![]() |
[NB FL] Cambio a 6 marce.. l' Upgrade !?! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NB FL] Cambio a 6 marce.. l' Upgrade !?! (/thread-5924.html) |
Cambio a 6 marce.. l' Upgrade !?! - Stefano80 - 01-02-2010 "calcolatrice" alla mano.. se metti il cambio 6M con la tua conica da 4.1 perdi 10 km/h nella marcia più alta.. cioè.. in 6a a parità di regime sarai 10km/h più lento che con la 5a attuale. Questa è la comparativa tra un 5M ed un 6M, ognuno con la propria conica "corretta" ![]() Questa invvece è la comparativa usando per entrambi i cambi la conica da 4.1 ![]() Le velocità sono calcolate utilizzando i rapporti degli ingranaggi del cambio/differenziale e la circonferenza delle ruote. Ovviamente non è detto che il motore riesca a "spingere" in 5a fino a 7000 giri ;-) Cambio a 6 marce.. l' Upgrade !?! - smoke - 01-02-2010 Grazie Stefano80, forse l'avevi gia' postato ma sempre utile. Visto che mi costerebbe un botto cambiare anche il diff, quasi quasi comincio con il solo cambio e vedo. Mai andato altre i 140 :oops: tranne una volta (e a 160 mi si e' aperto un latch del soft top ![]() e magari e' una figata :haha: :haha: BrummmBrummm!! :haha: Cambio a 6 marce.. l' Upgrade !?! - DreaMerX*5 - 02-02-2010 Complimenti Stefano..:chessygrin: Se le velocità che tracci sono reali, allora con il 6m e 4,1:1 si perderebbero 10km/h ma mi immagino che accelerazione si avrebbe.. eppure con il 6m e conicità ridotta (come studiato ed originale per tale rapportatura) si giunge ad una velocità che la MX-5 stock non farebbe se non di "calata" come diciamo dalle mie parti (in forte discesa)! Io ho raggiunto i 230km/h di tachimetro, che effettivi saranno stati meno di 220! (ma un 0-100 in 7,5 secondi in 2.. :love: ) Cambio a 6 marce.. l' Upgrade !?! - Stefano80 - 02-02-2010 i grafici li ho fatti con excel. le velocità sono "esatte" , ad un certo regime di giri del motore per ogni marcia corrisponde un numero di giri delle ruote (se siamo in rettilineo e la frizione non slitta) ..conoscendo la circonferenza delle ruote è semplicecalcoare la velocità. con il 6M la 6a è solo una marcia da riposo, la velocità massima la raggiungi in 5a. Sarebbe estremamente scomodo avere 6 marce corte... saresti sempre a cambiare.. il bello del 6M è che hai le prime 5 marce "corte" .. com'eranosul 1600 115cv .. ma se devi fare trasferimenti autostradali viaggi ecc.. ci butti una sesta e tieni andature un po più elevate senza avere il motore troppo in alto con i giri.. (e quindi consumando meno..) PS: i grafici arrivano a 7000 giri... se guardi i valori intorno ai 6000 le velocità ti torneranno più familiari ;-) PS2: se accorci troppo i rapporti l'accelerazione peggiora.. in prima sei costretto a partire "piano" altrimenti le gomme patinano e il dover cambiare più marce fa perdere molto tempo.. per esempio con il 6M e la conica da 4.1 i 100km/h li ragigungeresti in 4a a poco meno di 5000 giri.. (o in terza a 6500), con il tuo attuale in 3a a poco più di 5000 giri.. quindi tirando le marcie nello stesso modo avresti una cambiata in meno.. (e mentre cambi.. la macchina non accelera, anzi un minimo rallenta) Cambio a 6 marce.. l' Upgrade !?! - ggcapp - 02-02-2010 per accoppiare la trasmissione 6 marce al motore ci vuole una specie di piattello di adattamento che di norma e' dato con il cambio, siccome quando si smonta rimane attaccato al blocco motore alcuni che vendono i cambi usati si "dimanticano" di spedirlo..occhio, ci vuole! Cambio a 6 marce.. l' Upgrade !?! - smoke - 02-02-2010 ggcapp Ha scritto:per accoppiare la trasmissione 6 marce al motore ci vuole una specie di piattello di adattamento che di norma e' dato con il cambio, siccome quando si smonta rimane attaccato al blocco motore alcuni che vendono i cambi usati si "dimanticano" di spedirlo..occhio, ci vuole! Interessante!! Hai foto? Non credo di aver capito :roll: Riguardo ai grafici, sono con il 6 marce NB FL (Diff 3,6), giusto? quindi un 6 marce anniversary, che di suo prevede il 3,9, dovrebbe (se montato su un torsen 4,1) essere uno swap quasi indolore e avere rapporti lievemente piu' corti... :roll: :roll: 4,1 3,6 Vs 4,1 3,9 (se le marce sono spaziate nella stessa maniera). Invece di 10km/h, 4km/h di delta? Ho detto una capperata, stando a http://www.mx5italia.com/tecnical/gener ... hemod.html i cambi a 6 marce sono tutti uguali. Ma come?! ![]() ![]() ![]() ![]() Cambio a 6 marce.. l' Upgrade !?! - CJ_ - 02-02-2010 Quanto vale il rapporto a ponte della mia Mx-5? NA 90cv 4.1 NA 115cv 4.301 NA 133cv 4.1 NB tutte 4.1 NB annyversary 3.909 NBFL tutte 4.1 NBFL sport 3.636 NC/NCRC 1.8 5m 4.1 NC/NCRC 2.0 6m 3.727 Cambio a 6 marce.. l' Upgrade !?! - Stefano80 - 02-02-2010 Citazione:per accoppiare la trasmissione 6 marce al motore ci vuole una specie di piattello di adattamento che di norma e' dato con il cambio, siccome quando si smonta rimane attaccato al blocco motore alcuni che vendono i cambi usati si "dimanticano" di spedirlo..occhio, ci vuole! non mi risulta.. io ho montato ilcambio 6M sulla mia 90cv e l'ho ontato senza nessuna flangia.. ne sono certo perchè il lavoro l'ho fatto io. Citazione:Ho detto una capperata, stando a http://www.mx5italia.com/tecnical/gener ... hemod.html Io mi sono basato su quei dati... non so se esiste qualcosa di diverso.. penso siano tutti uguali Cambio a 6 marce.. l' Upgrade !?! - DreaMerX*5 - 02-02-2010 Stefano80 Ha scritto:i grafici li ho fatti con excel. Excel l' avevo riconosciuto! :chessygrin: Comunque devi conoscere tutti i rapporti di trasmissione del motore.. come fai a rapportare direttamente il numero di giri con la circonferenza delle ruote.. Ad ogni modo chiaro che la coppia conica è necessaria, perchè il le singole marce del 6m di per se hanno una rapportatura più corta ed andare ad accorciarla ulteriormente i rapporti non avrebbe senso. Grazie per i ragionamenti! ![]() Riguardo il disco di cui parla ngcapp ?! :oops: Cambio a 6 marce.. l' Upgrade !?! - ggcapp - 02-02-2010 il blocco motore e' sempre identico mentre gli attacchi del 6 marce e del 5 marce relativi all'accoppiamento del cambio che ho avuto modo di vedere io sono diversi. Il 6 marce viene collegato ad una sorta di paratia che sembra un adattatore da interporre tra cambio e motore che nel 5 marce non ho visto. Me lo scrisse anche l'inglese dal quale presi il motore.....che pirla che son stato aveva anche il 6 marce con differenziale, avrei potuto prenderlo...adesso gli scrivo e vedo!! |