Mx5Italia
[NC] Sovralimentare la NC - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: [NC] Sovralimentare la NC (/thread-16341.html)



Sovralimentare la NC - Bulz - 31-12-2011

oh bene flex, pensavo di essere impazzito!! poi secondo me sarà un po + basso sicuramente anche xke ho assunto il fatto che il pistone al suo pms sia perfettamente in pari col blocco, in caso di "scalino" il cr si abbassa ovviamente aumentando il volume della camera di combustione effettiva
Altrimenti non si spiegherebbe il perchè di adottare pistoni forgiati da 14:1 da parte di goodwin (ok, non è la sola modifica effettuata, itb e dry-sump fan la loro sporca parte a mio vedere)

[code]
_________ ___________
|____________| blocco
|============|
| pistone |


[/code]

per quanto riguarda la guarnizione, facilmente è quella del 2.5 come da te supposto, per le stesse ragioni da te esplicate Wink

EDIT Ho appena ricevuto la risposta da goodwin (chiedevo se avesse idea del CR coi pistoni stock) estremamente soddisfacente....
Citazione:Sorry, don't know the answer. Our 2.5 is a custom build with higher
compression pistons.

a questo punto proverò a sentire dynotronics che ha sviluppato la rimappa per il 2.5
e attendo sempre la risposta del ragazzo di miata.net che ha effettuato lo swap secondo la sua stessa shopping list (+scarico by goodwin)


Sovralimentare la NC - Bulz - 31-12-2011

Questo invece per te flex se ancora non l'hai letto.

http://forum.miata.net/vb/showpost.php?p=5522687&postcount=6951


Sovralimentare la NC - Flex - 31-12-2011

Bulz Ha scritto:Questo invece per te flex se ancora non l'hai letto.

http://forum.miata.net/vb/showpost.php?p=5522687&postcount=6951

Si' grazie l'avevo letto. E' qui che ho trovato il modello del compressore. Come supponevo e' montato solidalmente su una delle pulegge stock, quella della pompa acqua. Per incrementare i giri ha cambiato il diametro della puleggia, aumentando quindi anche la velocita' della pompa acqua che come scrive e' ora overdriven (non mi viene in italiano) del 13.5%. Io spero non si spacchi la pompa acqua se faccio una tirata in Autobahn flat-out per mezz'ora !
Inoltre sarei curioso di sapere se cosi' il motore raffredda meglio, con la pompa che ricircola piu' di prima ?! Smile Chissa'...


Sovralimentare la NC - Baron - 01-01-2012

Flex Ha scritto:Si' grazie l'avevo letto. E' qui che ho trovato il modello del compressore. Come supponevo e' montato solidalmente su una delle pulegge stock, quella della pompa acqua. Per incrementare i giri ha cambiato il diametro della puleggia, aumentando quindi anche la velocita' della pompa acqua che come scrive e' ora overdriven (non mi viene in italiano) del 13.5%. Io spero non si spacchi la pompa acqua se faccio una tirata in Autobahn flat-out per mezz'ora !
Inoltre sarei curioso di sapere se cosi' il motore raffredda meglio, con la pompa che ricircola piu' di prima ?! Smile Chissa'...
Cambiare il numero di giri della pompa dell'acqua non è mai bene perchè si richia che caviti (con danni alla pompa e basso raffreddamento) agli alti regimi.
Il discorso del rapporto di combustione nel cambio da 2000 a 2500 funzionerebbe se non fosse che i pistoni sono diversi il PMS è cambiato. In ogni caso i 210 cv alla ruota con solo lo swap li vedo molto difficili. Anche perchè facendo le proporzioni si avrebbe un aumento di cavalli litro eccessivo e non giustificato.


