Mx5Italia
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. (/thread-9524.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38


Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Dado - 21-10-2010

Miata.SharK Ha scritto:nono, anche l'ultimo punto e' identico!!!
solo che se dai un precarico di 20 kg e ci butti sopra 250 kg, l'utilita' e' assolutamente nulla!


no la macchina rimane piu alta della x che corrisponde a 20 kg. di questo non sono certo, di piu! Mrgreen

miata scusa il piccolo OT: tu sei ing? perchè riconosco una certa coriacietà familiare Big Grin


Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - .SharK - 21-10-2010

Dado Ha scritto:
Miata.SharK Ha scritto:nono, anche l'ultimo punto e' identico!!!
solo che se dai un precarico di 20 kg e ci butti sopra 250 kg, l'utilita' e' assolutamente nulla!


no la macchina rimane piu alta della x che corrisponde a 20 kg. di questo non sono certo, di piu! Mrgreen

miata scusa il piccolo OT: tu sei ing? perchè riconosco una certa coriacietà familiare Big Grin
si ma e' piu' alta non per il precarico ma perche' hai spostato il vincolo Mrgreen


per la domanda 2: yes, non so se sia un bene o un male :haha: :haha: :haha:


Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Dado - 21-10-2010

Miata.SharK Ha scritto:[si ma e' piu' alta non per il precarico ma perche' hai spostato il vincolo Mrgreen :



vorrei avere in mano un coil over di un'auto perche' mi stanno venendo dei dubbi.
sulle moto anche se stringi il mollone l'interasse del mono è sempre uguale... intendo a piena estensione. solo che per fare un movimento infinitesimo non serve una forza infinitesima ma infinitesimo piu precarico. e quindi è come se la moto pesasse meno, rimanendo piu' alta.
in ogni caso mi pare di capire che ci siamo capiti... a questo punto ho un'altra domanda... ma dopo tutto sto discorso qual'era la domanda iniziale? :haha: :haha: :haha: :haha:

Citazione:per la domanda 2: yes, non so se sia un bene o un male :haha: :haha: :haha:

:plus1:

e in ogni caso... è un male!!! Tongue
nella prossima vita faccio il carrozziere... Cool


Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - .SharK - 21-10-2010

[OT]Dannazione a me quando ho scelto di iscrivermi allo scientifico anziche' all'alberghiera :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: 5 anni mortali a studiare, mentre i miei amici se la spassavano nelle altre uni Banghead [/OT]


Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - dmax23 - 21-10-2010

Dado Ha scritto:
Miata.SharK Ha scritto:E soprattutto, di quanto si schiaccera' NON dipende dal precarico. Per ogni forza (costante) che superi il precarico ho sempre lo stesso schiacciamento, proprio come hai fatto tu nel TUO grafico.


si certo certo, questo ormai è assodato Cool Cool

Citazione:appena tolgo la macchina dai cavalletti si comprime tutto comunque, quindi non precarico un bel niente!

questa invece forse è semiotica, ma per me il precarico esiste lo stesso... detto come dici tu è fuorviante.
sembra che sia uno stato che dipende dal peso che ho sulla molla...

vediamo di fare una tabella

stato molla \ definizione di Miatashark \ definizione di Dado

molla libera \ NON c'è precarico \ NON c'è precarico

Molla meccanicamente accorciata \ c'è precarico \ c'è precarico

molla meccanicamente accorciata
e caricata fino a deformarla \ NON c'è piu precarico \ c'è precarico ma non si vede


alla fine è uguale, basta capirsi Big Grin

sii è smichiata la tabellina Cry Cry


Sticazzi, io lo avevo detto qualche decina di pagine faaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! :chessygrin: :haha: :haha: :haha: :fuite:


Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Enuma - 21-10-2010

dmax23 Ha scritto:Sticazzi, io lo avevo detto qualche decina di pagine faaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! :chessygrin: :haha: :haha: :haha: :fuite:

Cioè?

Sono ancora in pausa meditativa :a_35: ....comunque.
Questo 3D è come l'idra dalle molte teste.
Quando credi di averlo ammazzato ecco che ne spunta dal nulla una nuova a dire la sua :haha:
Facciamo un sondaggio?
Chi crede che il precarico esista e ne ha capito la funzione VS
Chi pensa che il precarico sia un pre-concetto aleatorio senza un reale effetto.

Poi contattiamo gli altri forum e gli passiamo la patata bollente....sempre che non ci ridano in faccia.
:a_23:


Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - .SharK - 21-10-2010

vi prego, BASTA.

giuro che chiudo la discussione.... aspettate un articolo ed un programmino stupido stile giochino.


@dmax.... io l'avevo gia' scritto in un post risalente a mesi fa se e' per questo :haha: :haha: :haha: :haha:


Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - ggcapp - 21-10-2010

chiudi o mi prende una infiammazione ai polpastrelli.......che cavolo io credo nel precarico, esiste e lo abbiamo capito.......credo solo che negli ammo che abbiamo tutti non lo posso settare per ottenere alcun effetto.....non posso agire sul precarico con auto a terra, ergo e' una regolazione che serve solo a mantenere le molle in sede a ammo esteso......vai Miata chiudi ora!!!!


Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Dado - 21-10-2010

noooooooooooooooooooooooooooooooo ggcapp nooooooooooooooooo

non puoi chiudere con questa affermazione deviataaaaaaaaaaaaa........


arghhhhhhhhhhh


Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - ggcapp - 21-10-2010

ha ha ha.....via bisogna organizzare il primo " RADUNO DEL PRECARICO" con prove pratiche sulle molle delle vetture con carico e scarico di gnocca!