Mx5Italia
montato la capote nuova - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: montato la capote nuova (/thread-2179.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


montato la capote nuova - Fabiolous - 18-02-2009

Il problema è che a far da soli si rischia una capote nuova. Però ho anche paura di trovare un meccanico poco capace.


montato la capote nuova - AndreaNobile - 18-02-2009

Fabiolous Ha scritto:Il problema è che a far da soli si rischia una capote nuova. Però ho anche paura di trovare un meccanico poco capace.


bisogna cercare ingiro per trovare un tappezziere. penso che sia concessionari, che meccanici, che carrozzieri, abbiano contatti con gente che fa solo capote e forse interni.


montato la capote nuova - Fabiolous - 18-02-2009

AndreaNobile Ha scritto:
Fabiolous Ha scritto:Il problema è che a far da soli si rischia una capote nuova. Però ho anche paura di trovare un meccanico poco capace.


bisogna cercare ingiro per trovare un tappezziere. penso che sia concessionari, che meccanici, che carrozzieri, abbiano contatti con gente che fa solo capote e forse interni.
Il problema che qui a Taranto è già difficoltoso trovare un buon meccanico :oops:

Andrea, mi sono ricordato di te!! Mi ricordo la discussione sul bollo della Zetona Mrgreen (per ricordare il più doloroso :gnigni: )


montato la capote nuova - AndreaNobile - 18-02-2009

Fabiolous Ha scritto:
AndreaNobile Ha scritto:
Fabiolous Ha scritto:Il problema è che a far da soli si rischia una capote nuova. Però ho anche paura di trovare un meccanico poco capace.


bisogna cercare ingiro per trovare un tappezziere. penso che sia concessionari, che meccanici, che carrozzieri, abbiano contatti con gente che fa solo capote e forse interni.
Il problema che qui a Taranto è già difficoltoso trovare un buon meccanico :oops:

Andrea, mi sono ricordato di te!! Mi ricordo la discussione sul bollo della Zetona Mrgreen (per ricordare il più doloroso :gnigni: )

perchè mi riporti alla mente queste inc _ _ate con la sabbia? : Chessygrin :


montato la capote nuova - Gas - 18-02-2009

AndreaNobile Ha scritto:
Rob72 Ha scritto:
Gas Ha scritto:Considerando che non mi metterei mai a fare un lavoro complicato e delicato come questo, se mai avessi bisogno di cambiare la capote sarebbe sufficiente portarla in un'officina Mazda qualunque?
Dato che a Imola dove ho appena fatto il tagliando non sanno nemmeno dei bollettini dell'Mx-5, sapranno mai cambiare una capote?! :roll: :fuite:

Non è detto che sappiano cambiare bene una cappotta, in quanto è un lavoro da tappezziere auto piuttosto che da meccanico.
Per la NC non so, ma per le precedenti serie era impossibile (senza assicurazione) cambiare la cappotta in officina. Il costo del ricambio originale è spropositato, e per cambiarla ci mettono un sacco di ore.
Alla fine si va tranquillamente a spendere molto più di 1.000 euro. (quando sono andato a sentire mi avevano sparato "circa 1.500/2.000 euro").

verissimo. il fatto che esistano dei meccanici che lavorano sempre sulle stesse auto, e che abbiano a disposizione i manuali d'officina di quelle macchine(ammesso che abbiano voglia di leggerli) non significa che meccanici generici siano meno bravi, meno intelligenti, abbiano meno cura, e costino di più. anzi. tutto il contrario! inoltre montare una tela è un lavoro che farebbe girare i C$@#*%I a qualsiasi meccanico. è un lavoro da far fare o ad un tappezziere attento, o da farsi da soli, se se ne hanno le capacità.

