Mx5Italia
[N.A.] Stroker Kit by ZanHardy - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: [N.A.] Stroker Kit by ZanHardy (/thread-32634.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Stroker Kit by ZanHardy - alex zanardi - 06-07-2017

Elwood Blues Ha scritto:come vedi lo stroker Maruha rispetto alla tua soluzione? (a parte il costo decisamente alto)? Big Grin

Partiamo dalla fine, il costo non è per nulla alto, qui in Italia se vuoi farti costruire un albero motore su misura (1,non in serie) inizi a ragionare dai 4000€ in su ,io mi salvo solo perchè non conto le ore di lavoro Wink

Il kit Maruha non è malvagio, Bielle corte e leggere, questo ha dei vantaggi ma anche degli svantaggi.
Infatti preferisco quello di FM per via delle bielle più lunghe, che pesano di più ma nello stesso tempo rendono il motore più "longevo" (per quanto può esserlo un motore di questo tipo), inoltre permettono di sfruttare meglio i vantaggi della corsa lunga, permettendo nello stesso tempo di salire maggiormente di giri.

FM usa bielle da 139mm abbinate allo spinotto del pistone "standard", io dopo 1000 ricerche ho trovato uno spinotto speciale che mi permette di arrivare a ben 140mm, ho perso 3 mesi di ricerche e calcoli per recuperare 1 mm.....






....se non si era capito amo le bielle lunghe :haha:


Stroker Kit by ZanHardy - Andre92 - 06-07-2017

alex zanardi Ha scritto:....se non si era capito amo le bielle lunghe :haha:

Come tutti i miatisti

Scherzi a parte, complimenti per il lavoro...


Inviato dal mio ASUS_X00DD utilizzando Tapatalk


Stroker Kit by ZanHardy - alex zanardi - 09-08-2017

Riprendiamo dagli acciai per la costruzione delle bielle e albero, gli acciai come escono dalla fonderia non sono sufficienti per il lavoro richiesto, è necessario che subiscano un trattamento termico, per le bielle basta una Bonifica alla durezza necessaria, mentre per l'albero motore serve prima una bonifica, poi infine una nitrurazione,
questi trattamenti termici vanno a modificare la struttura dl materiale rendendolo più resistente, ma ahimè, visto che sono eseguiti ad alte temperature ne deformano anche le dimensioni.

Per questo motivo ho scelto 2 acciai diversi, anche se molto simili tra di loro.

Per le Bielle ho preso un acciaio e l'ho mandato a bonificare (cosi si è già deformato), adesso ricavo dal pieno le bielle su acciaio già trattato, questo perchè l'asportazione di truciolo non è molta, e le parti che devono essere assolutamente precise avrei comunque dovuto lavorarle dopo il trattamento. Quindi mi risparmio di doverle rilavorare dopo il trattamento.

Per l'albero motore invece le cose si complicano, qui ho grandi asportazione di materiale, fori per il passaggio olio, fori filettati per volano e puleggia, eseguirli dopo il trattamento è difficilissimo (troppo duro da tagliare), quindi ho preso un acciaio non trattato, procedo a sgrossare tutte le lavorazioni lasciando 2,5-3mm di sovra metallo, eseguo tutte le forature e filetti, poi manderò a fare il primo trattamento di bonifica,
a questo punto riprendo tutte le lavorazioni portando tutto in tolleranza, lascierò solo 2-3/10 di sovra metallo sui perni di banco e Biella per la rettifica,
farò eseguire la rettifica (io non sono attrezzato),
a questo punto farò eseguire il trattamento finale di nitrurazione.
Ma ovviamente non è finito, qui le superfici di lavoro devono essere ri lucidate, e va controllato che l'albero non si sia piegato (di rado ma può capitare) nel caso lo si raddrizza, cosi poi manca solo più l'equilibratura.

Per comodità e attrezzature disponibili ho deciso di sgrossare il tutto su una fresatrice a CNC.



[Immagine: c62866da54d3d8e4d1f5e7a6b9725776.jpg][Immagine: 438fb0b998929884e3f9be8520863e09.jpg]

Ovviamente adesso che la parte facile è fatta proseguo sul tornio


RE: Stroker Kit by ZanHardy - AleHachiRoku - 09-08-2017

Seguirò con molto interesse questo topic, mi piacciono questo tipo di lavori!

Domanda da perito meccanico ed appassionato di disegno tecnico, perchè hai scelto bielle ad H invece che ad I? In teoria la resistenza a flessione di una trave ad I dovrebbe essere maggiore di una ad H a parità di sezione (e quindi peso), o c'è qualcosa che mi sfugge?


RE: Stroker Kit by ZanHardy - GreyShark - 09-08-2017

Seguo anche io, complimentissimi per la passione e le capacità!

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk


RE: Stroker Kit by ZanHardy - alex zanardi - 09-08-2017

(09-08-2017, 18:32)AleHachiRoku Ha scritto: Seguirò con molto interesse questo topic, mi piacciono questo tipo di lavori!

Domanda da perito meccanico ed appassionato di disegno tecnico, perchè hai scelto bielle ad H invece che ad I? In teoria la resistenza a flessione di una trave ad I dovrebbe essere maggiore di una ad H a parità di sezione (e quindi peso), o c'è qualcosa che mi sfugge?

Ti prego dimmi che hai intenzione di presentarti, 
dopo risponderò molto volentieri alla tua domanda  Thumbup


RE: Stroker Kit by ZanHardy - GreyShark - 09-08-2017

Ora lo facciamo presentare

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk


RE: Stroker Kit by ZanHardy - AleHachiRoku - 09-08-2017

Presentato!   Icon_thumbup


RE: Stroker Kit by ZanHardy - alex zanardi - 10-08-2017

(09-08-2017, 18:32)AleHachiRoku Ha scritto: Domanda da perito meccanico ed appassionato di disegno tecnico, perchè hai scelto bielle ad H invece che ad I? In teoria la resistenza a flessione di una trave ad I dovrebbe essere maggiore di una ad H a parità di sezione (e quindi peso), o c'è qualcosa che mi sfugge?

Al pos. 2 ho messo una foto di un bozzetto dell'albero costruito apposta per misurare lo spazio biella con la corsa maggiorata, costruire le bielle ad I era possibile (anzi le avrei fatte più leggere) ma avrebbe richiesto un leggero scarico sul monoblocco perchè avrei dovuto tenerle più larghe, per questo motivo ho scelto la sezione ad H, riesco a tenerle più compatte quindi non indebolisco il blocco.

La differenza di peso tra le 2 sezioni non è nemmeno poca, ad I le avrei potute fare 25 gr in meno, ma ho preferito non rischiare (almeno per questo prototipo), inoltre mi resta la possibilità di migliorare, quindi in futuro avrò un buon motivo per farne altri  Blonde 




P.S. i 2 kit in commercio (Maruha e FM) usano bielle ad I, non so però se richiedono lavorazioni al blocco o meno, non so con quanto margine passano.


RE: Stroker Kit by ZanHardy - AleHachiRoku - 10-08-2017

Ottima spiegazione!
Comunque non capirò mai perchè i maggiori produttori continuino ad offrire bielle ad H... hanno un reale vantaggio su qualche aspetto?
(se sto andando ot chiedo scusa)