Mx5Italia
Problema instabilità minimo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Problema instabilità minimo (/thread-25416.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


Problema instabilità minimo - Marcos - 09-03-2014

davifigo Ha scritto:Risolvi il problema ....così capisco cosa fare sulla mia é vado a colpo sicuro Wink

La mia fa la stessa cosa. ..in più però se tipo abbasso i finestrini insieme assorbe talmente tanto ..che i fari diventano delle candele finché non rilasci i bottoni -.-

Potresti pure partecipare ahahahah:giggle: comunque hai detto una cosa abbastanza interessante, ora che mi ci fai pensare ho letto di molti problemi al minimo legati alla batteria
pure la mia fa fatica se faccio salire entrambi gli alzacristalli...la tua batteria è quella originale?quanto tempo ha?:p


Problema instabilità minimo - Marcos - 09-03-2014

Costa Ha scritto:Capita :whistling:
:giggle:
My 1990 Mazda Miata Workshop Manual, page F-98, says to jumper the TEN and GND connector and fire up the engine when cold (engine coolant temperature at or below 20°C (68°F). Then, "Verify that the engine speed gradually decreases as the engine warms up."

I think with TEN and GND connected, the 1200RPM at cold start sounds reasonable. Once the engine warms up, a properly working air valve is supposed to close. This reduces air at idle to the engine for a low RPM idle.

One symptom of a malfunctioning air valve is that at operating temperature, the idle remains high. And despite the idle adjustment screw as low as possible, the idle RPM remains high (like above 1200 RPM in my case). I had this high idle problem on my 92. Fortunately for me, my wife drives a 91 miata. So, I borrowed her air valve and the high idle problem went away.

ora che ci penso la mia vite del minimo e tipo ad un giro da tutto chiuso....però il minimo è giusto sui 900/850 a caldo


Problema instabilità minimo - Marcos - 10-03-2014

piccolo aggiornamento...sostituito il filtro benzina, nessun risultato per quanto riguarda il difetto del minimo!!
come prossima mossa proverò a misurare i valori ai moresetti del iscv
comunque sia farò un ordine per le varie guarnizioni e per cavi candele nuovi :no_:


Problema instabilità minimo - davifigo - 16-03-2014

Marcos Ha scritto:Potresti pure partecipare ahahahah:giggle: comunque hai detto una cosa abbastanza interessante, ora che mi ci fai pensare ho letto di molti problemi al minimo legati alla batteria
pure la mia fa fatica se faccio salire entrambi gli alzacristalli...la tua batteria è quella originale?quanto tempo ha?:p
La batteria é una Norauto morta più volte ma mai cambiata...

Poco tempo fa ho fatto rivedere l'impianto perché se la mx era offerta per 5 giorni la batteria moriva....


Si é scoperto non avere lo stereo collegato al girochiave. .quindi non andava mai in spegnimento veramente...


Problema instabilità minimo - Marcos - 16-03-2014

si potrebbe fare pure una prova, questo spiegherebbe perché dopo aver fatto parecchi chilometri il difetto praticamente sparisce...ma a motore caldo migliora solamente
io la radio nemmeno la monto....così posso farmi venire le paranoie ad ascoltare tutti i rumori e cigoli della mia belva : Bash :
comunque al momento sono fermo con i lavori la priorità sono master e slave...poi i cavi candele e le relative guarnizioni Big Grin


Problema instabilità minimo - Paolowlf - 17-03-2014

Ciao dopo aver letto i tuoi problemi forse ho una prova da farti fare, ho un problema analogo al tuo cioè la mia è molto scarburata ha un bel tiro sotto e in alto non gira, in più consuma come un DC9.
Oggi ho fatto una prova e ho scollegato la sonda Lambda ... risultato la macchina è cambiata completamente dolce hai bassi e tira forte agli alti. Secondo me hai il mio stesso problema.
Se fai la prova dimmi come è andata


Problema instabilità minimo - Marcos - 18-03-2014

ottimo....domani ti faccio sapere Big Grin grazie per il suggerimento Wink


Problema instabilità minimo - davifigo - 18-03-2014

Come la scollegate la lambda?


Problema instabilità minimo - Alessandro - 18-03-2014

stacchi lo spinotto !


Problema instabilità minimo - Marcos - 18-03-2014

allora...fatto la prova, la macchina va praticamente uguale nel momento che ho ricollegato il sensore era un momento grassa al minimo ma poi tutto come prima Sad
continuo a spingere sul fatto che se la macchina si trova in pendenza se pur minima il droop dei giri si fa molto più marcato...quasi si spegne il motore!!!
sospetto sia proprio la pompa della benzina che sta perdendo d'efficacia, se puoi davide fai una prova parcheggiando in salita Eek