![]() |
Frizione che slitta - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Frizione che slitta (/thread-13417.html) |
Frizione che slitta - crazydeny - 07-07-2011 Grazie flavio!Idee chiare adesso!Stasera ordinero lo slave e il master e mi cimento nell'opera...rimane solo l'idea che se vendessero come ricambi solo guarnizioni e pompanti no avrebbe senzso cambiare tutto il corpo pompa che se non lesionata o arruginita non subisce granche' stress!! Oltre all'olio frizione comprero' anche olio per il corpo per attirare l'attenzione della morosa e convincerla a stare seduta in auto per darmi una mano!!! ![]() Frizione che slitta - matteo76 - 07-07-2011 Nemesis84 Ha scritto:ben venuto nel club rallo io ci convivo da 2 anni... devo fare sta cacchio di frizioneNo, non c'entra nulla con il rallo. Inoltre qualcosa non torna... quando partono il master/slave non si riesce più a staccare la frizione, in quanto il circuito è scarico. Quindi, a rigor di logica, non dovrebbe slittare... Frizione che slitta - omermon - 07-07-2011 matteo76 Ha scritto:No, non c'entra nulla con il rallo. ecco appunto...è questo che non capisco: 1-a me dopo un po' di coda e tante cambiate comincia a staccare alto e slittare.. però... 2-il liquido frizione è scuro.... Frizione che slitta - matteo76 - 08-07-2011 Ti dirò... Io la frizione l'ho cambiata perchè avevo il rallo. La Exedy OEM che monto adesso si comporta esattamente allo stesso modo: se "surriscaldata" (mi capita moooolto di rado...con il traffico no, ad esempio )inizia a staccare molto in alto. Con il tempo sono arrivato alla conclusione che sia una particolarità del materiale con cui è fatta...nel senso che lei stacca sempre uguale solo che fa meno attrito, quindi ti restituisce l'impressione che slitti. Frizione che slitta - omermon - 08-07-2011 matteo76 Ha scritto:Ti dirò... ok...scusa ancora un cosa...è possibile che il rallo si senta in seguito? perchè non lo avevo mai percepito prima.. resta da capire se sto cavolo di liquido trasmissione scuro è indicativo di master e slave andati o meno... Frizione che slitta - matteo76 - 08-07-2011 Il rallo è caratterizzato da una partenza mai fluida: senti la macchina "sobbalzare", per quanta attenzione tu faccia nel mollare la frizione. Si manifesta solitamente in prima e retromarcia. Se particolarmente grave anche in seconda. Si manifesta solitamente a freddo, ma esistono casi, ad esempio il mio, nei quali il problema si evidenziava solo a caldo. Il rallo è stato completamente risolto con la sostituzione della frizione. Il liquido all'interno del master/slave scuro può indicare che tali componenti stanno correndo verso fine vita, ma anche nel caso questi partano, non possono essere coinvolti nel rallo. A mio avviso, semplicemente, il materiale con cui è costituita la frizione, è particolarmente suscettibile al fading. Frizione che slitta - omermon - 08-07-2011 l'auto non sobbalza in partenza, anche se non faccio particolarmente attenzione.. ultimamente, però, se a prima o seconda innestata e frizione totalmente inserita accelero anche solo di poco, l'auto sobbalza..quello non è rallo? Frizione che slitta - pilistation - 08-07-2011 omermon Ha scritto:l'auto non sobbalza in partenza, anche se non faccio particolarmente attenzione.. Quello può essere il corpo farfallato sporco o le candele da cambiare... Frizione che slitta - matteo76 - 08-07-2011 omermon Ha scritto:l'auto non sobbalza in partenza, anche se non faccio particolarmente attenzione..No, il rallo non si manifesta quando, diciamo, la motricità è totale ovvero la frizione è completamente rilasciata. Frizione che slitta - Senzafreni - 01-08-2011 rispolvero questo topic. anch'io ieri sono rimasto per la prima volta a piedi con la mx .... causa cambio bloccato. devo dire che mi ha dato un minimo di preavviso perchè sentivo la frizione staccare troppo presto e il pedale troppo morbido (si sà che a noi piace duro). mi sono fatto accompagnare da amici a recuperare un pò di dot4, ho rabboccato il serbatoietto della frizione che era completamente vuoto e dopo qualche pompata sul pedale la frizione e il cambio sono tornati come nuovi. tornando a casa dopo circa 100km controllo l'olio e direi che non ne è sceso... sta mattina lo controllero nuovamente. chiedo agli esperti: diagnosi? pompetta da cambaire? se si, quella nel vano motore o quella sul cambio? ps. grazie in anticipo a tutti! |