![]() |
Frizione che "trascina" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Frizione che "trascina" (/thread-15303.html) |
Frizione che "trascina" - Cagi - 30-10-2011 Rifatto lo spurgo e regolato il gioco del pedale, nell'insieme quando si va in giro sembra piu' fluida... comunque il "difetto" da fermo con inserimento veloce rimane... credo pero' che sono io che esagero... tra l'altro con la mx5 si e' anche facilitati ad avere un inserimento veloce per il fatto che la leva del cambio e' diretta ed in piu' ho anche il pomello piu' corto dell'originale... Che poi se faccio mente locale anche su altri mezzi ce' sta cosa... La precedente NB l'avevo comprata gia' con il doppio dei km dunque era gia piu' adattata... Forse chi piu' e chi meno la frizione della NC ha un ritardo o un trascinamento... le NBFL avevano il rallo... era peggio... ![]() Frizione che "trascina" - grendizer - 02-11-2011 avevo lo stesso problema, confermo, dopo diverse centinaia di km in autostrada quando mi fermavo non mi entrava più la retro, dopo esser stato deriso in ben 2 officine mazda, ho risolto sostituendo l'olio del cambio con uno più 'robusto', adatto alle alte temperature, perchè parlando con un amico con la topolino, che aveva il medesimo problema, lui metteva olio da camion. Se trovo la fattura ti dico anche il tipo di olio Frizione che "trascina" - Cagi - 03-11-2011 Fantastico!!! Risolto il problema!!! Allora con calama appena ho tempo faccio il cambio olio del cambio! Io sarei propenso ad utilizzare il Red Line l'avevo messo anche nella precedente NB e ne parlavano tutti molto bene... se ti capita sotto mano cosa avevi messo e' sempre utile! Grazie Mille!!! ![]() Frizione che "trascina" - Cagi - 20-11-2011 Allora ho cambiato l'olio, ben 2 volte... La prima ho comprato il RedLine MT90 che ritengo ottimo ma gia' quando lo prendevo dalla bottiglia con la siringa mi sono accorto che era troppo fluido... ormai l'avevo preso e l'ho messo... e' un olio che va bene fluidifica gli inserimenti ma efettivamente essendo molto fluido non mi ha risolto il problema... non ho provato a fare km in autostrada ma con l'arrivo del freddo e sopratutto la mattina i primi km di utilizzo si percepisce che il cambio quando l'olio e' piu' "duro" reagisce meglio... Dunque ho comprato l'olio di Norauto che gia l'avevo provato su altri mezzi e mi ricordavo che era piu' "duro" infatti anche a rifornirlo con la siringa era tutta un altra cosa... Morale della favola adesso con questo olio di Norauto piu' "duro" cioe' piu' viscoso il cambio e' migliorato molto e mi piace anche di piu' da descrivere a parole e' difficile ma e' proprio il suo olio!Le marce hanno un ottimo inserimento e nell'insieme e' piu morbido, lavora meglio l'inserimento della prima e della retromarcia. Sono molto soddisfatto e la sensazione e' che il problema sia risolto anche perche' e' la stessa cosa che ha riscontrato Grendizer... poi questa estate e quando capitera' di fare strada in autostrada si vedra'... al limite metto l'olio ancora piu' viscoso... heheheh Per chi innorridisce per gli olii dei centri commerciali faccio presente che l'olio del cambio di Norauto e' GL5 e il RedLine MT90 e' GL4. Sarebbe curioso fare una ricerca di chi produce l'olio del cambio di Norauto, per quanto riguarda l'olio motore dell'Auchan che abitualmente uso da anni e' prodotto dalla Elf-Total. Frizione che "trascina" - angeloc4 - 20-11-2011 Cagi Ha scritto:...Per chi innorridisce per gli olii dei centri commerciali faccio presente che l'olio del cambio di Norauto e' GL5 e il RedLine MT90 e' GL4..... C'era una discussione,qualche tempo fà, sulla differenza fra GL4 e GL5.Sarebbe utile trovarla. ![]() Frizione che "trascina" - maca - 20-11-2011 angeloc4 Ha scritto:C'era una discussione,qualche tempo fà, sulla differenza fra GL4 e GL5.Sarebbe utile trovarla. Se non ricordo male era pure_driver che ne parlava. edit: http://www.mx5italia.com/showthread.php?12605-Innesti-a-freddo-NC-2.0/page2&highlight=GL4+GL5+pure_driver+olio Frizione che "trascina" - Cagi - 20-11-2011 Per quanto mi sono informato sulle tabelle di classificazione la differenza da GL4 a GL5 e' la percentuale di additivi, GL4 mediamente additivato e GL5 fortemente addidtivato. L'importante e' che l'olio che va nel cambio non contenga addittivi che fungono da eliminatori di attrito, che vanno ad interferire con il lavoro dei sincronismi, questo che siano GL4 o GL5. Frizione che "trascina" - Cagi - 20-11-2011 Alcuni dicono di aver usato il Bardahl T&D ho dato un occhiata veloce all'adittivo T&D, a parte che se non ce' necessita' io non aggiungerei cose in piu'... comunque mi sembra di capire che sia un adittivo anti-attrito, dunque vada per il differenziale aperto, ma non lo metterei nel cambio... poi non sono un chimico, dunque se non conosco bene evito... Frizione che "trascina" - karlitos - 22-11-2011 http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/trasmissioni_differenziali/gear_oil_4005_ls.html#1 e questo che ne pensate? dato che devo cambiare olio cambio e differenziale ps non c'ho capito una sega che olii devo mettere su un nc 2000.... mmmmm facevo tanto bene sulla nb 100.000 km mai fatto n'ha sega!!!:haha: Frizione che "trascina" - Cagi - 23-11-2011 karlitos Ha scritto:http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/trasmissioni_differenziali/gear_oil_4005_ls.html#1 75W 140 cavoli... ma hai la retro che si blocca a caldo? Per l'esperienza che ho avuto sulla NC l'olio "duro" sembra che vada meglio ma il 140 lo metterei solo se con il 90 non riesco a risolvere il problema... |