![]() |
aprire il quadro strumenti - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: aprire il quadro strumenti (/thread-3532.html) |
aprire il quadro strumenti - backtothefuture - 19-08-2009 ma cambia solo i cappuccetti! mi correggo, a te si sono proprio fulminate! aprire il quadro strumenti - yuza - 09-09-2011 k71 Ha scritto:allora, attenzione, il vetro, almeno sulle prime NA (la mia è 91) NON è a pressione ma è incollato, ergo è praticamente impossibile separarlo dalla sua base senza spaccarlo ed è impossibile montare le cornicette cromate senza separare il vetro dalla base. Devo fare anche io questo lavoro, ho preso il set di 5 cornici. Ma la mia è una montego (96) e ho letto che sulle prime (89-93 immagino) il vetro era incollato ma poi è stato aggiornato...qualcuno può confermare che sulla mia è ad incastro? Prima di iniziare vorrei essere sicuro, perchè se serve il forno per scollare il vetro preferisco farlo fare al carrozziere che farlo nel forno di casa....! grazie aprire il quadro strumenti - yuza - 14-09-2011 Help!!! Mi sono arrivate le cornici in alluminio, aiutatemi a sapere con certezza se il mio vetro è ad incastro o incollato please.... aprire il quadro strumenti - CJ_ - 14-09-2011 Devi smontarlo e verificare. In teoria è incastrato, in pratica non si può sapere perchè magari il precedente proprietario l'ha cambiato, o nel corso degli anni si è talmente incastrato che potresti romperlo. aprire il quadro strumenti - yuza - 14-09-2011 Grazie, allora nel we proverò a smontarlo. Secondo te si capisce una volta che ce l'hai in mano (....) se è incollato o ad incastro? aprire il quadro strumenti - MaD - 14-09-2011 Sì, se è ad incastro ha delle alette di plastica inserita in asole (sempre di plastica). In ogni caso, se fosse incollato, se non lo vuoi rompere, basta che lo infili in forno a 50/60° per un 20 minuti/mezz'oretta e poi con un cacciavite piatto e largo fai leva leggermente su tutto il contorno. Stesso procedimento per richiudere, magari aggiungendo pasta siliconica (tipo motorblack della arexons) o silicone. aprire il quadro strumenti - yuza - 19-09-2011 Mi sono arenato già al punto 1 della guida di k71...... Svitando le due viti alla base della palpebra questa non si muove, sembra che sia agganciata anche sopra. Sicuri che basti svitare le due viti in basso x toglierla? aprire il quadro strumenti - CJ_ - 19-09-2011 Si. Ci sono due viti, e poi è ad incastro. Fai con calma e attenzione, i supporti sono un pò deboli. aprire il quadro strumenti - CJ_ - 19-09-2011 http://revlimiter.net/mods/gauge_install.php aprire il quadro strumenti - yuza - 19-09-2011 Ottima guida, adesso è piu' chiaro. grazie mille |