Mx5Italia
Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Fasatura camme - possibilità e conseguenze (/thread-24012.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - yuza - 21-10-2013

alex zanardi Ha scritto:gli assi che prendi usati.... sono da considerare nuovi, perchè rodati su altro motore e con altre punterie.Thumbup

non complicarti la vita.. cambia i gommini valvole, gli assi, e le pulegge.... che ne ai già abbastanza per adesso Big Grin

Se, e sottolineo se, tiro giù la testa, comunque devo spianare, anche solo x avere il piano corretto per la guarnizione nuova, ma a quel punto togliere un paio di decimi è gratis, per questo chiedo se ne vale la pena. Non credo che la compressione aumenti al punto da richiedere una rimappatura, dici di si?

A quel punto una prova di tenuta delle sedi, ed una eventuale ripassata ai piani è un attimo.
Così come una verifica alle punterie.

Il riferimento ai costi di rettifica era per dire che lavori che normalmente uno non farebbe per non trovarsi a spendere una fortuna inutilmente (se cambi le camme e gli OR sono a posto perchè regalare soldi alla rettifica?) io invece potrei approfittare x farli. Se ne vale la pena e l'ostacolo è solo il costo....


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - yuza - 21-10-2013

Bisso Ha scritto:gyu mi pare abbia abbassato la testa quando ha rettificato i cilindri ma non ha dovuto rimappare... anche perché non potrebbe farlo sulla sua 115, è possibile?

La 90cv ha compressione 9:1, la 115cv 9,4
Ipotizzando di passare a 9,2 (ma non so di quanto andrebbe abbassata) credo si sia ancora dentro un "campo di tolleranza" per cui non serva rimappare, ma è solo una supposizione. Avevo letto di qualcuno che aveva aumentato anche di più senza rimappare ma non fa testo, magari girava da schifo...


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Bisso - 21-10-2013

boh sabato vedo Gyu e gli chiedo... sono sicuro che abbia spianato la testa ma non so di quanto, però dopo aver rifatto il motore, con filtro e scarico aveva 122 cv al banco prova, quindi presumo che girasse bene nonostante non avesse rimappato.


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Pdor figlio di Kmer - 21-10-2013

inoltre ha anche alesato ovviamente, visto che aveva grippato ;-)


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Bisso - 21-10-2013

a memoria, ha alesato +0,50 con pistoni ILmotorsport, abbassato la testa di non so quanto... colli 4-2-1, decat, terminale mx5parts, debimetro rx7 e filtro conico.
tutto senza mappare... secondo me la centralina OEM ha molto margine prima di dare problemi, anche se ovviamente, potendo rimappare si ottimizza tantissimo...


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - yuza - 21-10-2013

Chiaro che se vai a 10:1 di compressione devi rivedere anticipi e portate, e chiaro che cmq una mappa dedicata fa tanto (cmq anche io ho diverse modifiche) e prima o poi la porterò da Alan a farla (tra l'altro Gyu non poteva rimappare se non cambiando centralina, io invece può Big Grin)

Uno 0,2 in più forse migliora un pelo anche con mappa di serie (ma parlo per sentito dire)


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Bisso - 21-10-2013

si certo gyu non poteva rimappare, era per dire che comunque non ha avuto nessun problema di funzionamento, quindi credo che una spianata soft non dia problemi.


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Antonio - 21-10-2013

penso invece che modificando compressione, cammes e fasatura una rimappata sia più che opportuna..alla fine si mettono le mani un po' su tutto a livello di camera di scoppio, quindi bisogna adeguare la mappatura e, ovviamente, anche l'anticipo.


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - alex zanardi - 21-10-2013

il controllo delle punterie va fatto da occhio molto esperto, meglio se attrezzato.... il piano di appoggio sull'asse a cam (quello che si usura) deve essere perfettamente liscio, ma non piano... è leggermente bombato verso l'esterno, questo per facilitare la rotazione dello stesso... quando usurato e piano ho addirittura bombato verso l'interno, in questi casi devono essere rettificati o sostituiti...
la bombatura è praticamente invisibile ad occhio, perchè si parla di 0,01-2 mm meno di 1/4 dello spessore di un capello....

sulla NA punterie idrauliche il gioco e autoregistrante...
sulle NB punterie meccaniche il gioco va regolato in fase di montaggio....

Spia natura testa:
io non tirerei giù la testa se non per seri motivi...
1) devi cambiare anche i tiranti (ormai snervati)
2) ad aumentare la compressione di 0,2 punti non avrai nessun vantaggio, il miglioramento della combustione sarà talmente ridicolo che non l'ho sentirai.... in compenso avvicinando la testa al basamento perdi i riferimenti per la distribuzione...

perchè devi ritoccare le sedi valvole??? ha un impianto a gas che le ha bruciate???


Fasatura camme - possibilità e conseguenze - Bisso - 21-10-2013

se avessi la minima idea di come si faccia a mapparla, a quest'ora avrei una megasquirt sotto al tappetino e il portatile sul sedile passeggero...