Mx5Italia
Poste Pay clonata - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Poste Pay clonata (/thread-24257.html)

Pagine: 1 2 3 4


Poste Pay clonata - Doppiaeffe - 08-11-2013

fatevi l'amex, gold. barboni!:haha:


Poste Pay clonata - Jo 195 - 23-04-2016

Ciao, non voglio tediarvi, ma riapro la discussione poichè dopo circa due anni e mezzo ci sono novità:

26/02/2016 Ricevo una raccomandata dal tribunale ordinario di Napoli nella quale leggo che tre persone ( due uomini ed una donna ) sono " imputati in ordine ai seguenti fatti-reato: per il reato p.e p. agli artt. 110, 81 cvp. c.p., 640 ter co. I c.p., 55 co. 9 di cui al d. lgs. 21 novembre 2007 n. 231 e 61 n. 2 c.p. ........ al fine di trarre ingiusto profitto ....... intervenendo indebitamente sul sistema informatico interbancario in modo fraudolento (clonazione) ....... una operazione di ricarica per l'importo di 20 € mediaset premium ....... una operazione di ricarica credito telefonico Vodafone di 20 € per l'utenza 331*********** intestata a ************. Con l'aggravante del nesso teleologico tra reati ( l'uno commesso in occasione dell'altro ). Viene fissata l'udienza preliminare per il giorno 10 marzo 2016

25/03/2016 Ricevo la seconda raccomandata dal medesimo tribunale : " .... dispone il rinvio a giudizio ...... per il reato di cui all'art. 640 ter. co. 1°, c.p. loro ascritto indicando per la comparizione del predetto l'udienza del 10 maggio 2016


31/03/2016 Ricevo raccomandata dall'avvocato difensore dei tre che mi invita a prendere contatti con la medesima " al fine di poter formulare una proposta risarcitoria in merito alla vicenda penale denunziata ..... "
Mi metto in contatto con lo studio legale tramite mail ed il giorno stesso ricevo la telefonata dell'avvocato difensore dei tre. Con un tono informale , quasi amichevole ed accento decisamente partenopeo , mi si dice che per evitarmi inutili disagi dovuti alla trasferta a Napoli e per abbreviare l'iter processuale, sarebbe interesse comune accordarsi su un risarcimento quantificabile nella misura di cinque volte il maltolto ovvero 200 €. Per procedere sarei dovuto andare alla Polizia Postale e ritirare la denuncia.
Beh, li per li mi è sembrata una proposta assolutamente sensata e senza farmi troppi problemi o chiedere consulenze ho accettato.
A questo punto ho chiesto all' avvocatessa di formalizzare il nostro accordo in modo da poterlo presentare all'autorità di polizia sopra citata e provvedere al ritiro della denuncia.
Dopo un attimo di silenzio, il modo di fare della tipa è diventato assai meno conciliante ed in modo sbrigativo ha concluso la conversazione con un laconico " OK ... RICEVERA' PRESTO MIE NOTIZIE. BUONA SERA ". E' passato quasi un mese e non ho avuto notizie in merito.
Mi sa che l'avvocatessa ha provato a fare la scarafona ..... o magari sono io che penso male .... vedremo. Intanto la data del 10 maggio si avvicina



Poste Pay clonata - MMx - 23-04-2016

A parte che non so quanto si possa ritirare una denuncia (mi pareva che per il penale ci fosse comunque un procedimento d'ufficio, però se l'avvocato ti ha proposto così suppongo si possa fare), credo che la procedura giusta fosse fare una dichiarazione dove te accettavi quel risarcimento e rinunciavi ad ogni ulteriore rivalsa, dichiarazione però che andava poi portata al giudice in fase di processo, così te eri a posto e poi il giudice se la vedeva direttamente con i tre per il lato penale della faccenda... quindi secondo me ha provato la furbata per vedere se così evitava il processo ai clienti, poi però si è spaventata quando hai chiesto della documentazione perchè forse la sua proposta di denaro in cambio del ritiro della denuncia non è propriamente limpida...

mia mera interpretazione, io non sono avvocato, sono perito meccanico e a diritto più di 5 non prendevo:haha:


Poste Pay clonata - Jo 195 - 23-04-2016

Boja deh! Ma il Civili continua a fare dei buoni ponci ? Wink Fine O.T.


