![]() |
[NC] info bilstein B6 sport di serie sulla 2.0 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NC] info bilstein B6 sport di serie sulla 2.0 (/thread-24438.html) |
info bilstein B6 sport di serie sulla 2.0 - DUKE - 13-12-2013 lucoss Ha scritto:esatto il kit b12 non e' altro che ammo B8 + molle eibach -35....per il fatto dei B6 sigillati o meno Cappelli mi diceva che probabilmente dipende da dove sono prodotti gli ammo...Bilstein si affida a piu' di un produttore/fabbrica quindi dipende da quello...su come stabilire su quale modello/anno/ finisca uno o l'altro non ne ho idea che stranezza... i b12 come vanno migliora il rollio anche curve strette? info bilstein B6 sport di serie sulla 2.0 - lucoss - 13-12-2013 DUKE Ha scritto:che stranezza... i b12 come vanno migliora il rollio anche curve strette? rispetto ai B6 di serie c'e' un abisso...nettamente meno rollio e piu' reattività nei cambi di direzione...poi dipende cosa uno cerca...secondo me per strada sono un ottima scelta...certo per pista sicuramente il discorso cambia info bilstein B6 sport di serie sulla 2.0 - enrymx5 - 13-12-2013 Se non si hanno pretese da Formula 1 il kit B12 va bene anche in pista. Chiedere a Gyu71 che a Varano è salito da passeggero sulla mia se volete avere un suo giudizio. Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 info bilstein B6 sport di serie sulla 2.0 - Fabio80 - 05-05-2014 Buonasera a tutti voi. Premetto che sono un amante della mia mx5. Premetto anche che non sono molto, molto distante dalla profonditá tecnica dei vostri post dei quali resto francamente estasiato ( anche perche capisco che qui trovo davvero tutte le info). cio detto: - vorrei cambiare gli ammortizzatori della mia 2.0 160 cv del nov 2007. Non mi interessa una variazione dell'assetto. Quali sarebbero quelli che l'auto momta di serie? Che costo hanno? - oltre agli ammortizzatori vorrei adottare delle misure che possano diminuire lo shock da buche/dissesto stradale. - perdonatemi, ma vorrei capire se la mia è una nc o una rc. Mi direste la differenza ?? grato per i suggerimenti Fabio info bilstein B6 sport di serie sulla 2.0 - Flex - 06-05-2014 NC = tetto in tela RC = tetto rigido retraibile elettricamente (Roadster Coupe') Pensa bene, molto bene, al fatto di NON voler modificare l'assetto, perche' il rischio e' di incappare nella sequenza di eventi qui descritta: - acquisti ammortizzatori uguali o equivalenti agli OEM - passi qualche settimana sul forum, vedi qualche foto di auto assettate e ti sale la scimmia - ti penti dell'acquisto e inizi a cercare un set di coilover, poi magari anche le barre antirollio maggiorate... - alla fine spendi due volte. Comunque, gli ammortizzatori OEM montati sulla NC/RC sono prodotti da Bilstein. Il limite dell'assetto di serie e', oltre ad una altezza un po' eccessiva per una vetturetta sportiva come questa, il fatto che il gruppo molla-ammortizzatore sia poco frenato (troverai alcune vecchie discussioni su questo argomento). Il risultato e' che su strade dissestate le ruote "rimbalzano" e "sbatacchiano" in malo modo e fanno patire oltremodo le asperita'. E' probabilmente per questo motivo che tu stai cercando una soluzione. Oltre ad un gruppo molla-ammortizzatore piu' azzeccato, un altro sistema per migliorare il comfort e diminuire gli scuotimenti del corpo vettura e' quello di alzare il fianco del pneumatico. A questo proposito, e' possibile omologare misure alternative che prevedano tale variazione. Il costo degli ammortizzatori Bilstein/OEM acquistati nuovi lo ignoro perche' praticamente nessuno li compra. Troverai pero' parecchie offerte di usati da parte di chi abbia gia' installato un assetto diverso. info bilstein B6 sport di serie sulla 2.0 - Fabio80 - 20-05-2014 Buonasera flex, anzitutto grazie per la risposta. occorre una precisazione: la mia mx5 ha superato da poco i 120 mila km e a mio avviso gli ammortizzatori sono andati. quello che maggiormente mi interessa è trovare una sostituzione che prima di ogni cosa elimini i fastidiosiddimi rumori che sono emersi. Certo, se trovo il modo di ottenere questo risultato con il vantaggio di un assetto piu sportivo ancora meglio! Quindi mi chiedo: - con questo chilometraggio è necessario che cambi sia ammortizzatori che molle? - acquistando il kit per un assetto piu sportivo riesco ad ottenere il miglioramento della rumorosità rispetto ad adesso? - posto che in caso di nuovo assetto dovro comprare i 4 amm e le 4 molle, che prodotto mi suggerisci?? grazie davvero!!! info bilstein B6 sport di serie sulla 2.0 - Flex - 21-05-2014 Fabio80 Ha scritto:- con questo chilometraggio è necessario che cambi sia ammortizzatori che molle? - le molle sono eterne, gli ammortizzatori invece sono "materiale di consumo" soggetti a usura. Quindi in teoria le molle non necessitano sostituzione se si vuole mantenere l'assetto di serie. Al contrario se si vuole correggere l'assetto "SUV" che ha la NC di serie, le molle (che determinano l'altezza dell'auto) andranno comunque cambiate, siano esse parte integrante o meno dei nuovi ammortizzatori (nel primo caso si parla di "coilover"). - si' se i rumori di cui parli sono dovuti a qualche difetto degli ammortizzatori, no se i rumori hanno altre cause. Non avendoli sentiti non saprei dire. - dipende dal budget. In linea di massima io e quasi tutti qui consigliano di orientarsi sui kit "coilover" regolabili che oltre ad avere molla e ammortizzatore integrati in un unico componente e quindi perfettamente tarati uno sull'altro, offrono la possibilita' di regolare l'altezza in modo da assecondare al meglio le proprie esigenze (esempio: scopro che con una certa altezza tocco nella rampa del garage quindi alzo un pelo in modo da sfiorare la rampa al mm.). Il costo di un kit coilover va dai circa 1100 euro dei Tein StreetFlex fino ai circa 2000 di Ohlins DFV, passando da Bilstein B14-B16, KW V1-V3, Tein MonoFlex, etc... Ci sono alcune vecchie discussioni a riguardo. Esistono anche coilover economici tipo BC Racing, intorno ai 900-1000 euro, ma i pareri non sempre sono favorevoli. Anche per questi esistono discussioni esaustive nel forum. Alternativa ai coilover e' sostituire molle e ammo separatamente, in questo caso trovi le molle Eibach/Mazda ribassate (-3 cm.) da abbinare ad ammortizzatori dallo stelo un poco piu' corto rispetto a quelli OEM, ora non ricordo i modelli esattamente ma credo esistano i Koni, Tokico, e un modello particolare di Bilstein (non quelli montati di serie). Il costo delle molle e' circa 160 euro se ricordo bene, mentre 4 ammo di qualita' dovrebbero stare su circa 600-700 euro. |