Mx5Italia
Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi (/thread-6471.html)

Pagine: 1 2 3 4


Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - nitro-ale - 19-09-2010

io ho sempre preso bombolette ralken


Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - Florinda - 20-09-2010

Visto che pare ci siano degli esperti qui, se volessi verniciare i dadi (quelli originali chiusi cromati) di nero, come dovrei procedere? Immagino che la vernice sulla cromatura non prenderebbe molto...


Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - nitro-ale - 21-09-2010

sabbiali


Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - RGVMarco - 21-09-2010

il problema più grosso è che per fissarli poi devi fare forza direttamente sulla vernice e penso proprio che si sfoglierebbero al volo... magari in qualche negozio on-line o tipo beps o uno piu serio come rivenditori accessori li vendono già in versione nero satinato (opaco) o lucido... hai provato a chiedere ?


Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - Florinda - 21-09-2010

RGVMarco Ha scritto:il problema più grosso è che per fissarli poi devi fare forza direttamente sulla vernice e penso proprio che si sfoglierebbero al volo... magari in qualche negozio on-line o tipo beps o uno piu serio come rivenditori accessori li vendono già in versione nero satinato (opaco) o lucido... hai provato a chiedere ?

Infatti, è quello che temo anch'io... Avevo chiesto consigli su un altro topic... Lo riuppo, non vorrei andare troppo OT. Grazie per il suggerimento


Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - nitro-ale - 22-09-2010

anche quelli colorati "anodizzati" si rovinano facilmente


Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - Enrico - 22-09-2010

Florinda? Ha scritto:Visto che pare ci siano degli esperti qui, se volessi verniciare i dadi (quelli originali chiusi cromati) di nero, come dovrei procedere? Immagino che la vernice sulla cromatura non prenderebbe molto...
se sono cromati non fare nulla, sabbiarli è assurdo

ne prendi un set nuovo, economico, in ferro e li brunisci
non saranno mai neri neri, sarà un nero riflessato, ma resistente

[artattack mode on]

tecnica di brunitura sec XXI
brunitore chimico per metalli dato a pennello
a seconda del tipo di brunitore hai tonalità di nero diverso tendente al blu, al viola, al verde, al rosso etc. il brunitore va passato più volte
una volta montati li devi ungere periodicamente per non farli arrugginire, specialmente se non metti i caps

tecnica di brunitura sec XIX
sugna di porco e fiamma ossidrica
spalmi i dadi di sugna di porco, poca, e li passi velocemente con la fiamma ossidrica
non si devono arroventare senno cambiano le caratteristiche del metallo, li devi solo scottare superficialmente e poi lasciarli raffreddare (senza bagnarli)
ripeti l'operazione n volte finchè non ottieni l'annerimento voluto
anche qui li devi ungere periodicamente per evitare ruggine

[artattack mode off]


Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - Florinda - 22-09-2010

313x Ha scritto:
Florinda? Ha scritto:Visto che pare ci siano degli esperti qui, se volessi verniciare i dadi (quelli originali chiusi cromati) di nero, come dovrei procedere? Immagino che la vernice sulla cromatura non prenderebbe molto...
se sono cromati non fare nulla, sabbiarli è assurdo

ne prendi un set nuovo, economico, in ferro e li brunisci
non saranno mai neri neri, sarà un nero riflessato, ma resistente

[artattack mode on]

tecnica di brunitura sec XXI
brunitore chimico per metalli dato a pennello
a seconda del tipo di brunitore hai tonalità di nero diverso tendente al blu, al viola, al verde, al rosso etc. il brunitore va passato più volte
una volta montati li devi ungere periodicamente per non farli arrugginire, specialmente se non metti i caps

tecnica di brunitura sec XIX
sugna di porco e fiamma ossidrica
spalmi i dadi di sugna di porco, poca, e li passi velocemente con la fiamma ossidrica
non si devono arroventare senno cambiano le caratteristiche del metallo, li devi solo scottare superficialmente e poi lasciarli raffreddare (senza bagnarli)
ripeti l'operazione n volte finchè non ottieni l'annerimento voluto
anche qui li devi ungere periodicamente per evitare ruggine

[artattack mode off]

Immagino che odorino, il lardo bruciato con la fiamma ossidrica! :haha:

In pratica in ogni caso rischi di avere dei dadi a cui fare manutenzione. Mi pare assurdo...
Volevo solo evitare un effetto arlecchino coi cerchi dorati, i mozzi neri ed i dadi cromati... Sad


Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - Enrico - 22-09-2010

Florinda? Ha scritto:In pratica in ogni caso rischi di avere dei dadi a cui fare manutenzione. Mi pare assurdo...
hai gia manutenzione da fare Wink

sei senza caps, mi sembra che hai i dadi passanti, non chiusi
quindi devi lubrificare le colonnette per evitare ruggine

magari in sicilia non è che piova come qui da me...


Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - Florinda - 22-09-2010

Ti rispondo qui ;-)
viewtopic.php?f=13&t=11166&start=60