Mx5Italia
bump stop su ammortizzatori originali o equivalenti - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: bump stop su ammortizzatori originali o equivalenti (/thread-18640.html)

Pagine: 1 2 3 4


RE: bump stop su ammortizzatori originali o equivalenti - Lorenzo749 - 11-05-2020

Grazie Kublai, anche se alla fine ho optato per quelli aftermarket con bump stop integrato e mi sono costati 15 euro l’uno. Quelli Powerflex vengono circa 22 euro l’uno, penso che come qualità saremo lì.

Grazie anche a te Bulz, da computer do un occhio alla tua firma.


RE: bump stop su ammortizzatori originali o equivalenti - Kublai - 11-05-2020

(11-05-2020, 08:06)Lorenzo749 Ha scritto: Grazie Kublai, anche se alla fine ho optato per quelli aftermarket con bump stop integrato e mi sono costati 15 euro l’uno. Quelli Powerflex vengono circa 22 euro l’uno, penso che come qualità saremo lì. 

Ma dove li hai trovati a quel prezzo e gli anteriori Oem erano cotti ? Prima di prendere i FM avevo cercato ovunque per degli aftermarket a prezzi umani  Big Grin  link ?

Bulz, ottimo lavoro con quella tabella però la misura degli NB OEM non è corretta, 58mm post e 60,5mm ant  Icon_thumbup
E visto che hai nominato FCM consiglio questo video di Shaikh sulla correzione/setting del handling mediante l'uso di spessori.

https://www.youtube.com/watch?v=HV6fgwCjZ2E Sono tentato di provare con uno da 4mm dietro per portare i FM (54mm) alla misura degli Oem e vedere che succede.


RE: bump stop su ammortizzatori originali o equivalenti - Lorenzo749 - 11-05-2020

Trovati dal mitico Luca Serafini. Onestamente non so come stiano gli anteriori, ma a quel punto cambierò tutto e via.

A proposito: se fossero più alti di quelli che ho adesso che succede? Che vado prima a tampone?


bump stop su ammortizzatori originali o equivalenti - Pepi - 11-05-2020

(11-05-2020, 12:31)Lorenzo749 Ha scritto: A proposito: se fossero più alti di quelli che ho adesso che succede? Che vado prima a tampone?


Lapalissiano...

In generale vale sempre la stessa regola

A) bump stop lungo e morbido: riduce l'estensione e partecipa all'azione della sospensione
B) bump stop corto e duro: aumenta l'estensione e fa da fine corsa

Bisogna vedere come si vuole impostare tutto l'assetto e regolarsi di conseguenza...


RE: bump stop su ammortizzatori originali o equivalenti - Lorenzo749 - 11-05-2020

Puoi spiegarmi con esempi pratici? È la prima volta che faccio manutenzione alle sospensioni.

Penso che i bump stop presi rientrino nella categoria lunghi e morbidi.

...che detta così non fa che confermare che siamo un forum “particolare”! Big Grin


RE: bump stop su ammortizzatori originali o equivalenti - Kublai - 11-05-2020

(11-05-2020, 15:36)Lorenzo749 Ha scritto: Puoi spiegarmi con esempi pratici? È la prima volta che faccio manutenzione alle sospensioni.

Penso che i bump stop presi rientrino nella categoria lunghi e morbidi.

...che detta così non fa che confermare che siamo un forum “particolare”! Big Grin

https://www.youtube.com/watch?v=HeZsEr_g2AQ

https://www.youtube.com/watch?v=uikpAQB6IYA 2a parte del 1° video dal post 22.


RE: bump stop su ammortizzatori originali o equivalenti - Lorenzo749 - 11-05-2020

Grazie Kublai!!


RE: bump stop su ammortizzatori originali o equivalenti - Kublai - 17-05-2020

Lorenzo749 ti sono già arrivati e ti spiace fare una foto e misurarli ? 

Io sul sito Mx5 Garage vedo solo quelli per NA e comunque dovrai accorciarli perchè con abbassamenti non vanno bene, riduci troppo l'escursione e ti durerebbero poco. E qui viene il difficile, azzeccare l'altezza giusta,  dipende molto dalla loro durezza e dall'escursione totale degli ammo a cui vanno accoppiati e bisognerebbe fare la prova statica di compressione/estensione senza molla e prendere anche spunto da FCM/FM; da 58 fino a 36mm e anche misure invertite tra ant. e post. a seconda del setting desiderato se sotto/neutro/sovra sterzante.

Intanto in rete ho trovato una recensione dei Powerflex: montati su auto abbassata e sbriciolati in poco tempo, quindi nella lunghezza originale vanno bene solo con assetto stock, se sono fatti come i posteriori Oem NB i quali sembrano pan di spagna, consiglio di accorciarli se si abbassa l'auto.

Sulla mia ho già inserito gli spessori/packers al posteriore (2 da 3mm), quindi sono +2mm rispetto ai 58 Oem, il che secondo il regolamento di alcune gare di classe stock come l' autoX equivale a barare, capirai per 2mm in più ma Shaikh dice che hanno un potere enorme XD, la mia è abbastanza neutra quindi lo faccio per semplice curiosità e a scopo scientifico per il forum  Big Grin, impressioni a dopo prossimo test in montagna  Icon_thumbup


RE: bump stop su ammortizzatori originali o equivalenti - Lorenzo749 - 17-05-2020

Devono ancora arrivare, poi farò foto e misurazioni. Avevo intuito che la loro altezza non fosse una questione secondaria, ma Luca mi ha detto che vanno bene per i miei Koni Sport.

Spero di non aver preso troppo alla leggera questo discorso e di non aver combinato un casino una volta montati...

Di sicuro non saranno di materiale pregiato, tipo 5X o Flyin’ Miata o altre marche conosciute.


RE: bump stop su ammortizzatori originali o equivalenti - Kublai - 17-05-2020

https://www.good-win-racing.com/Mazda-Performance-Part/20-1022P.html#reviews  Recensioni sui Poweflex a fondo pagina


(17-05-2020, 21:58)Lorenzo749 Ha scritto: Devono ancora arrivare, poi farò foto e misurazioni. Avevo intuito che la loro altezza non fosse una questione secondaria, ma Luca mi ha detto che vanno bene per i miei Koni Sport.

Spero di non aver preso troppo alla leggera questo discorso e di non aver combinato un casino una volta montati...

Di sicuro non saranno di materiale pregiato, tipo 5X o Flyin’ Miata o altre marche conosciute.

Ma ora hai gli Oem sui Koni ?  

Una considerazione sul giochetto con gli spessori: Il possibile/teorico vantaggio ovviamente si applica solo su asfalto liscio/perfetto, su sconnesso o bagnato non è una buona idea ridurre l'escursione.