Mx5Italia
Azzeramento - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: Azzeramento (/thread-12886.html)

Pagine: 1 2 3


Azzeramento - Flex - 26-04-2011

Riguardo alla discussione se il DSC serva o meno ?
Certo che serve.
Un tizio ipotizza che l'elevata escursione dell'assetto stock provochi l'intervento del DSC. Non sono d'accordo: entra spesso anche con l'assetto rifatto, ovviamente con gomme ottime e assetto entra un poco meno e magari in modo un po' diverso, ma interviene ugualmente spesso sulla NC.
Su strada nella marcia "normale" quando pensi ai cavoli tuoi io consiglio di tenerlo inserito sempre, almeno quando piove. E qui non viviamo in California.
Un altro lamenta l'eccessiva sensibilita' del sistema, ma qui credo si vada sul soggettivo, tutte le NC/RC dovrebbero avere la stessa identica taratura del DSC, poi ovviamente qualcosa cambia a seconda di gomme, angoli, assetto.


Azzeramento - lukat - 26-04-2011

scusa ho cannato a linkare
http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=416332


Azzeramento - maca - 26-04-2011

Flex Ha scritto:...
Un altro lamenta l'eccessiva sensibilita' del sistema, ma qui credo si vada sul soggettivo, tutte le NC/RC dovrebbero avere la stessa identica taratura del DSC, poi ovviamente qualcosa cambia a seconda di gomme, angoli, assetto.

concordo e sono tra quelli che lo trova troppo invasivo...per restare in casa la RX8 (2003) mi ha dato l'impressione di lasciare moooolto più tempo prima di intervenire!


Azzeramento - lukat - 26-04-2011

lukat Ha scritto:scusa ho cannato a linkare
http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=416332

il link che vlevo mettere era questo


Azzeramento - Flex - 27-04-2011

letto. Escludo che gomme nuove o consumate o di marca diversa tra i treni possano ridurre l'aderenza a 1/3, come dice anche un altro tizio.
Escludo che una tale differenza di comportamento del DSC cosi' vistosa sia da imputare alle gomme.
In definitiva sembra che il tizio del thread abbia avuto il tuo stesso problema ma che nessuno abbia individuato il motivo.
Io proverei con lo stacco batteria a rifare la taratura angolo di sterzo alla riaccensione e se non risolve vai in Mazda, un comportamento cosi' vistosamente squilibrato dovrebbe essere avvertibile anche dal piu' sprovveduto dei meccanici che ci faccia un giro


Azzeramento - lukat - 27-04-2011

mah, sai che ora invece inizio quasi a crederci????
il tizio haspiegato tutto ed è perfettamente nella mia situazione.
Scrive che ha staccato la batteria per fare reset (come volevo fare) e tutto è rimasto invariato poi ha messo le gomme dietro....davanti e il problema è sparito.
Alla fine dice di aver cambiato gomme anche davanti e dopo qualche km la situazione è toranta alla normalità....
e mi è venuto in mente il post che mi ha fatto magoo:
"due gomme vecchie davanti e due gomme nuove dietro.Ovviamente l'aderenza è ben diversa e quindi il comportamento è nettamente sottosterzante poichè la mescola posteriore prende il sopravvento su quella anteriore.
Spiegazione tennnicissima alla IsiDraiver"



Azzeramento - Flex - 27-04-2011

lukat Ha scritto:Alla fine dice di aver cambiato gomme anche davanti e dopo qualche km la situazione è toranta alla normalità....
e mi è venuto in mente il post che mi ha fatto magoo:

ok ma che razza di gomme ci mettete su 'ste macchine....


Azzeramento - pollice - 27-04-2011

lukat Ha scritto:Probabile....ma rimane il fatto che taglia la potenza male, malissimo e quindi presumo ci sia qualcosa che non va, ho fatto cambiare le gomme ela macchian è rimasta qualche giorno sui cavalletti puo essere quello??? Ribadisco CON DSC OFF VA DA DIO

non è che ti sei abituato a "pestare" e ora ti fa strano ti vanga tolta cavalleria?


Azzeramento - lukat - 28-04-2011

yokohama s drive come avevo prima ma quelle dietro eran lisce e le ho buttate 2 le ho tenute.


pollice: è??