![]() |
Kit volumetrico su 1,6 TRLane - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Kit volumetrico su 1,6 TRLane (/thread-16296.html) |
Kit volumetrico su 1,6 TRLane - Doppiaeffe - 09-06-2012 sono in contatto con simon, il proprietario della macchina così combinata e per curiosità voglio sapere come gira. conoscere fa sempre bene Kit volumetrico su 1,6 TRLane - Starsky - 07-07-2012 Ultimo aggiornamento del kit volumetrico made in sardinia: venerdì è stata accesa ed adesso vi posto 2 video per gradire :chessygrin: [ATTACH=CONFIG]13801[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13802[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13803[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13804[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13805[/ATTACH] purtroppo non sono riuscito a caricare anche i video, visto che non sono su youtube, ma penso che le foto illustrino almeno in parte il lavoro fatto:chessygrin: Kit volumetrico su 1,6 TRLane - Doppiaeffe - 08-07-2012 Starsky Ha scritto:Ultimo aggiornamento del kit volumetrico made in sardinia: venerdì è stata accesa ed adesso vi posto 2 video per gradire :chessygrin: complimenti !!!!!!!!!! sembra davvero benfatto, l'unica cosa che capisco poco è il giro del cda e da dove prenda aria! per il resto saldature a livelli notevoli Kit volumetrico su 1,6 TRLane - .SharK - 08-07-2012 Interessante il fatto che tu abbia girato il k. Critica? La tuberia d'aspirazione non va MAI fatta in metallo perché si scalda e scalda di conseguenza d'aria al suo interno. Coibenta tutti i tubi! Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Kit volumetrico su 1,6 TRLane - Starsky - 08-07-2012 Doppiaeffe Ha scritto:complimenti !!!!!!!!!! sembra davvero benfatto, l'unica cosa che capisco poco è il giro del cda e da dove prenda aria! per il resto saldature a livelli notevoli Semplice dal presa d'aria per i fendinebbia, soluzione già sperimentata quando era aspirata con ottimi risultati dal punto di vista di continuità delle prestazion!!! Le saldatura sono fatte da una ditta che lavora per l'ALCOA, che visto purtroppo il "tempo libero" si cimentano per passione anche in questi lavori Kit volumetrico su 1,6 TRLane - oldcafe - 08-07-2012 Complimenti per il lavorone, forse un po' troppo scenografico in caso di apertura cofano da parte delle fdo ![]() Kit volumetrico su 1,6 TRLane - Starsky - 08-07-2012 .SharK Ha scritto:Interessante il fatto che tu abbia girato il k. Si hai ragione, ma nel mio caso era la soluzione migliore :chessygrin: In più tieni conto che il CDA aspira frontalmente l'aria e che il relativo tubo verrà da me personalmente isolato, che monto un'I.C. di buone dimensioni montato a 45° rispetto la strada per migliorare il flusso, che i miei collettori R.B. sono bendati ed isolati con una placca d'alluminio dal compressore... quindi penso che già cosi si dovrebbero raffreddare un minimo le temperature, in ogni caso il mio preparatore consiglia di comprare un cofano usato a cui applicare degli sfoghi per l'aria e questo potrebbe essere un ulteriore step! Kit volumetrico su 1,6 TRLane - Starsky - 08-07-2012 oldcafe Ha scritto:Complimenti per il lavorone, forse un po' troppo scenografico in caso di apertura cofano da parte delle fdo In quel caso c'è un piano B coadiuvato dalla mia professione ![]() Kit volumetrico su 1,6 TRLane - Doppiaeffe - 09-07-2012 Starsky Ha scritto:In quel caso c'è un piano B coadiuvato dalla mia professione fai il killer e li elimini cancellando le tracce?:haha: Kit volumetrico su 1,6 TRLane - yuza - 27-07-2012 Chi ha la pazienza di spiegarmi perchè con l'IC serve il dummy mentre senza si può mantenere il CF singolo? Ammesso che sia così....! |