Parole sante! :angel2:
Non mi fido neanche un pò dopo aver scoperto che in concessionaria mi hanno pure preso in giro! : Andry :
Gli avevo fornito due led 5w5 e volevo che me le montassero nelle posizioni anteriori, al ritiro c'erano ancora le giallissime lampadine di serie e la spiegazione è stata: "Uno dei tuoi led è fulminato"
Ovviamente li ho provati a casa e funzionano entrambi... :a_23:
Spero (...sgraaaaaat) di non dover mai far cambiare la capotte...


montato la capote nuova - Fabiolous - 18-02-2009

Scusa ma mi viene in automatico... che ogni volta che vedo una 350Z faccio "che bella... la Z come l'aveva Andrea del Passion" (pensando al bollo) : Chessygrin :

Dai però la Z è la Z... be si non è l'Audi, ma questo Simone lo può confermare :haha:


montato la capote nuova - AndreaNobile - 18-02-2009

Fabiolous Ha scritto:Scusa ma mi viene in automatico... che ogni volta che vedo una 350Z faccio "che bella... la Z come l'aveva Andrea del Passion" (pensando al bollo) : Chessygrin :

Dai però la Z è la Z... be si non è l'Audi, ma questo Simone lo può confermare :haha:

beh.. è una macchina che spinge da paura. però non da lo stesso piacere di guida che mi dava la 75 e che mi sembra possa dare l'NA. non vedo l'ora di varanare. Cool


montato la capote nuova - miatamao - 01-03-2009

Scrivo in questo Post per cercare aiuto, saluto il caro Polpo Fabiolous e vi chiedo?

Ho una M1 BRG del 97 con Capote Beige e Lunotto in PVC con Zip.
Circa 1 mese fà in un bel raduno di auto d'epoca due piccoli bastardini si sono divertiti a tagliarmi con un taglierino il lunotto in plastica.

Per sostituirlo devo smontare tutta la Cappotta??


montato la capote nuova - oldcafe - 01-03-2009

miatamao Ha scritto:Scrivo in questo Post per cercare aiuto, saluto il caro Polpo Fabiolous e vi chiedo?

Ho una M1 BRG del 97 con Capote Beige e Lunotto in PVC con Zip.
Circa 1 mese fà in un bel raduno di auto d'epoca due piccoli bastardini si sono divertiti a tagliarmi con un taglierino il lunotto in plastica.

Per sostituirlo devo smontare tutta la Cappotta??
no non c'è bisogno
devi levare i pussuar della moquette della cappelliera, svitare le viti a stella dei due gommini rotondi ai lati
dopodichè levando la moquette devi svitare i dadi da 6 che tengono pressate sia la barra centrale
che le due laterali contro la carrozzeria
adesso dovresti togliere (tutto insieme,capote e lunotto) dalla sede la capote e levare i rivetti che
tengono il lunotto insieme al rainrail
fondamentali: calmanti,pazienza,una bella giornata e un'amico anzi meglio un'amica che ti tenga
compagnia nei momenti di sconforto Cry Cry Cry


montato la capote nuova - AndreaNobile - 01-03-2009

oldcafe Ha scritto:
miatamao Ha scritto:Scrivo in questo Post per cercare aiuto, saluto il caro Polpo Fabiolous e vi chiedo?

Ho una M1 BRG del 97 con Capote Beige e Lunotto in PVC con Zip.
Circa 1 mese fà in un bel raduno di auto d'epoca due piccoli bastardini si sono divertiti a tagliarmi con un taglierino il lunotto in plastica.

Per sostituirlo devo smontare tutta la Cappotta??
no non c'è bisogno
devi levare i pussuar della moquette della cappelliera, svitare le viti a stella dei due gommini rotondi ai lati
dopodichè levando la moquette devi svitare i dadi da 6 che tengono pressate sia la barra centrale
che le due laterali contro la carrozzeria
adesso dovresti togliere (tutto insieme,capote e lunotto) dalla sede la capote e levare i rivetti che
tengono il lunotto insieme al rainrail
fondamentali: calmanti,pazienza,una bella giornata e un'amico anzi meglio un'amica che ti tenga
compagnia nei momenti di sconforto Cry Cry Cry

mi sento vivamente di dissentire.
seguendo queste istruzioni sembra una cosa semplice. peccato che la rain rail se non è già crepata si creperà durante l'estrazione. poi una volta tolti i rivetti e tutto il resto.... conviene fare tutto. capote completa.