![]() |
poco olio motore - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: poco olio motore (/thread-17624.html) |
poco olio motore - [Slide] - 31-03-2012 Sempre controllato ad auto fredda, quando l'olio è tutto nella coppa. poco olio motore - Miller - 31-03-2012 angeloc4 Ha scritto:Il fatto che sia scritto sul libretto,di controllare l'olio a motore caldo, non è vangelo.Il controllo a motore caldo,aspettando 5 min è il classico trucco dei benzinai autostradali per rifilarti il litro d'olio in più.Anche dopo 5 min una certa quantità d'olio rimane in giro per il motore.NON mi stancherò mai di scriverlo.Avevo messo anche delle foto fra il controllo a caldo e freddo.Poi ognuno è padrone di fare ciò che vuole.A motore caldo mi ricordo la Ferrrai Mondial avendo il carter secco. Tanto caldo che il motore andava lasciato acceso!:hi_:Ho trovato le foto dell'astina con livello olio a caldo dopo 15 min e a freddo.Angelo, non capisco. Tu dici sempre di leggere il libretto, io mi attengo a quanto scritto. Non penso l'abbiano fatto per i benzinai "furbi". Forse hanno calcolato la "certa quantità d'olio in giro per il motore". Non vedo controindicazioni a fare il controllo dopo 5 minuti. poco olio motore - Hammer® - 31-03-2012 A motore caldo, dopo 5 minuti che è spento il 98% dell'olio è già in coppa, il resto è ininfluente; a motore freddo idem, ergo una soluzione vale l'altra basta non misurare l'olio appena spenta la macchina. poco olio motore - tania - 31-03-2012 dato che sono andato a farmi un giretto per il casentino ne ho approfittato per fare un controllo sia a motore freddo che caldo, il risultato è stato lo stesso, cioè livello poco sopra alla lettera F. Secondo me entrambe le ipotesi sono valide, come dice hammer basta non farlo a motore appena spento! |