![]() |
strumentazione aggiuntiva - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: strumentazione aggiuntiva (/thread-3222.html) |
strumentazione aggiuntiva - smoke - 07-03-2010 Grazie, in pratica comunque il prezzo del sensore e' quello di IL anche su ebay (de com be uk). Quindi meglio andare sul sicuro... :roll: Per il pannello DIN della NB posto sopra lo stereo (portaoggetti e orologio), l'ho estratto semplicemente spingendolo da dietro, dopo aver estratto l'autoradio secondo procedura ![]() Notare che ha un triangolo di plastica "in coda" che va ad appoggiarsi sul fondo (vedere il foro): ![]() per centrarlo opportunamente quando lo dovete reinserire. Comodo per quando lo si vuole smontare: e' tutto un pezzo. E adesso attendiamo i VDO... :love: strumentazione aggiuntiva - Stefano80 - 07-03-2010 ho girellato un po .. ma non ho trovato il passo del tappo.. al prossimo cambio olio lo misuro... può sempre venire bene ;-) strumentazione aggiuntiva - smoke - 12-03-2010 Vediamo in sunto: filetto sonda pressione: 1/8 BSP filetto Filtro olio: 20mm profondita' 15 (M20P15) - per eventuali raccordi, tipo http://cgi.ebay.it/Raccordo-filtro-olio ... 45eed578c0 filetto tappo di scarico olio: M14P15 Di solito i VDO hanno vari passi, molto spesso 1/8 NPT e un adattatore 1/8 NPT 1/8 BSP e' sui 5 euro on line strumentazione aggiuntiva - smoke - 12-03-2010 Ecco i miei VDO. Come avete visto nell'altro thread, sono indeciso sul manometro (visto che ho il kit mazda per far andare quello originale)... :roll: Gli strumenti son messi bene e hanno anche i cavi (anche di piu', ci sono anche delle luci cruscotto). Come sempre, ebay uk :chessygrin: ![]() Avete idea dell'uso del blocchetto? E' della VDO e ha tre connessioni e sopra c'e' scritto 12v 3.6W :roll: ![]() Purtroppo il pannello non e' standard DIN ![]() ![]() Peccato perche' c'era una bella piastra metallica di supporto, davvero utile per l'instalazione... strumentazione aggiuntiva - Stefano80 - 12-03-2010 http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0497553014 Tradott con google.. Audi S2 RS2 relè ausiliario Gauges strumentazione aggiuntiva - smoke - 12-03-2010 Stefano80 Ha scritto:http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110497553014 Grazie... che sia per le luci? Mah.. Ora leggo http://www.egauges.com/Inst_PDF.asp sono le istruzioni VDO ORIGINALI!! :beerchug: PS: hanno anche sender a prezzo basso strumentazione aggiuntiva - Stefano80 - 12-03-2010 boh.. guarda com'è collegato.. comunque non è nulla di indispensabile.. strumentazione aggiuntiva - smoke - 12-03-2010 Stesso tema (VDO audi da ebay, che e' sto rele'?): (dal tedesco) http://translate.google.be/translate?u= ... =&ie=UTF-8 Di notte l'illuminazione pompa di piu'? In effetti non e' indispensabile ![]() strumentazione aggiuntiva - Miller - 12-03-2010 smoke Ha scritto:Avete idea dell'uso del blocchetto? E' della VDO e ha tre connessioni e sopra c'e' scritto 12v 3.6W :roll:Penso, e ripeto penso, che sia semplicemente un relé a cui collegare il +12 comandato dall'accensione delle luci e un +12 diretto in modo che non si carichi lo switch della corrente necessaria per le tre lampadine. Me lo fa pensare il fatto che sto blocchetto ha scritto sopra 3.6W (infatti le microlampadine sono da 1.2W) e che una traduzione che avete linkato parla di "sovraccarico delle manopole". Poi non so quanto possano sovraccaricare 3.6W. Secondo me "amplificatore" è un errore di traduzione. Aggiungo: molto belli Smoke, sono quelli che ho cercato anche io! ![]() Volendo, trovi della stessa serie anche l'orologio. strumentazione aggiuntiva - smoke - 12-03-2010 Mi associo al grazie Miler! :chessygrin: Allora ho fatto un "giro" della cablatura. A tutti gli strumenti arriva il marrone (direi terra) e il nero blu (direi 12V sotto chiave). Al termometro e manometro in piu' arriva la linea dedicata del sensore (un jack esterno con i due cavi). Fin qui, tutto bene e secondo manuale. Da jack esterno arriva il nero blu (12V), marrone (terra), celeste grigio e marrone grigio. Vediamo questi ultimi due che servono... :roll: Le luci VDO hanno il marrone (terra) e grigio rosso. Le luci (2) che sembrano presenti per caso nei cavi (e non sembrano far parte del set, pur essendo cablate insieme) hanno il marrone e il celeste grigio. Il rele' ha (58) il marrone grigio (58D) rosso grigio (58d) celeste grigio. In qualche maniera sono sicuramente luci, ma sono abituato a rele' che hanno un comando esterno, non capisco cosa sia questo... :roll: Mi pare che se il cavo "luci" tirasse dritto fino ai VDO non ci troverei nulla di male... :oops: Miller Ha scritto:[...] in modo che non si carichi lo switch della corrente necessaria per le tre lampadine. dimmi di nuovo, che mi sa che ci hai azzeccato ma non ho capito... ![]() EDIT: forse ho avuto l'illuminazione. :oops: Quando si accendono le luci arriva corrente al rele'. Questo lo fa scattare e collega il 12V sotto chiave alle lampadine (non il 12V delle luci direttamente). Quindi il rele' ha come canale di "comando" quello che si attiva con le luci e come canale di "potenza" il solito 12V sotto chiave. Il terzo canale ("di potenza") che va alle lampadine fuori dagli strumenti ancora non lo inquadro bene.... Se, come penso, ha solo due posizioni, significa che di riffa o di raffa qualcosa e' acceso. Ho capito bene? |