Mx5Italia
Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) (/thread-9005.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 24-10-2010

D che sarebbe, il lettore dvd?

(ma perchè win7 in inglese? comunque credo che l'unica cosa che cambi sia la scelta di default della lingua di installazione - dove presente - ma puoi comunque installare i programmi nella lingua che vuoi, in linea di massima... almeno, io con il sistema operativo in italiano spesso installo la roba in inglese e non ho problemi)


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 24-10-2010

D intendo il vecchio HD da 80 Gb. Wink


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Nemesis84 - 25-10-2010

i nuovi sistemi operativi sono in inglese ma tradotti in italiano.. ovvero il sistema si installa in inglese, ma poi tu selezioni la lingua di utilizzo...


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 25-10-2010

che io ricordi 7 mi si era installato in italiano, con la possibilità di metterlo in inglese dalla barra della lingua... poi boh, fortunatamente ho dovuto installarlo solo una volta... Mrgreen


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 25-10-2010

Chiuso un problema se ne è aperto un altro.

Installato windows 7 ultimate 64 bit e riconosciuto anche il vecchio HD mettendolo slave è comparso il problema modem.

Ho in dotazione dal 2002 ad oggi un IPM Datacom Speedweb USB:
http://aiuto.alice.it/informazioni/mode ... ebusb.html

Ma ho scoperto che dal 02/01/06 mi viene segnato in bolletta Telecom Alice Gate modulo base 1:
http://aiuto.alice.it/informazioni/mode ... _gate.html
Mai richiesto e mai avuto.

Poco male poichè pago i soliti 5 euro di noleggio e i due modem pare abbiano caratteristiche di raggiungimento di velocità di accesso alla rete identici pari a 8 Mbit.

Adesso ho preso appuntamento, tramite 187, con un negozio di Firenze per la sostituzione del modem, per averne uno che supporti windows 7. A tal proposito, già che ci sono, vi chiedo se c'è un modello che è migliore degli altri e che vale la pena di sentire se il negoziante ha previa telefonata. Spero che il modem possa supportare sia la versione 32 bit che la versione 64 bit poiché un familiare ha intenzione di acquisire la 32 bit.

Grazie.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 25-10-2010

io comunque ti consiglierei di togliere dall'abbonamento il noleggio del modem e di comprarti un router wireless, con 50 euro ti prendi un netgear e in breve tempo rientri della spesa, senza contare le maggiori possibilità che ti offre il router rispetto al modem...


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Nemesis84 - 25-10-2010

MMx Ha scritto:io comunque ti consiglierei di togliere dall'abbonamento il noleggio del modem e di comprarti un router wireless, con 50 euro ti prendi un netgear e in breve tempo rientri della spesa, senza contare le maggiori possibilità che ti offre il router rispetto al modem...
quoto, è la migliore soluzione...


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 25-10-2010

Seguo i dettami di Mx-5 Italia alla lettera, dopo aver comprato il pc nel sito da Voi consigliato, ecco che rispolvero una dritta di Lanf che credo sia sempre a Cigago, ovvero il sito economico da lui segnalatomi a fine agosto. Come vedete qui nessuno predica nel deserto, che ne dite di questa soluzione abbandonando il noleggio della Telecom? ovvero marca suggerita da Nemesis e MMx?

http://www.mega-lo-mania.eu/shop/produc ... roduct=667

Al momento ho solo un pc fisso però mi pare di capire che se un domani prendo un portatile ho il wi-fi giusto?
Ho letto la recensione ma ciò capito il giusto :roll:

costo modem Telecom: 5 euro x 6 mesi = 30 euro anno x 8 anni= 240 euro!!! :a_39: :a_39: però non si è mai rotto :roll:


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 25-10-2010

io il netgear l'ho su da mi pare 3 anni e ancora funziona una meraviglia, salvo sfighe (tipo fulmini e sbalzi di corrente) non dovresti avere grosse preoccupazioni per quanto riguarda l'usura...

comunque anche un netgear qualsiasi che trovi al supermercato va bene, non è necessario prenderlo online, io il mio lo presi all'ipercoop scegliendo quello che costava meno con le poche caratteristiche che mi servivano, poi tutte le millemila funzioni aggiuntive che hanno i vari router tendono a rimanere inutilizzate nell'utilizzo domestico...

poi io ti dico netgear perchè mi ci sono trovato bene (al contrario di altre marche ignote su cui ho dovuto metter mano e che sono state fonti inesauribili di bestemmie) e perchè dalle mie parti si trova ovunque, ma non è che sia indispensabile che sia di tale marca... certo, se poi vieni qua a chiedere come si configura, io ti so rispondere solo sui netgear Mrgreen


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 25-10-2010

essendo un barbone mi ero buttato su questa scelta:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

Anche se ho letto in rete che è meglio il produttore pirelli di quello dial face, solo che non so distinguerli dasll'aspetto almeno per il momento.

per le seguenti motivazioni:
1. non ho da andare da nessuna parte a comprarlo e non perdo tempo,parcheggio, traffico, fila in cassa, ecc...
2. è già impostato come configurazione su Alice per cui attacco l'ethernet e buona notte.
3. costa poco e se va a ***** ho speso poco.

Per l'uso che ne faccio....ovvero domestico mi pare buono. Poi se dico delle michiate ditemelo.
Alice di Telecom alla fine ha dato affidabilità non credo di cambiare per cui.