Mx5Italia
Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione (/thread-18157.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - karlitos - 18-03-2013

:haha:


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - SymonDark - 18-03-2013

Ascanio Ha scritto:Io il rumore da ergastolo ce l'avevo con collettore e Larini... Alpha ne sa qualcosa Wink
Purtroppo col centrale è diventato un rumore di classe Shuttle intergalattico a velocità di curvatura!

:haha:


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Ascanio - 05-04-2013

Ragazze ho rimesso il Larini e il silenziatore centrale originale. Non potevo stare senza un giorno di più!!!

Ho anche trovato forse la soluzione finale: devo trovare un centrale con le dimensioni giuste. Ne ho visto ieri uno di una VW Polo 1.4, da fuori sembrava la solita sigaretta, ma dentro il tubo fa una S violenta, la canna forata è disassata, per poi fare un'altra S e tornare in asse all'uscita. Questo determina una ostruzione visiva tra ingresso e uscita: le onde sono costrette a rimbalzare frastagliandosi.

Siccome il centrale Magnaflow non faceva assolutamente NULLA (un banale tubo dritto sarebbe stato meglio), mentre il centrale stock lavora bene, ma solo al minimo (o con la farfalla a <10%, cioè con accelerazioni minime in pianura... già mantenere la velocità in quarta su un falso piano fa cantare di brutto lo scarico).
Spero con la soluzione sopracitata di ottenere un silenziamento più ampio, così da poter sfruttare di più il motore senza far gridare il Larini.


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Alpha4 - 05-04-2013

Avevo visto della roba americana come dici tu, se trovo il link te lo metto qui


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Ascanio - 05-04-2013

Si chiamano ECV Exhaust Control Valve Smile


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Alpha4 - 05-04-2013

ma quelle non sono le valvole a farfalla o ghigliottina per fare delle deviazioni alla linea di scarico?


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - progitto - 05-04-2013

Ascanio Ha scritto:Ragazze ho rimesso il Larini e il silenziatore centrale originale. Non potevo stare senza un giorno di più!!!
E ci credo, fa un suono divino

Citazione:Ne ho visto ieri uno di una VW Polo 1.4, da fuori sembrava la solita sigaretta, ma dentro il tubo fa una S violenta, la canna forata è disassata, per poi fare un'altra S e tornare in asse all'uscita. Questo determina una ostruzione visiva tra ingresso e uscita: le onde sono costrette a rimbalzare frastagliandosi.
Occhio che così però crei una ostruzione all'uscita dei gas di scarico (peggior svuotamento) e crei di fatto un risuonatore che potrebbe perfino peggiorare l'effetto drone a certi regimi. Non dico che non funzioni ma che va provato.

Mi sono perso un po' il filo delle tuo modifiche allo scarico, hai provato un silenziatore a canna forata sul centrale?
Il mio sembra lavorare bene (cilindrico, 40 * 17, tubo interno da 63, non so però la foratura della canna)


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Ascanio - 05-04-2013

Allora, Exhaust Control Valve è un termine generico per indicare le valvole allo scarico. Queste di solito sono delle farfalle (non molto diverse da quelle dell'aspirazione, tranne per il fatto che in teoria dovrebbero avere trattamenti e materiali adeguati alle temperature di esercizio).

Le farfalle si possono impiegare in più modi:

1) in linea - la valvola determina il flusso sull'unica linea di scarico.
2) in parallelo - con due raccordi a Y e una valvola in testa a uno dei due circuiti (questa è una soluzione ormai molto comune sulle vetture premium, anche diesel... tante BMW e Audi la adottano). In breve c'è un circuito molto silenziato e uno più libero che viene aperto quando si superano certi regimi di motore e livelli di carico... o quando premi il tasto "sport".
3) "cut out" - una variazione della soluzione 2, dove il circuito più libero è di fatto una uscita diretta. Questa è la soluzione adottata sulla 500 Abarth Esseesse, con una valvola a molla.


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Ascanio - 05-04-2013

@Progitto

ho provato le seguenti configurazioni:

1) Collettore IL 4-1 scat, mid pipe originale, finale originale (suono leggermente più "caldo" dello stock, incremento di coppia ai medi).
2) Collettore IL 4-1 scat, mid pipe originale, Larini originale (troppo rumoroso, faceva risuonare tutto l'abitacolo a 3k giri, prestazioni sembrano inferiori a soluzione 1... ma può essere il volume a giocare scherzi).
3) Collettore IL 4-1 scat, mid pipe originale, Larini con DB-killer artigianali (molto rumoroso ma sopportabile, prestazioni sembrano invariate, al minimo il suono è bruttissimo).
4) Collettore IL 4-1 scat, 200-celle e silenziatore 4x18", Larini con DB-killer artigianali (più rumoroso che la soluzione 2, una roba mostruosa anche al minimo e a un filo di gas).
5) Collettore IL 4-1 scat, 200-celle e silenziatore 4x18", finale stock (poco più rumoroso dello stock, sonorità e risonanze fastidiose a freddo, si curano un po' a caldo, prestazioni come nella soluzione 1, ottima ripresa in sesta).
6) Collettore IL 4-1 scat, 200-celle e silenziatore originale, Larini con DB-killer artigianali (direi nessuna differenza rispetto alla soluzione 3).


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Ascanio - 05-04-2013

Il "risonatore" sul mid pipe della NC è in tutto e per tutto un silenziatore (cioè ha la lana di roccia nella camera esterna alla canna forata), e pur essendo molto corto, il suo diametro lo rende molto efficace (direi che con il silenziatore Magnaflow 4x18", cioè lungo col diametro piccolo, il volume sonoro fosse raddoppiato ai medi).

Premesso che non ho fatto valutazioni oggettive sulle prestazioni (stupidamente mi sono dimenticato di fare delle prove cronometrate di ripresa), con il Larini mi sembra che la Miata abbia un po' meno spinta che con lo stock. E' anche vero che in autostrada lo stock non si sente proprio, quindi la spinta è inattesa.. mentre il Larini grida e psicologicamente ti aspetti che spinga come una Lamborghini... ma non succederà mai.

Ovvio che quello del silenziatore disassato (o cieco) è solo un tentativo. Alla fine mi sto divertendo a fare queste prove. Almeno fino a quando il mio mid pipe sarà così maciullato dalle continue suture da doverlo rifare da zero!