![]() |
Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) (/thread-9005.html) |
Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 25-10-2010 da quel che so i router di alice (non so se tutti o solo alcuni modelli) hanno la triste peculiarità di non permettere di agire sulla loro configurazione, con effetti collaterali sgradevoli qualora se ne presentasse la necessità... poi per quanto riguarda la configurazione non mi starei a preoccupare, per connettersi ci sono da impostare solo due cose, le faccende più complesse sono solo per configurare la protezione della wireless e poco altro, niente di che... comunque quello dell'inserzione se ho ben capito è un modem e non so neanche se è wireless (ma a questo punto sarebbe male di poco), io eviterei... Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 25-10-2010 quello della inserzione è Alice Gate 2 Plus non ha wi-fi ed è realizzato dalla casa produttrice per Telecom "impresa felice", stesso modello realizzato da dial face e pirelli sempre e solo per Telecom, Pirelli a quanto pare la più quotata. Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 01-11-2010 Ciao a tutti e buon festa dei santi, Ho questi hardware: 1. scheda madre: Asus modello P5KPL-AM/SE 2. scheda audio integrata: controller Realtek RTL8102EL SO windows Xp sp3 Il problema è che non funziona il microfono in input, sia nel pannello anteriore sia in quello posteriore della scheda madre, l'ho constatato utilizzando skype. Ho controllato il realtek audio manager a livello di settaggi, ho controllato i settaggi audio di WXp, i settaggi di Skype, ho disinstallato i driver della scheda audio integrata ed ho scaricato direttamente i driver dal sito della scheda madre asus ovvero qui: http://support.asus.com/download/downlo ... uage=en-us L'outpunt funziona correttamente sia nel pannello posteriore che anteriore, sia a livello di casse che cuffie. Il microfono su altro pc funziona perfettamente. Qualche suggerimento? Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 01-11-2010 ci sono fondamentalmente 2 possibilità, una è che il software realtek abbia qualche impostazione amena che non fa funzionare il tutto, l'altra che effettivamente la presa del microfono sulla scheda non funzioni, mi sono capitati entrambi i casi moltissime volte, solitamente spazzo via la scheda integrata e installo una creative qualsiasi che almeno sono sicuro che funzioni... Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 01-11-2010 MMx Ha scritto:l'altra che effettivamente la presa del microfono sulla scheda non funzioni il fatto che il SO riconosca quando attacco o stacco il jack non è garanzia che la presa funzioni??! :roll: cmq su skype mi sentivano ma bassissimo ma il problema ho letto su google è frequente con schede realtek ![]() Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 01-11-2010 ah, allora se su skype ti sentivano ma basso puoi provare ad aumentare il volume del microfono andando su pannello di controllo -> audio -> registrazione -> selezionare il microfono e poi cliccare in basso su proprietà -> personalizza (attiva il boost) e livelli (metti al massimo), magari basta... comunque io con le realtek non ho mai avuto un buon rapporto (anche se pure con la creative x-fi che ho adesso ho imprecato per una settimana buona prima di venire a patti con il software... ![]() Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 01-11-2010 MMx Ha scritto:ah, allora se su skype ti sentivano ma basso puoi provare ad aumentare il volume del microfono andando su pannello di controllo -> audio -> registrazione -> selezionare il microfono e poi cliccare in basso su proprietà -> personalizza (attiva il boost) e livelli (metti al massimo), magari basta... allora io ti ho seguito fino a questo punto: pannello di controllo=suoni, voce e periferiche audio=suoni e periferiche audio=scheda voce=registrazione voce....fino a qui è giusto? Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 01-11-2010 non avevo letto di xp, quindi ti ho dato le istruzioni passo passo per win7, visto che al momento ho sotto mano soltanto quello... credo che a grandi linee comunque la zona sia quella giusta... Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 01-11-2010 Ho eseguito tutto alla lettera ma nada, sento comunque la mia voce in lontananza, credo che sia un problema di settaggio ma le ho provate tutte, nel bios non c'è da vedere niente? Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 01-11-2010 nel bios c'è solo da disattivare in toto la fetida realtek al momento di sostituirla con una scheda audio cristiana... ![]() eventualmente prova a vedere se riesci a replicare le impostazioni che fanno vedere in 'sto video qua: [youtube:ng9dqgnn]http://www.youtube.com/watch?v=RelmsDtRkvM[/youtube:ng9dqgnn] è in inglese (comprensibile) ma in ogni caso l'importante è vedere un po' come sono messe certe impostazioni... |