![]() |
un parere su ammortizzatori stock - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: un parere su ammortizzatori stock (/thread-21165.html) |
un parere su ammortizzatori stock - Maurizio Somma - 21-12-2012 Hammer® Ha scritto:Che io sappia, l'omologazione TUV in Italia non vale nulla....ti consiglio di informarti meglio, è parecchio tempo che sono nell'ambiente e ti assicuro che finchè non succede nulla tutto passa ma in caso di incidente grave, i periti si rivalgono e come. Sai perchè per gli ammortizzatori si pensa che non ce ne sia bisogno......perchè non sono in bella vista a portata di controllo, mentre le gomme si! allora spiegami perchè se queste non sono omologate ti ritirano il libretto e ti sanzionano? Quindi fidati in sede di perizia tecnica dovendo valutare un incidente vale e come!!! Non parlo per sentito dire ma per esperienza vissuta anche se, fortunatamente, non in prima persona! un parere su ammortizzatori stock - mancio - 21-12-2012 Maurizio Somma Ha scritto:Se sai cosa vuol dire "regolabili in altezza" con i gialloni hai due opzioni: Allora ho letto male la scheda tecnica, perchè leggendola mi sembrava di aver letto che abbassano minimo il corpo vettura di 15mm:notworthy: Sul discorso omologazione si apre un mondo, però consoderiamo che in caso di sostituzione del solo ammo e non di tutto il gruppo molla/ammortizzatore si tratta in pratica della sostituzione con un altro ricambio purchè omologato (anche CE/ TUV o quale altra certificazione europea). Cosa diversa la sostituzione con un gruppo molla ammortizzatore completamente regolabile che in quel caso non è un ricambio e basta ma qualcosa di più in sede legale e li possono sorgere rogne. Poi per omologarli vuol dire a libretto che io sappia l'unica cosa che si può omologare sono le ruote con madonne e da poco i freni maggiorati e tubi freni, ma assetti come ohlins e simili non mi risulta....almeno di non volersi cimentare in immensi sbattimenti. un parere su ammortizzatori stock - Doppiaeffe - 21-12-2012 il fatto che sia omologata/certificata TUV non implica che in termini legali sia ammissibile. il codice della strada sanziona la sostituzione di qualsiasi ricambio con un sostituto non identico all'orginale. un parere su ammortizzatori stock - Hammer® - 21-12-2012 Maurizio nun te incazza', io non ho parlato di aspetti assicurativi, ma del fatto che l'omologazione TUV qui da noi non vale nulla. Altro discorso se l'auto fosse omologata con gli Ohlins direttamente in Germania e poi importata in Italia (ed in quel caso è vero che col TUV si fa prima). Stop mi fermo qui non dico altro anche se ne avrei al riguardo del tuo "consiglio di informarti meglio"; tu sarai nell'ambiente da anni ma io non ho mica l'anello al naso! un parere su ammortizzatori stock - Maurizio Somma - 21-12-2012 Ok ragazzi, forse non mi sono spiegato bene!!! Ciò che volevo dire era che se un accessorio, come gli ammortizzatori, è provvisto di un certificato TUV o CE, significa che tu puoi andare alla motorizzazione e richiedere l'omologazione dietro presentazione di tale certificato, e tranne non ci siano persone incompetenti, sono obbligati ad aggiornarli sul libretto, cosa impossibile da fare ad esempio con un ammortizzatore artigianale come Orap o altri simili che non siano provvisti di certificazioni a norma. Spero di essere stato chiaro..... un parere su ammortizzatori stock - Elwood Blues - 21-12-2012 Maurizio Somma Ha scritto:Ok ragazzi, forse non mi sono spiegato bene!!! Ciò che volevo dire era che se un accessorio, come gli ammortizzatori, è provvisto di un certificato TUV o CE, significa che tu puoi andare alla motorizzazione e richiedere l'omologazione dietro presentazione di tale certificato, e tranne non ci siano persone incompetenti, sono obbligati ad aggiornarli sul libretto, cosa impossibile da fare ad esempio con un ammortizzatore artigianale come Orap o altri simili che non siano provvisti di certificazioni a norma. Spero di essere stato chiaro..... puoi girarci copia del libretto di qualche vettura che è stata omologata? tutti i prodotti commercializzati in europa devono essere dotati di certificato CE, anche quelli di produzione "artigianale" un parere su ammortizzatori stock - Maurizio Somma - 21-12-2012 Elwood Blues Ha scritto:puoi girarci copia del libretto di qualche vettura che è stata omologata? Scusa non volevo sollevare polemiche, dico solo che se il documento ce l'hai, puoi richiedere l'omologazione come per le gomme!! Non posso di certo mettermi a cercare chi ha l'omologazione degli ammo sul libretto, ma ti assicuro che ne ho conosciuti di scrupolosi che lo hanno fatto, ma......ahimè questo è avvenuto qualche anno fà quando ancora frequentavo il mondo del tuning. un parere su ammortizzatori stock - Elwood Blues - 21-12-2012 era solo per capire, visto che non omologano neanche gli scarichi dotati delle varia marcature o certificazione :wacko: un parere su ammortizzatori stock - paintbox - 21-12-2012 io avrei visto questo... prova a darci un occhio se ti convince... http://ammortizzatoriauto.it http://ammortizzatoriauto.it/faq.htm#faq16 un parere su ammortizzatori stock - mancio - 21-12-2012 Maurizio Somma Ha scritto:Scusa non volevo sollevare polemiche, dico solo che se il documento ce l'hai, puoi richiedere l'omologazione come per le gomme!! Non posso di certo mettermi a cercare chi ha l'omologazione degli ammo sul libretto, ma ti assicuro che ne ho conosciuti di scrupolosi che lo hanno fatto, ma......ahimè questo è avvenuto qualche anno fà quando ancora frequentavo il mondo del tuning. In teoria si, in pratica è un pò più complicato e ci vuole tanto sbattimento e non è nemmeno detto che vada a buon fine visto che a volte, non ti omologano nemeno con tutta la documentazione neccesaria solo perchè all'ing di turno la sera prima la moglie lo ha mandato in bianco: Andry : |