aspirato con il clima attaccato. questa è la by-pass del JR (che monta un compressore di 3 generazione con aspirazione posteriore) ![]() questè la by-pass che si monta sui compressori mini di derivazione mini anche lei (il compressore è un 5 generazione e a parità di potenza dissipata sposta più aria) ![]() l'aspirazione nel 5 gen non è più posteriore ma laterale con un collettore che lo porta dietro. ![]() L'mp 62 è meglio di quello mini per i 1.8 ma forse troppo grosso per i 1.6 per quanto riguarda i cold side i collettori di aspirazione sono da rimuovere e bisogna montare questi al posto Supercharger SLK 200 [MP62] - Starsky - 13-02-2011 Patch87 Ha scritto:Perchè postare un video se potete vederla in azione al MagooDriftDay? :-D Bene,allora prendo il traghetto e vengo a vedere la mx5 di MAD MAX dal vivo!!! Supercharger SLK 200 [MP62] - Starsky - 13-02-2011 Patch87 Ha scritto:Non è un modo per ottenere niente, quando pesti tutto l'acceleratore te ne rendi conto, poi se spacco tutto al volo è un'altra storia. Occhio che la mx-5 nn è una Uno Turbo, una R5 turbo, una Y10 turbo, una fiesta xr2 turbo, la cariola di mio nonno Turbo...è uno spider leggero, solido dinamico con la traz post., il 1600 è un motore con una compressione 9.4:1 quindi si può sovralimentare a bassa pressione( fino 0.5 bar) ma se usi un compressore volumetrico usa una valvola bypass, non una pop-off da motore turbo, per la centralina di derivazione motociclistica è semplicemente una follia perchè gestiscono altri parametri, poi vedi tu, il motore la mx-5 i soldi sono tuoi, e questo è ancora un paese libero. |