![]() |
aspirazione artigianale - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: aspirazione artigianale (/thread-3675.html) |
aspirazione artigianale - giova85 - 29-11-2011 progitto Ha scritto:Giovanni e Angelo siete pregati di smetterla di farmi salire la scimmia :chessygrin:10 € e passa la paura.. :whistling: aspirazione artigianale - Clarence - 29-11-2011 progitto Ha scritto:Giovanni e Angelo siete pregati di smetterla di farmi salire la scimmia :chessygrin: finisci i cerchi!! aspirazione artigianale - Fox - 29-11-2011 @angeloc4 i miei complimenti per il lavoretto (anche se arrivano con anni di ritardo suppongo... perdonami io inizio ora ![]() praticamente tu hai creato il cobalt con la differenza che non hai fatto l'ultima curva che guarda in faccia la griglia del frontale ma l'hai tenuta verso il basso, giusto? Comunque serve, non e' una boiata. (invece l'aggiunta di tubi si) Sarei curioso di saperne di piu sull'altra aspirazione, "CAI" avete qualche link? Grassie:chessygrin: aspirazione artigianale - Antonio - 29-11-2011 mxfive Ha scritto:ma volendo giocare al piccolo artigiano :oops: se sfruttassi i 2 buchi fendinebbia Se colleghi già l'air box in modo dinamico col foro lato guidatore non serve portare altra aria fresca visto che la tenuta del LAI è stagna, quindi puoi anche restare così senza mettere altri tubi in giro per il vano motore, il LAI è un'ottima soluzione ad un prezzo commisurato ![]() aspirazione artigianale - progitto - 29-11-2011 angeloc4 Ha scritto:E' d'inverno che si fanno i lavoretti da apprezzare all'inizio di primavera..... giova85 Ha scritto:10 € e passa la paura.. :whistling:E continuate ad alimentare la scimmia...disgraziati! :chessygrin: Clarence Ha scritto:finisci i cerchi!!Cla, ho bisogno di un tuo consiglio a riguardo. Stasera ti piemmo o ti becco su facebook. Fox Ha scritto:con la differenza che non hai fatto l'ultima curva che guarda in faccia la griglia del frontale ma l'hai tenuta verso il basso, giusto?Non vorrei dire una cavolata ma mi sa che anche angelo ha tagliato il finale del tubo di aspirazione a 'fetta di salame' per beneficiare del flusso fronte marcia dell'aria. aspirazione artigianale - angeloc4 - 30-11-2011 Fox Ha scritto:..... 1)Le foto che ho messo,è prima del taglio a fetta di salame della parte verso il basso.No non ho fatto fare la curva. 2) Intendi la curva in basso? Può essere che avendola l'aria acquisti più velocità? ![]() aspirazione artigianale - angeloc4 - 30-11-2011 progitto Ha scritto:.... angelo ha tagliato il finale del tubo di aspirazione a 'fetta di salame' per beneficiare del flusso fronte marcia dell'aria. ![]() aspirazione artigianale - Fox - 30-11-2011 @angeloc4 io penso che con un invito (curva) ci siano meno perdite di carico, piu la curva assomiglia a un 90° spigolo (un muro) piu il fluido "fa fatica a passare" Pero' non e' che abbiamo mezzo metro di spazio per fare una curva docile, quindi secondo me il tuo taglio o la curva del cobalt e' uguale. ma tu hai "sentito" una differenza con questo tipo di aspirazione ? L'ideale sarebbe fare una presa d'aria direttamente sul cofano che scende nell'airbox a sto punto... no? :chessygrin: il problema e' l'acqua... aspirazione artigianale - angeloc4 - 30-11-2011 Fox Ha scritto:@angeloc4 1)In effetti è quello che avevo pensato inizialmente,ma poi per altre circostanze ho tagliato il tubo a fetta di salame.Per le differenze se ti dico di sì sarebbe troppo ovvio.Però i sembra più fluida,ma il maledetto effetto placebo può fregare.Ci vorrebbe quell'ambaradan,che mi pare qualcuno nel forum ha,per vedere a che temp. entra l'aria nell'aspirazione. 2)Mah di prese aria sul cofano ne ho viste ,specialmente su auto usa,e se non ho letto male o da loro non piove mai,beh è l'America,oppure se non è proprio un monsone non ci sono grossi problemi. |