![]() |
CAI IlMotorSport e consumo Olio - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: CAI IlMotorSport e consumo Olio (/thread-25748.html) |
CAI IlMotorSport e consumo Olio - Vitt - 10-04-2014 Dato per assodato che il motore non perda olio e che ci sia un effettivo consumo d'olio (dovresti avere fumo e puzza allo scarico), prima di pensare ad un cambio motore, se fosse il mio, farei cosi'. Inizierei con una verifica dei condotti e del collettore di aspirazione. Se non sono imbrattati d'olio, il consumo olio avviene nel motore, quindi con responsabilita' della fascia raschia-olio (la 3a) o dei gommini sulle valvole. Se invece l'aspirazione e' effettivamente imbrattata, potrebbe esserci un problema di tenuta delle fasce (questa volta la 1a e la 2a) o di tenuta del motore. Per capire se le fasce tengono, si fa il test di compressione. Questo non e' il semplice test di compressione, ma un test di tenuta (leak-down test, o Sun Test) che le migliori officine dovrebbero avere. Se le fasce perdono, amen. C'e' da rifare il motore. Se le fasce sono ok, dovresti fare una prova di tenuta sul motore. Come? Tappando uno dei due sfiati testa e mettendo in pressione (0.3-0.5 BAR) il motore con l'altro. Poi mi armerei di acqua saponata e paziensa per trovare le eventuali perdite. Idealmente, la prova andrebbe fatta dopo aver tirato via il motore dalla vettura, e dopo averlo lavato. Niente di tutto questo e' facile o banale. Ma neanche cambiare il motore cosi', alla cieca... Buona fortuna! CAI IlMotorSport e consumo Olio - mr.krash - 10-04-2014 Allora, ho guardato il condotto di aspirazione ed è pulito. A livello della guarnizione punterie invece no, in diversi punti si vedono perdite d'olio, ma non così tanto da giustificare il consumo eccessivo. Fumo ne fa poco ma si sente un po di puzza. Ora mi tocca cercare in officina che sia in grado di fare il test di tenuta. Grazie Vitt. Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk CAI IlMotorSport e consumo Olio - pit la bestia - 10-04-2014 La sostituzione dei cortechi valvola non richiede di smontare nulla ;-) http://www.mx5italia.com/showthread.php?29726-Parliamo-dei-paraoli-valvole/page10 il kit di tutti i cortechi costa 25/30€ e con un 4/5 ore (stando abbondanti) si fa tutto il lavoro CAI IlMotorSport e consumo Olio - Vitt - 10-04-2014 mr.krash Ha scritto:Allora, ho guardato il condotto di aspirazione ed è pulito. ..... CAI IlMotorSport e consumo Olio - mr.krash - 10-04-2014 ah, io avevo solo controllato il condotto che dal filtro al vero condotto d'aspirazione. Ok, capito!! Ma per ingresso d'aria abusivo, potrebbe essere proprio quel brutto tubo? Considera che quell'affarino che si vede all'inizio del tubo, in pratica, è solamente appoggiato, si sposta facilmente e non ci vuole alcuna forza per estrarlo. Volendo ripristinare la situazione originale, lì cosa ci va, è un pezzo che trovo sul mercato (andrò comunque dal meccanico a chiedergli se non l'ha buttato..) CAI IlMotorSport e consumo Olio - mr.krash - 10-04-2014 pit la bestia Ha scritto:La sostituzione dei cortechi valvola non richiede di smontare nulla ;-) L'ho letto tutto ieri notte :-p grazie :-) |