Mx5Italia
Engine damper - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Engine damper (/thread-24978.html)

Pagine: 1 2 3 4


Engine damper - mauro - 29-01-2014

Io li ho entramb da annii, Barra sul duomo e supporti rigidi i due di AWR, é stata una delle prime modifiche fatte.
Inoltre supporti poliuretano su attacco differenziale; pregi cambio precisissimo, niente strappi in fase di rilascio e ripresa del gas e migliore feeling con l auto. difetti vibrazioni,per me supportabili sono abituato a molto peggio , ma questo é soggettivo...! [ATTACH=CONFIG]27891[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]27892[/ATTACH]


Engine damper - Bisso - 29-01-2014

sono abbastanza sicuro che per cambiare i supporti motore non sia necessario toglierlo, ma dovrebbe bastare appoggiarsi sotto con un crick idraulico e cambiare un supporto alla volta... almeno ho letto di qualcuno che ha fatto così su una NB qui sul forum.


Engine damper - alex zanardi - 29-01-2014

Bisso Ha scritto:sono abbastanza sicuro che per cambiare i supporti motore non sia necessario toglierlo, ma dovrebbe bastare appoggiarsi sotto con un crick idraulico e cambiare un supporto alla volta... almeno ho letto di qualcuno che ha fatto così su una NB qui sul forum.

io no l'ho scritto, non ho usato il crick da sotto ma il muletto da sopra.... però ho fatto cosi senza togliere niente Big Grin


Engine damper - mauro - 29-01-2014

Bisso Ha scritto:sono abbastanza sicuro che per cambiare i supporti motore non sia necessario toglierlo, ma dovrebbe bastare appoggiarsi sotto con un crick idraulico e cambiare un supporto alla volta... almeno ho letto di qualcuno che ha fatto così su una NB qui sul forum.

Non bisogna togliere niente, la sola cosa che bisogna fare per semplificare il lavoro nelle nc con barra duomi e di smontare quest'ultima prima di cominciare perche questa quando avreta bisogno di sollevere un po il blocco la duomi ve lo impedisce.
Comunque io lo fatto da solo e senza smontare la duomi.


Engine damper - karlitos - 29-01-2014

mauro Ha scritto:Io li ho entramb da annii, Barra sul duomo e supporti rigidi i due di AWR, é stata una delle prime modifiche fatte.
Inoltre supporti poliuretano su attacco differenziale; pregi cambio precisissimo, niente strappi in fase di rilascio e ripresa del gas e migliore feeling con l auto. difetti vibrazioni,per me supportabili sono abituato a molto peggio , ma questo é soggettivo...! [ATTACH=CONFIG]27891[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]27892[/ATTACH]
questo si che è un lavoro fatto a modo!| mauro quando hai tempo metti 2 foto dei tubi di areazione freni? grazie sto vedendo anche io il daffarsi


Engine damper - mauro - 29-01-2014

karlitos Ha scritto:questo si che è un lavoro fatto a modo!| mauro quando hai tempo metti 2 foto dei tubi di areazione freni? grazie sto vedendo anche io il daffarsi

Eccoti servito....il kit é quellodi AWR
[ATTACH=CONFIG]27898[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]27904[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]27905[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]27900[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]27901[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]27902[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]27903[/ATTACH]


Engine damper - CiceNC - 29-01-2014

Alberto T Ha scritto:Confermo ed aggiungo:

avendo il bushing in gomma (non è in poliuretano, ma piuttosto gomma dura abbastanza scadente, difatti prende gioco), le vibrazioni trasmesse erano veramente poche, anche usandola in strada si avvertiva poca differenza tra il lasciarlo attaccato o meno.

Secondo me l'ideale è averne uno rigido (e ben dimensionato) da usare solo in pista, inoltre sono essenziali supporti motore e differenziale rigidi, altrimenti se si blocca il motore "sopra" si muove comunque il doppio "sotto".

Ciao!

quello che dicevo io, se sopra è fisso sotto si muove comunque, questo il mio dubbio sulla miglioria del cambio e conferma anche Alberto...


Engine damper - karlitos - 30-01-2014

grazie mauro! cice non hai capito lui sta parlando di supporti in gomma in generale! il damper ha un effetto da solo del 80% e comunque è una valida alternativa a non sostituire i supporti al motore mentre in altre situazioni tipo differenziale cambia di più la cosa! e poi.... con tutta onesta..... hai provato i suoi effetti? ti sei documentato almeno? senza offesa ti ripeto ciò che ho scritto prima, se uno parla per sentito dire... va avanti con le sue convinzioni


Engine damper - karlitos - 30-01-2014

[video=youtube;sXwZfqIB6Lg]http://www.youtube.com/watch?v=sXwZfqIB6Lg[/video]se ti sembra che ci sia poca differenza.....


Engine damper - mauro - 30-01-2014

CoceNC Ha scritto:quello che dicevo io, se sopra è fisso sotto si muove comunque, questo il mio dubbio sulla miglioria del cambio e conferma anche Alberto...

I due vorano insieme la barra motore duomo é sopratutto per eliminare il movimento trasversale generato dalla rotazione del motore mentre i supporti motore,differenziale anche per quello longitudinale.... per me i supporti motore e differenziale sono i piu importanti, l altra barra é piu orienteta per ottimizzare l'uso in circuito.