Mx5Italia
CONSIGLI SU PANDA (old) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: CONSIGLI SU PANDA (old) (/thread-23369.html)

Pagine: 1 2 3


CONSIGLI SU PANDA (old) - Enrico - 26-07-2013

Daviz Ha scritto:Vorrei abbattere i costi di gestione quindi...

se vuoi abbattere i costi, tieniti lontano dal forum
http://www.panda4x4.info/forum/default.asp
non cliccare assolutamente, scimmie in agguato, swapping motore compreso

Big Grin Big Grin Big Grin


CONSIGLI SU PANDA (old) - Daviz - 26-07-2013

Niente modifiche.....cerchi, assetto rialzato e paramotore al massimo :haha:


CONSIGLI SU PANDA (old) - Costa - 26-07-2013

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=235536445&asrc=st


CONSIGLI SU PANDA (old) - Daviz - 26-07-2013

Non male..ma è troppo lontana e per ora preferisco rimandare l'acquisto.

Mi piacerebbe anche trovarla di un colore migliore (imho) con le barre sul tetto e il portellone con la scritta grande stampata sulla lamiera...sono difficile lo so :oops:


CONSIGLI SU PANDA (old) - Fly Lemon - 27-07-2013

Mr.nitro Ha scritto:No ma il fire è decisamente più brioso... Oppure ne cerchi una conciata e swappi uno turbo!

Se trovi un vecchio 900 di derivazione A112 e lo vuoi trasformare turbo, se serve ho il carburatore revisionato ;-)...per la turbina basta quella di un 1.3 mjet 75cv a geometria fissaBig Grin

A parte scherzi, i vecchi 900 non e' che siano così brillanti, ma sono motori semplici.
I Fire sono piu' briosi, ma soprattutto se alimentati a gpl/metano tendono a bruciare le valvole e a far fuori la guarnizione della testa.
Altra cosa su a cui stare attenti e' il differenziale centrale ed il sistema di inserimento del 4x4.

Come prezzi hai gia' visto, quindi non sto a dilungarmi

Ciao


CONSIGLI SU PANDA (old) - cawa - 27-07-2013

io valuterei anche il feroza http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=235874952&asrc=st


CONSIGLI SU PANDA (old) - Daviz - 27-07-2013

Già valutata, c'è anche il Rocky e alcune versioni hanno anche con le 4x4 permanenti (cosa rara).

La Panda è più semplice, la ripara chiunque ed ovunque e i pezzi si trovano anche dal più scrauso dei ricambisti o dal meno fornito dei rottamai Wink
Il Pandino va anche meglio sulla neve essendo fondamentalmente una TA, i fuoristrada senza differenziale centrale sono a trazione posteriore e nel caso di leggera neve/ghiaccio sono forse peggio della MX......

Mi piace anche il Pajero Pinin, si trova a buon prezzo ma ho sentito che i ricambi sono difficili da trovare (oltre che cari, immagino) e comunque è molto giovane quindi niente agevolazioni..

http://www.subito.it/auto/mitsubishi-pajero-pinin-torino-67971185.htm


CONSIGLI SU PANDA (old) - Ovo - 27-07-2013

A febbraio ho rientrato una vitara (my 2004 1.6 benzina gpl, passo corto, 160.000 km, gomme al 70%, quella di scorta era in legno ormai, batteria e frizione nuovi, meccanica apposto, qualche graffio e ammaccatura da parcheggio, ma in ordine) a 2.500 o 3000 neuri (non ricordo esattamente) per prendere la fiestina. Magari ti avrebbe potuto interessare, ma ora è in repubblica slovacca...poveraccia, mi manca...
Era inarrestabile, affidabilissima e, a modo suo, molto divertente. Facevo 8/9 con un litro, ma ti assicuro che era una gran macchina.

Inviato con Nexus 7 con Tapatalk HD


CONSIGLI SU PANDA (old) - smoke - 30-07-2013

Alessandro Ha scritto:A parte la primissima panda che, montava il motore della 126,dal restyling del 1986 montano tutte motori fire Wink

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

mmmmh,
mi pare che le young o young due avessero riciclato l aste e bilanceri.

io prenderei una prima serie,
Storica e via!


CONSIGLI SU PANDA (old) - Fly Lemon - 30-07-2013

smoke Ha scritto:mmmmh,
mi pare che le young o young due avessero riciclato l aste e bilanceri.

io prenderei una prima serie,
Storica e via!

Quoto, le 750 young e le 900 dance (se non ricordo male) avevano l'aste e bilanceri: il 750cc e' derivato addirittura dal vecchio motore della Fiat 600, mentre il 900 e' di origine fiat 127