Mx5Italia
Ipotetici tempi sul giro a MISANO... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html)
+--- Forum: Pista (https://www.mx5italia.com/forum/forum-29.html)
+---- Forum: Challenge LLCC (https://www.mx5italia.com/forum/forum-61.html)
+---- Discussione: Ipotetici tempi sul giro a MISANO... (/thread-23794.html)

Pagine: 1 2 3 4


Ipotetici tempi sul giro a MISANO... - Gyu71 - 19-09-2013

Nicolò Ha scritto:sul dritto forse raggiungi anche di piu'... è arrivare a curvare a quella velocità che ho i miei dubbi sulla banana... ma so che verranno compensati adl manico del pilota!


Grazie, lo prendo come un complimento Big GrinBig GrinBig Grin

ma non credo possa fare miracoli. :haha:

Gli sfilatini non sono adatti alle alte velocità, preferirei certamente percorrere a 200km/h
il curvone con la tua Exige, piuttosto che con quell'ammasso di ferraglia (godurioso). Thumbup

Vedremo...:oops:


Ipotetici tempi sul giro a MISANO... - Giova636 - 19-09-2013

Ho letto un pò tutta la discussione...mi permetto di dire la mia, basandomi sull'esperienza fatta girandoci in moto diverse volte. Ora so che è completamente diversa ma: IMHO
1. la curva del carro, non sembra ma chiude molto, quindi per me si dovrebbe fare in seconda. (credo)
2. fare la prima curva del "curvone" ai 200 effettivi quando a mala pena in moto riesci ad arrivarci ai 200 effettivi mi pare un pò strano, sinceramente. (vedendo i video di "guidare e pilotare" ai 200 effettivi la prendono con gli m3 da 420cv.
Ripeto, io di esperienza di pista in auto ho fatto solo Modena, mi piacerebbe provare anche Misano, per ora mi sono permesso di dire questi miei pareri basandomi sui turni che ho fatto in moto li.


Ipotetici tempi sul giro a MISANO... - Lanf - 19-09-2013

Le nostre al "Curvone" (la prima delle tre curve di quel rettilineo) la dovremmo prendere ai 150. Non abbiamo il motore delle Porsche Carrera Cup che ci arrivano a 230/240.


Ipotetici tempi sul giro a MISANO... - Elisa - 19-09-2013

ma quanto è larga la pista?


Ipotetici tempi sul giro a MISANO... - Giova636 - 19-09-2013

Lanf Ha scritto:Le nostre al "Curvone" (la prima delle tre curve di quel rettilineo) la dovremmo prendere ai 150. Non abbiamo il motore delle Porsche Carrera Cup che ci arrivano a 230/240.

Ah ok, mi pareva di aver letto che potessi riuscirla a prendere ai 200 effettivi... Smile


Ipotetici tempi sul giro a MISANO... - Giova636 - 19-09-2013

Elisa Ha scritto:ma quanto è larga la pista?

Minimo 12 metri, in certi punti tipo la quercia, credo anche qualcosina in più.


Ipotetici tempi sul giro a MISANO... - Gyu71 - 19-09-2013

Giova636 Ha scritto:Ho letto un pò tutta la discussione...mi permetto di dire la mia, basandomi sull'esperienza fatta girandoci in moto diverse volte. Ora so che è completamente diversa ma: IMHO
1. la curva del carro, non sembra ma chiude molto, quindi per me si dovrebbe fare in seconda. (credo)
2. fare la prima curva del "curvone" ai 200 effettivi quando a mala pena in moto riesci ad arrivarci ai 200 effettivi mi pare un pò strano, sinceramente. (vedendo i video di "guidare e pilotare" ai 200 effettivi la prendono con gli M3 da 420cv.
Ripeto, io di esperienza di pista in auto ho fatto solo Modena, mi piacerebbe provare anche Misano, per ora mi sono permesso di dire questi miei pareri basandomi sui turni che ho fatto in moto li.

La mia Westfield fa da 0-100km/h in 3,9 secondi ed è la più lenta di tutte.

Forse nn ti rendi conto DI QUANTO VADA PIU' FORTE UNO SFILATINO DI
UNA QUALSIASI MOTO!!!
(non di motore, ma di percorrenza in curva)

Considera che i tornanti di montagna in moto li fai a 40-50km/h...
...io li faccio ad 80km/h...


...per tornare al dunque, le M3 da 420cv in pista, sono più lente della mia Westfield.Big Grin


Ipotetici tempi sul giro a MISANO... - Tuscany964 - 19-09-2013

Giova636 Ha scritto:1. la curva del carro, non sembra ma chiude molto, quindi per me si dovrebbe fare in seconda. (credo)

Come ho detto prima la 2da è impiccata e la 3za è troppo lunga quindi è da fare in seconda e si mette la terza prima della fine della curva. Con il cambio a 6m sono sicuro che si farà in terza e sarà molto meglio.

Per il punto 2 direi che fare un confronto auto/moto è quasi impossibile. Come dice Gyu la staccata, l'inserimento e la percorrenza in curva sono a vantaggio dell'auto (poi se si tratta di uno sfilatino non ne parliamo nemmeno), l'accelerazione è a favore della moto però il vantaggio diminuisce col crescere della velocità (magari non nel caso di sfilatini a forma di mattone). Giusto per curiosità ai cimini (Vallelunga) con la Ducati 996 e il Porsche 964 staccavo più o meno alla stessa velocità però arrivandoci per motivi diversi. Ovvio che con la MX raggiungevo almeno 20Km/h in meno.


Ipotetici tempi sul giro a MISANO... - Giova636 - 20-09-2013

si non lo metto in dubbio che con una moto la velocità di percorrenza in una curva è nettamente minore, io parlavo però della velocità di inserimento a curvone, e li sia con moto sia con auto (credo per le auto) si entra a gas spalancato...siccome si esce dal tramonto a velocità medio lenta, quel tragitto di 4/500metri penso conti tantissimo la potenza per un raggiungimento di velocità elevate e non agilità...o erro?....
...Cavoli mi piacerebbe farmi qualche giro a misano, quasi quasi uno di questi giorni vado a farci un giro...è a 10km da casa mia Smile Smile


Ipotetici tempi sul giro a MISANO... - Tuscany964 - 20-09-2013

Scusa perché non vieni al challenge?