Mx5Italia
Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? (/thread-15299.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - marchitos mx-5 - 24-10-2011

c'è da fare una riflessione però...
nelle Lotus & Mg il motore scoppia perchè è messo nel posteriore(in pratica c'era uno squilibrio di temperature pazzesco e quando apriva la valvola termostatica,in ritardo ovviamente,l'acqua "fredda" faceva in modo da avere uno sbalzo termico notevole e si criccavano le teste e il blocchi interi)....i Rover messi all'anteriore davano meno problemi perchè avevano un raffreddamento migliore...
quindi se 1+1 fa 2,nello sfilatino non dovrebbero esserci tutti questi problemi dato che il motore è messo davanti....

p.s.:non sono fan ne di lotus ne di mg ne di sfilatini...mi piace leggere qui e la e farmi un'idea mia...usando quel pochetto di cervello che rimane :chessygrin:


Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - eziomx - 24-10-2011

...e queste sono anche considerazione da fare :

motore anteriore come posizione da progetto, peso ridotto...

riguardo al termostato remoto ho letto molto sui forum elise ed è la soluzione ideale. Il motore poi è nuovo, ho proprio solo 15 miglia ( il contachilometri/tachimetro è in miglia )

oltretutto la configurazione di questa vettura è più turistica che da pista....

la scimmia sale paurosamente....: Bash :


Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - Gyu71 - 24-10-2011

All'inizio non sapevo dove sarebbe stato "installato"...

Che dire?

Se scrivi un post in un forum devi aspettarti di tutto.
O meglio: se fai una domanda del genere, devi aspettarti di tutto.

Ovviamente non c'è mai una cosa GIUSTA ed una SBAGLIATA.
Non c'è mai perchè quello che cerco io potrebbe essere diverso
da quello che cerchi tu e viceversa.
Per me c'è il GIUSTO che potrebbe esser SBAGLIATO per te!

Nessuno ti dice quello che devi fare.

Ognuno esprime il proprio parere basato sulle proprie esperienze
oppure semplicemente per "sentito dire", in ogni caso chi si espone
"ci crede" sicuramente!

Per me, che ho avuto tra le mani n.2 Lotus Elise S1 motorizzate Serie K
da 120cv, quel motore non mi ha mai entusiasmato.
Poco potente, direte Voi?
No! Il 116cv dalla cubatura più piccola della mia NA, mi piace da matti!
E' Kattivo (con la "K" è rafforzativo:chessygrinSmile, indiavolato, brillante, rumoroso il giusto,
sopporta i fuori giri e non perde mai un colpo!
Ed ha ben 176.000km!!!
Un motore che "motora", insomma!

Il Serie K non mi piace.
Il Serie K è "il motore leggero per eccellenza".
Una Elise NON è una vera Elise se non ha un Serie K.
Sono d'accordo.
Fa buona coppia con un'automobile che ha certamente tante qualità
meno quella dell'esser affidabile!

le Caterham, gli sfilatini in genere, sono la stessa cosa:
un'accoppiata di "leggerezza" mista a quell'alone di "affidabilità"
dove ogni volta che ti avventuri nel box per fare un giro,
hai la consapevolezza di poter tirare fuori la cassetta degli attrezzi
anche sotto il sole cocente o la tempesta di pioggia e vento nel bel
mezzo dell'estate.

Anche quello è FASCINO.
Anche quella è PASSIONE.
Bisogna esserne consapevoli.

Se lo prendi con lo spirito giusto, il motore "Serie K" è perfetto per lo sfilatino
che andrai a comprare!

Di più non si può dire.Thumbup


Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - Lanf - 24-10-2011

Per la serie: "Chi ha orecchie per intendere, intenda".

Lanf


P.S. Il primo che risponde "e gli altri in roulotte" verrà usato come zavorra alla prossima pistata. Smile


Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - eziomx - 24-10-2011

grazie... : Bash :

ma è proprio questo e per questo che ho scritto all'inizio sul vago...

cercavo le opinioni più libere possibili..non influenzate dalla passione...Lol

per dire : non sapevo che era un motore "leggero"...ma chi me lo avrebbe detto se avessi scritto . "cosa ne pensate dei motori degli sfilatini ? "

grazie comunque di ogni prezioso consiglio o parere o esperienza personale...
:WohoW:


Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - yuza - 25-10-2011

Io la prenderei al volo!!

A parte la passione per gli sfilatini (anche se preferisco le catheram x qualità costruttiva), il serie K all'epoca era (e per certi versi é ancora) un motore fenomenale. Per dimensioni, potenza specifica, peso e soluzioni tecniche.

Purtroppo soffre di una cattiva progettazione dell'impianto di raffreddamento, a cui però si può ovviare abbastanza facilmente. Su uno degli ultimi numeri di autotecnica c'è una monografia molto interessante che spiega bene il problema e la modifica suggerita.

Comunque non è affatto fragile, se scaldato con cura e con la modifica al circuito di raffreddamento. Anzi, è considerato un discreto "mulo" capace di sopportare ulteriori, importanti, incrementi di potenza (es. la versione con volumetrico montata sulle lotus, mi pare 192cv su un 1.8 aspirato....).

Del resto è stato in produzione, senza grosse modifiche, per quasi 20 anni ed è stato montato su molte auto e marche diverse anche sportive (lotus), proprio un cesso non deve essere, no...?


Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - Doppiaeffe - 25-10-2011

il 192 cv 1,8 è il vvt-i toyota.


Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - eziomx - 25-10-2011

..le trattative proseguono intanto...quando i compratori sono pochi si può trattare sul prezzo e anche il tempo gioca a favore... :giggle:


Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - Gyu71 - 25-10-2011

Doppiaeffe Ha scritto:il 192 cv 1,8 è il vvt-i toyota.

Quoto!

Lotus portò a 177cv il serieK sulla "340R" e successivamente a 190cv con il Kit Motorsport
per la stessa "340R" ed Exige s1.

Peccato che "effettivi" siano stati SEMPRE meno di quanto dichiarati!
Le rullate "ufficiose" han sempre fornito 15-20cv in meno...Wink


Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - yuza - 25-10-2011

Ah ecco, mi ricordavo male.

Bè 190 cv sul 1.8 fanno sempre più di 100cv/litro (su un motore di 20 anni fa...!)