Sovralimentare la NC - Bulz - 01-01-2012

Piccolo aggiornamento per il calcolo del CR di 2.5 Block + 2.0 Head

tenete bene presente questa immagine e quello che riporto qua a seguire Smile

Citazione:Factors such as the dish (or dome) area of the piston, gasket thickness,and combustion chamber volume all have a significant effect oncompression ratio

[Immagine: ctrp_0505_comp_graphic_z.jpg]
http://www.circletrack.com/techarticles/ctrp_0505_calculating_engine_compression/viewall.html

Dati che abbiamo (pistoni wiseco per 2.0/2.3 con cr dichiarato di 10:1 e 11:1)
[code]

| Bore | Stroke | Head | Dome vol | Gasket | Deck clearance |
==============================================================
2.0 | 87.5 | 83 | 42 cc | 7 cc | 0.5 mm | 0.76 mm |
--------------------------------------------------------------
2.3 | 87.5 | 94 | 42 cc | 7 cc | 05. mm | 0.76 mm |
[/code]

Proviamo a calcolare la Compression ratio del 2.3
[CODE]
CR = D + PV + DC + G + CC
PV + DC + G + CC

in cui:
D = Cilindrata unitaria = Bore x Bore x Stroke x 0.7854* *è una costante
87.5 x 87.5 x 94 x 0.7854 = 565 cc

PV = Dome vol (= dish area vol) = 7 cc

DC = Deck clearance volume = Bore x Bore x Deck clearance (mm) x 0.7854 = 4 cc

G = Gasket Volume = Bore x Bore x Gasket Height (mm) x 0.7854 = 3 cc

CC = Head volume = 42 cc

Possiamo ora calcolare il CR = (565 +7 + 4.5 + 3 + 42) / (7 + 4.5 + 3 + 42) = 11
[/CODE]

Direi che la cosa funziona e bene!!

Per il calcolo sul 2.5 purtroppo mi mancano dei dati per cui non è possibile andare oltre.
Sappiamo che

[code]

| Bore | Stroke | Head | Dome vol | Gasket | Deck clearance |
==============================================================
2.0 | 87.5 | 83 | 42 cc | 7 cc | 0.5 mm | 0.76 mm |
--------------------------------------------------------------
2.5 | 89.0 | 100 | ?? cc | ?? cc | 0.5 mm | 0.76 mm |
[/code]
Si può supporre che sicuramente la testa abbia un volume maggiore visto il maggior alesaggio ma senza dati certi non posso calcolare nulla
Mi servirebbe almeno un dato tra Dome vol o Head vol per poter ricavarne l'altro e andare a calcolare il CR finale di 2.0 + 2.5
Molto probabilmente il deck clearance sarà il medesimo per altezza così come l'altezza guarnizione, portando a un leggero aumento dei volumi


Sovralimentare la NC - Flex - 01-01-2012

Ma pensavo, la testa del 2.0 che prevede alesaggio minore dei cilindri sottostanti non e' che poi presenta uno "scalino", non so se mi spiego, perche' la sua camera ha diametro leggermente inferiore appunto al cilindro del 2.5 ??


Sovralimentare la NC - Bulz - 01-01-2012

in teoria si di 0.75mm per lato, sicuramente troppo pochi perchè possano contribuire all'aumento di cr da 9.7 a 12 i poco più, sospetto profondamente che la testa sia diversa, combustion chamber maggiore!!

Qua dati più che esaustivi su 2.0 e 2.3, il 2.5 continua a essere assente : Evil :

http://duratec.wikispaces.com/Duratec_Engine_Specs


Sovralimentare la NC - Flex - 01-01-2012

Bulz Ha scritto:in teoria si di 0.75mm per lato,

ok ma non e' che poi a lungo andare avere lo scalino dentro il cilindro porta a problemi ?


Sovralimentare la NC - Bulz - 01-01-2012

francamente non mi sento di dare giudizi, però la modifica è stata fatta con successo sia su auto stradali che pistaiole. Al massimo si può cercare di "ammorbidirlo" in fase di lavorazione della testa. sicuramente lo scalino genera turbolenze ma guarda questa immagine di una testa per 2.0/2.3 cosworth, è evidente che la cavità è tutt'altro che tonda alla base

[Immagine: cosworth20000691_2.jpg]


Sovralimentare la NC - Baron - 01-01-2012

Un paio di citazini da miata.net giusto per fare un pò chiarezza:
Tale Smokey che ha blocco 2.5 + testa 2.0 dice "I got about 20hp and 30 lb/ft increase from my 2.0. The midrange torque is great!"
E alla domanda su quale rapporto di compressione sia venuto fuori alla fine risponde:
"I used stock 2.5 pistons, net CR is 9.8:1 with 2.0 head, a bit lower than I wanted but I found a CR calculator and the difference between 9.8 and 10.8 (what I wanted) was 4hp max. Not worth the expense of new pistons/rings etc. At least it will be safer for high RPM on pump gas."