Mx5Italia
Punto GT - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Punto GT (/thread-30248.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Punto GT - MagyarMZ00 - 03-03-2016

A me non dispiacerebbe affatto un 106 gti / rally o un clio williams.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk


Punto GT - Mitzkal - 03-03-2016

Giova636 Ha scritto:Dicono che la Uno Turbo telaisticamente era migliore e quella era un auto da prendere....pare siano aumentate di valore, magari piano piano si alzeranno ancor più.

Dicono il vero, ma non è che poi fosse così tanto meglio. Diciamo che tra due scatolette del tonno, la Punto è una Rio Mare e la Uno è una Nostromo.
La cosa bella della Uno però, è che in giro trovavi e trovi ancora anche robe tipo teste 1.6L 16V, trasmissioni di tutti i tipi ed altre robette interessanti.
Personalmente restando in tema FIAT e quei tempi, darei uno sguardo anche alla Tipo GT 2.0 Sedicivalvole, messa giù bene è un bel mostriciattolo sottovalutato dai più.


Punto GT - Antonio - 03-03-2016

A me la Punto GT ha sempre dato l'idea di una macchina fatta di plasticaccia. Non me ne vogliano gli estimatori, ma di fronte ad una Clio Williams, o una 205 1.9, sparisce.


Punto GT - CJ_ - 03-03-2016

Antonio Ha scritto:A me la Punto GT ha sempre dato l'idea di una macchina fatta di plasticaccia. Non me ne vogliano gli estimatori, ma di fronte ad una Clio Williams, o una 205 1.9, sparisce.

Le francesi dell'epoca avevano un telaio, la punto no.


Punto GT - Giova636 - 03-03-2016

Bhe, credo che nessuno metta in dubito l'efficacia telaistica delle concorrenti sportive di quegli anni a confronto la GT, tanto é vero che tutte le altre sono state protagoniste in più campionati motoristiche...la punto no. É un auto che non ha senso, se non per la pura ignoranza...forse é per quello che piace. Per lo meno a me ispira tantissimo.
Chiaramente un bel 2.0 williams sarebbe un sogno....maa ha raggiunto dei prezzi stratosferici.


Punto GT - Delaney - 03-03-2016

CJ_ Ha scritto:Le francesi dell'epoca avevano un telaio, la punto no.

Esatto, va ricordato anche che a quei tempi Renault e Peugeot erano seriamente impegnate nei rally a tutti i livelli e (specialmente Peugeot) spesso erano le auto da battere; lo sviluppo delle versioni corsa ha probabilmente portato grossi benefici alle rispettive versioni stradali, in modo da fornire all'appassionato un'ottima base di partenza.
Il gruppo Fiat, che invece puntava tutto su Lancia, ha investito solo in parte sulla Uno (forse è per questo che si dice sia migliore della Punto), sia nei rally che in pista, dopodichè ha abbandonato le competizioni (rimasero per alcuni anni solo le 500 Trofeo) e quindi lo sviluppo dei mezzi in chiave racing.
Probabilmente la Punto GT, non avendo avuto una squadra corse alle spalle, è stata progettata in modo piu' blando, solo per rimanere nel segmento delle piccole pepate, montando un motore dalle caratteristiche decisamente sportive, ma accompagnato da un telaio non all'altezza.


Punto GT - Giova636 - 03-03-2016

Io penso proprio che la GT abbia, teleisticamente, tutti i componenti delle altre versioni....gli avranno aggiunto, giusto per pietà, i dischi posteriori e forse delle molle più dure. Smile Smile


Punto GT - cralc - 03-03-2016

Quanti ricordi la punto GT. Sul dritto in accelerazione sembrava di essere in curva, una continua correzione. Affidabilità pari a zero. In due anni si è rotto di tutto, frizione, centraline, prigionieri del turbo, cristalli, vernice che si scrostava e sedili che si auto-reclinavano. E poi la gioia quando si è bloccata la popoff... 240 km/h di tachimetro, effettivi, perché era l'unica cosa che funzionava bene!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk


Punto GT - Fletch - 03-03-2016

Delaney Ha scritto:Il gruppo Fiat, che invece puntava tutto su Lancia, ha investito solo in parte sulla Uno (forse è per questo che si dice sia migliore della Punto), sia nei rally che in pista
I primi esemplari della prima serie avevano un motore sviluppato da Abarth con internals rinforzati. Non avevano il limitatore perché il motore era ben lontano dai suoi limiti: sulle auto da rally Gr.A, con turbina maggiorata, erogava 200 cv, su quelle del Trofeo (praticamente delle Gr.N) la potenza era standard ma così era garantita l''affidabilità.
Siccome il costo di produzione era non indifferente gli esemplari successivi, mi pare dalla Antiskid in poi, adottarono internals convenzionali made in Fiat.


Punto GT - Delaney - 04-03-2016

Fletch Ha scritto:I primi esemplari della prima serie avevano un motore sviluppato da Abarth con internals rinforzati. Non avevano il limitatore perché il motore era ben lontano dai suoi limiti: sulle auto da rally Gr.A, con turbina maggiorata, erogava 200 cv, su quelle del Trofeo (praticamente delle Gr.N) la potenza era standard ma così era garantita l''affidabilità.
Siccome il costo di produzione era non indifferente gli esemplari successivi, mi pare dalla Antiskid in poi, adottarono internals convenzionali made in Fiat.

La prima serie infatti era nata con intenzioni belliche anche nelle competizioni, arrivando a gareggiare anche nel mondiale, ma gli alti costi necessari per sviluppare un'auto vincente convinsero Fiat a lasciare il palco a Lancia, che vantava progetti piu' evoluti e competitivi, lasciando la Uno solo come una sorta di auto scuola nel Trofeo monomarca.
Lo sviluppo della Uno ebbe quindi un brusco stop, se ben ricordo la seconda serie aveva un motore totalmente diverso, mi pare di derivazione Tipo, che poi dovrebbe essere il solito finito sulla Punto GT.