Mx5Italia
Datemi l'assetto che fa per me :) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Datemi l'assetto che fa per me :) (/thread-15512.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


Datemi l'assetto che fa per me :) - Erc7676 - 07-11-2011

Cmq se la abbasso per forza di cose in curva si trasferirà meno carico, no? Sarebbe giá qualcosa...adesso mi pare di stare in barca...!


Datemi l'assetto che fa per me :) - CJ_ - 07-11-2011

Erc7676 Ha scritto:3)***** voglio che l’auto sia “omologata”.. che anche nella peggiore delle ipotesi in cui ammazzo qualcuno e la mia assicurazione mi smonta tutta l’auto debba cmq pagare perché sono in regola. Insomma voglio solo pezzi che mi monterebbero anche alla Mazda Speed e, se necessario, li faccio montare da loro e poi vado dal gommista di Lanf solo per gli angoli… Insomma, niente coil over et similia, temo….

Si chiama rinuncia alla rivalsa da parte dell'assicurazione, e se non erro, mi sembri si applichi solo se sei drogato o ubriaco.
Se monti un assetto certificato dovresti essere in regola, diversamente se ti fai un assetto "fai da te" con ammortizzatori ritarati, molle x, tamponi y, etc etc.

Io per non sapere ne leggere ne scrivere, farei un colpo di telefono alla motorizzazione tua, e un passaggio in agenzia assicurativa per chiarirmi le idee.


Datemi l'assetto che fa per me :) - Lanf - 07-11-2011

Io ho le molle Eibach vendute anche da Mazda Italia, quindi in regola. Gli ammortizzatori sono i Bilstein che tu hai già a bordo, solo ritarati (e questo nessuno è in grado di scoprilo!), i tamponi fondo corsa sono più sottili per permettere di avere una escursione simile a quella che si ha con le molle originali non Eibach (più alte).
Se il tuo target primario è la strada, così sei a posto, anche come freni, devi solo trovare delle gomme che siano adeguate al tuo stile di guida. Le mie, che tu hai provato, sono delle banalissime Bridgestone Turanza ER300, manco sportive!
Se vuoi la belva da pista c'è un mondo a parte, ma scordati le omologazioni.

Ciao, Lanfranco


Datemi l'assetto che fa per me :) - Erc7676 - 07-11-2011

Grazie Lanf... Smile

Non ho capito se si rischia la rottura dei tamponi e se sarebbe pericoloso...


Datemi l'assetto che fa per me :) - Erc7676 - 07-11-2011

Ps le molle dove le hai prese e quanto hai risparmiato?


Datemi l'assetto che fa per me :) - Baron - 07-11-2011

Erc7676 Ha scritto:Grazie Lanf... Smile

Non ho capito se si rischia la rottura dei tamponi e se sarebbe pericoloso...
I tamponi non si possno rompere.
La soluzione di LANF ritengo sia quella più adatta a te.


Datemi l'assetto che fa per me :) - Erc7676 - 07-11-2011

Ok non si rompon ma se non lavorano bene impedendo agli anno di arrivare a fine corsa poi ciocca la sospensione, no?

Cmq anche io sarei orientato verso la "soluzione Lanf" anche se mi rompe non si irrigidisca abbastanza..


Datemi l'assetto che fa per me :) - desertbug - 07-11-2011

Rinuncia alla rivalsa, chiama il tuo assicuratore e chiedi! Costa qualcosa all'anno ma se non sei ubricao/drogato e se non ammazzi qualcuno intenzionalmente l'assicuraz non dovrebbe metterci becco!


Datemi l'assetto che fa per me :) - omermon - 07-11-2011

Erc7676 Ha scritto:Ok non si rompon ma se non lavorano bene impedendo agli anno di arrivare a fine corsa poi ciocca la sospensione, no?

Cmq anche io sarei orientato verso la "soluzione Lanf" anche se mi rompe non si irrigidisca abbastanza..

io mi trovo nella tua stessa situazione, seppur con NBFL.
ho da tempo in mente (su consiglio di shark) di fare molle Tein accoppiate con i miei bilstein stock ritarati, oltre alle barre FM che tra poco monto...

per un uso quotidiano con qualche uscita in pista credo sia equilibrato, tra l'altro gli ammo li fai ritarare a tuo piacimento...


Datemi l'assetto che fa per me :) - pure_driver - 07-11-2011

Allora, teoricamente, un prodotto aftermarket omologato e certificato da terzi (quindi non dal costruttore) in un paese CEE dovrebbe esserlo in tutti i paesi della comunità europea. Io ad esempio ho i B16 accompagnati dalla scheda tecnica e dal certificato di omologazione del TUV tedesco che ne attesta la compatibilità con la NC, essendo un kit sviluppato ad hoc.

Purtroppo in Italia si fa quello che si vuole...teoricamente basterebbe avere con se questo certificato, ma a seconda di chi ti potrebbe contestare la modifica, potresti avere diversi esiti.

Potresti tentate di chiedere appunto alla tua assicurazione che intendi apportare una modifica alla tua MX-5 e chiedere che venga riportata in contratto la scheda di certificazione. Io rimarrei sul generico con l'impiegato...."voglio cambiare gli ammortizzatori con questi e gli passi il certificato"...senza dire che si tratta di componenti "tuning".

In alternativa potresti far trascrivere il montaggio dei coilover nella carta di circolazione se un ingegnere iscritto all'albo ti certitifica la bontà della modifica. Ma qui si apre un baratro, non tutte le motorizzazioni accettano queste certificazioni che di per se dovrebbero essere accettare senza alcuna obiezione.

Dopotutto anche ammortizzatori, che ne so della Boge, ricambio compatibile con l'originale, hanno questa scheda di certificazione e omologazione di un ente e non hanno certo un fiche di omologazione della Mazda. Passerebbero anche questi come un "trucco" per sostituire gli ammortizzatori. originali.