![]() |
Problemi dopo lavaggio motore - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Problemi dopo lavaggio motore (/thread-23893.html) |
Problemi dopo lavaggio motore - Toretto - 27-09-2013 313x Ha scritto:provato a dare una soffiata con l'aria compressa dentro la scatola portafusibili ?No questo non l'ho fatto. Provo stasera! Problemi dopo lavaggio motore - Toretto - 27-09-2013 Provato anche dentro il portafusibili, nulla di fatto. Che nervoso.. Problemi dopo lavaggio motore - Giova636 - 27-09-2013 Gentlemandriver Ha scritto:Ma quale programma sarebbe meglio usare?? E' meglio usare il programma "risciacquo" per il semplice motivo che, nella maggior parte dei nuovi autolavaggi, durante questo processo viene usata acqua demineralizzata, in modo che asciugandosi la carrozzeria non rimanga macchiata. Non è un lavoro da fare sicuramente, io però sulle mie auto e non solo l'ho sempre fatto (1/2 volte l'anno) e non ho mai avuto nessun problema (fatto anche oggi su opel corsa 2012 gpl che dentro è una centrale). Io procedo così: -spruzzata omogenea di chante claire: -idropulitrice non troppo da vicino; -asciugatura accurata con aria compressa. Solo una volta ho avuto problemi con la miata, ma ci avevo dato troppo sulla testata ed era entrata acqua nelle candele. Ho soffiato via tutta l'acqua ed è partita al primo colpo e basta. Pur se lo faccio "sempre" sò che è sbagliato, ma ho visto parecchi meccanici che lo fanno ai tagliandi periodici e me lo confermano molti miei amici che ci lavorano o hanno effettuato stage scolastici in officine autorizzate. La miata poi nel vano non ha: Batteria e centralina, che non è poco... ...ah un altra cosa: L'acqua non entra nella scatola dei fusibili durante questa operazione. Problemi dopo lavaggio motore - Gentlemandriver - 28-09-2013 Giova636 Ha scritto:La miata poi nel vano non ha: Batteria e centralina, che non è poco...L' NC si però, ha la batteria nel cofano.... Comunque sarebbe un'operazione da 1 volta l'anno anche per me, giusto per togliere il grosso... Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2 Problemi dopo lavaggio motore - Pee Tee - 28-09-2013 Io con nc ho usato giusto ieri il vaporetto. Sembra nuova. Problemi dopo lavaggio motore - Miller - 28-09-2013 Il Pistoia Ha scritto:Io con nc ho usato giusto ieri il vaporetto. Sembra nuova.Buona idea! Sembrerebbe un bel compromesso, molto meno "invasivo" dell'idropulitrice. Lo fai spesso? Io non laverei MAI il vano motore con l'idropulitrice! :what: Problemi dopo lavaggio motore - Toretto - 28-09-2013 Le sto provando tutte prima di portarla a fare vedere.. Stamattina ho messo mezzo serbatoio di vpower con la speranza che pulisca..ma ormai ho poche speranze Problemi dopo lavaggio motore - Dangerfield78 - 28-09-2013 Toretto Ha scritto:Le sto provando tutte prima di portarla a fare vedere.. Stamattina ho messo mezzo serbatoio di vpower con la speranza che pulisca..ma ormai ho poche speranze A tuo avviso dall'effetto che provi negli strattoni, pensi che il problema sia più a livello meccanico o elettrico? Anche se fosse meccanico (tipo acqua nel circuito olio) prima o dopo dovrebbe sparire. Se però per scrupolo preferisci toglierti il dubbio fai una pulizia del circuito e un cambio olio. Problemi dopo lavaggio motore - Giova636 - 28-09-2013 bhè anche con il vaporetto non è escluso che si facciano danni...comunque è vapore, e inumidisce ciò che"tocca". IMHO se và a contatto con parti che sono "intolleranti" all'h2o, vanno a ***** anche con il vaporetto. Ovviamente è meno invasivo, non lo metto in dubbio. Ps. che la nc avesse la batteria nel vano, come tutte le comuni auto mortali ![]() Problemi dopo lavaggio motore - Toretto - 28-09-2013 Dangerfield78 Ha scritto:A tuo avviso dall'effetto che provi negli strattoni, pensi che il problema sia più a livello meccanico o elettrico? Anche se fosse meccanico (tipo acqua nel circuito olio) prima o dopo dovrebbe sparire. Se però per scrupolo preferisci toglierti il dubbio fai una pulizia del circuito e un cambio olio.Guarda io purtroppo ti parlo da profano...posso supporre che sia più un problema elettrico però ormai a passata una settimana e di "acqua ne è passata"..cioè se doveva esserci ormai dovrebbe essere gia bella che evaporata. Ho pensato alle bobine però andare alla cieca cosi è un bagno di sangue e di soldi... La mia paura è che per sfiga ne abbia aspirata un pò e abbia danneggiato qualche valvola. |