Poste Pay clonata - v3rsus - 23-04-2016

Jo 195 Ha scritto:Ciao, non voglio tediarvi, ma riapro la discussione poichè dopo circa due anni e mezzo ci sono novità:

Grandissimo, altro che tediarci. E' un ottima sorpresa sapere che ogni tanto (pur con i suoi tempi...) la giustizia fa il suo corso.
Poi sta a te decidere come procedere. Ma almeno qualcosa si muove.


Poste Pay clonata - Criggiani - 23-04-2016

La frode informatica è punibile a querela della parte offesa. Quindi se ritiri la denuncia, magari non succede nulla. Pero anche qui è da vedere se accettare il risarcimento e ritirare la denuncia effettivamente conviene. Nel senso che i disagi che sopporteresti tu per la trasferta, l'iter processuale ecc sarebbero comunque molto minori dei disagi che sopporterebbero loro. Poi in sede processuale il giudice oltre a multarli, fino a 3.000 euro, altro che 200, può sempre disporre un risarcimento superiore ai 200 euro che ha offerto l'avvocato.


Poste Pay clonata - ricky66 - 23-04-2016

io tutto quello che acquisto da privati che non siano venditori ebay con molti feedback positivi, lo acquito esclusivamente contrassegno. arriva il pacco, controllo e pago il corriere. per me è da scriteriati fare diversamente.

15 anni fa ero ancora molto ingenuo, e mi feci invogliare da un laptop toshiba su ebay ad un prezzo invitantissimo
era un utente ebay con 3 soli feedback, (fasulli ovviamenete)
inviandogli un vaglia postale, si è rivelato un truffatore. al telefono simpaticissimo ...
mi ha salvato che il ladro non è riuscito ad accedere in tempo alla cassetta della posta del legittimo proprietario, (aveva probabilmente un documento falso con lo stesso nome per presentarsi in posta a riscuotere...) il quale trovandosi un vaglia di 350 euro da uno sconosciuto in buca , mi ha avvertito!!! un chiulo pazesco.


Poste Pay clonata - x-vas - 24-04-2016

ricky66 Ha scritto:io tutto quello che acquisto da privati che non siano venditori ebay con molti feedback positivi, lo acquito esclusivamente contrassegno. arriva il pacco, controllo e pago il corriere. per me è da scriteriati fare diversamente.

15 anni fa ero ancora molto ingenuo, e mi feci invogliare da un laptop toshiba su ebay ad un prezzo invitantissimo
era un utente ebay con 3 soli feedback, (fasulli ovviamenete)
inviandogli un vaglia postale, si è rivelato un truffatore. al telefono simpaticissimo ...
mi ha salvato che il ladro non è riuscito ad accedere in tempo alla cassetta della posta del legittimo proprietario, (aveva probabilmente un documento falso con lo stesso nome per presentarsi in posta a riscuotere...) il quale trovandosi un vaglia di 350 euro da uno sconosciuto in buca , mi ha avvertito!!! un chiulo pazesco.

Controlli? Stai dicendo che il corriere ti lascia aprire il pacco prima di prendere i soldi? Se fosse così, il corriere è un folle!



Sent from my iPhone using Tapatalk


Poste Pay clonata - Jeega - 24-04-2016

ricky66 Ha scritto:io tutto quello che acquisto da privati che non siano venditori ebay con molti feedback positivi, lo acquito esclusivamente contrassegno. arriva il pacco, controllo e pago il corriere. per me è da scriteriati fare diversamente.

boh non conosco nessuno che faccia così

Io stesso vendo tante cose, se uno mi propone il contrassegno evito la vendita


Poste Pay clonata - Vinz - 24-04-2016

Io ho spedito una volta un pacco in contrassegno...
Non credo l'abbia fatto apposta, ma era un indirizzo complicato e il corriere non l'ha trovato probabilmente. Dopo lunga attesa il pacco mi è tornato indietro, con spese a carico mio.
Ho pagato due volte la spedizione, ci ho solo perso 20€. Mai più contrassegno.
Ad un vecchio conoscente invece è tornato si indietro, ma con dentro un mattone. Cornuto e mazziato.