Mx5Italia
ma le M1 avevano tutte di serie l LSD?? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: ma le M1 avevano tutte di serie l LSD?? (/thread-5961.html)

Pagine: 1 2 3


ma le M1 avevano tutte di serie l LSD?? - smoke - 03-02-2010

usati e macinati tanto quanto quelli che puo' trovare su una NA 115, giusto?

Quindi il consiglio di prendere quella e poi se ne parla e' valido, giusto?

Dai, un po' di positivita'! :chessygrin:


ma le M1 avevano tutte di serie l LSD?? - Topone - 03-02-2010

per Dankod79 si, il discorso regge.
per me no. perche io ho gia la macchina e voglio rimpiazzare un componente che deve fare il suo lavoro.
anche se i pezzi di mx5nutz fossero revisionati, cmq le tolleranze delle parti in movimento non sono le medesime di un pezzo che ha percorso pochi o zero km.


ma le M1 avevano tutte di serie l LSD?? - CJ_ - 03-02-2010

sulla baya oltremanica ho visto torsen T1 a 260€, solo diff, senza scatola però..


ma le M1 avevano tutte di serie l LSD?? - smoke - 03-02-2010

Topone Ha scritto:per Dankod79 si, il discorso regge.
per me no. perche io ho gia la macchina e voglio rimpiazzare un componente che deve fare il suo lavoro.
anche se i pezzi di mx5nutz fossero revisionati, cmq le tolleranze delle parti in movimento non sono le medesime di un pezzo che ha percorso pochi o zero km.
Thumbup
il consiglio di CJ mi pare ottimo.
Valuta anche il fatto che aprire e richiudere il diff con la coppia conica richiede normo goniometri a pressione ( Lol non so come si chiamano ma attrezzi ad hoc) e 2-3 ore di lavoro in piu'.
Se gli ingranaggi sono laschi si sgranano, se sono stretti si consumano...
Alla fine ho deciso per il torsen completo ma usato... :roll:
Peccato che per le 115 tocchi cambiare anche semiassi e albero..
Su nutz ci sono anche dei Torsen sui 350 a volte con corredo a volte no... :roll:
Dicono siano molto robusti.

Il mio l'ho preso in UK e devo dire che e' ok. Pero' un rischio c'e' sempre, come dice Topone...


ma le M1 avevano tutte di serie l LSD?? - smoke - 03-02-2010

Questo e' una bomba:
http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=360565

si sostiene che di fatto l'LSD non riesca mai ad entrare in temperatura perche' dimensionato erroneamente da mamma Mazda.
Da cui di fatto pare non si frigga cosi' facilmente, semplicemente sia mai efficace al 100% perche' non centrato come utilizzo.


PS:
altra guida per distinguerli
http://www.miata.net/garage/diffguide/index.html

Possiamo "copiarla" in locale come per i cerchi in lega?