![]() |
Cda o Dia? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Cda o Dia? (/thread-10658.html) |
Cda o Dia? - mxfive - 02-12-2010 emilio85 Ha scritto:quindi rende davvero?...non è una bufala... dopo averli provati quasi tutti...ti posso dire che il cai ottimizza...la macchina va decisamente meglio ed è quel pizzico piu pepata a tutti i regimi nelle altre soluzioni provate...l'effetto non mi piaceva affatto...tanto rumore e spingeva solo dai 5000 in su perdendo sotto poi che dirvi le sensazioni sono soggettive...però oggettivamente con il cai + il caldo d'agosto l'auto non soffre minimamente.....e spinge e questo è un fatto... ......poco dopo aver guidato la mia in una giornata d'agosto....ho fatto un giro sulla nbfl stock di un mio amico...be no comment Cda o Dia? - Brunix - 02-12-2010 mxfive Ha scritto:......poco dopo aver guidato la mia in una giornata d'agosto....ho fatto un giro sulla nbfl stock di un mio amico...be no comment Bhe dai,non credo che la differenza sia tale da un "no comment". Poi non so...oltre al filtro c'è qualche altra sorpresa? Cda o Dia? - .SharK - 02-12-2010 mxfive Ha scritto:pessima scelta...svuota troppo sotto e di certo non te lo regalanoFidati di uno che le ha provate tutte... amica chips e' la migliore (cit.) :haha: OT a parte, svuota per forza per un semplice motivo: ai bassi regimi la miscela e' gia' ricca di per se' (per vari motivi che non sto qua a spiegare o ci metto 30 min), con scarsi anticipi sullo scoppio (dovuti alla lentezza della rotazione). Se tu gli butti piu' aria (TANTA aria in piu'), la centralina corregge buttando ancora piu' miscela. Peccato che la combustione ai bassi sia tutt'altro che completa e tempestiva, ergo non ottieni una buona velocita' di fiamma, bruci male e perdi Cda o Dia? - mxfive - 02-12-2010 Miata.SharK Ha scritto:Fidati di uno che le ha provate tutte... amica chips e' la migliore (cit.) :haha: :haha::haha: ho scritto in modo un po ambiguo effettivamente Cda o Dia? - mxfive - 02-12-2010 Brunix Ha scritto:Bhe dai,non credo che la differenza sia tale da un "no comment". non grandi cose..piccole modifiche la prova ti confermo che è da no comment con nbfl stock e 36 gradi ad agosto :chessygrin: Cda o Dia? - emilio85 - 02-12-2010 bene io stavo proprio cercando qualcosa che migliorasse ma che soprattutto non svuoti in basso...mi sa mi sa...:haha: Cda o Dia? - marvel - 03-12-2010 mxfive Ha scritto:non grandi cose..piccole modifiche Mi spieghi come fa ad essere calda l'aria che aspiri se peschi davanti al radiatore? Cda o Dia? - Rava86 - 03-12-2010 Sono dell'idea che sulla nostra vettura il CDA non dia grossi benefici, o quantomeno non ne dia tangibili. Questo perchè è si un filtro studiato bene e che può portare risultati ma solo se si riesce a creargli una linea di aspirazione esente o quasi da curve e il più corta possibile. Provare per credere. Certo che poi può dare dei benefici se abbinato ad altre modifiche, ma lui da solo non credo. Anche se onestamente sarei più propenso a filtro in cotone + modifica all'airbox di serie (cosa che sto studiando e valutando, se qualcuno ha esperienze in merito mi faccia sapere). Rava Cda o Dia? - mxfive - 03-12-2010 marvel Ha scritto:Mi spieghi come fa ad essere calda l'aria che aspiri se peschi davanti al radiatore? mi sa che non mi sono spiegato :happy: con il cai aspiri aria molto piu fresca perche la si aspira direttamente dalla bocca(oltretutto ho fatto qualche modifica migliorativa :chessygrin ![]() intendevo che dopo aver montato il cai sulla mia (ad agosto) ho provato una nbfl stock e la differenza si nota...mentre la mia andava come fosse novembre quella del mio amico con aspirazione stock soffriva paurosamente il caldo... come è risaputo sulle nostre cariole per quanto riguarda il cda e simili provai diverse configurazioni ma aspiravo aria bollente...provai anche con il corrugato nel foro fendinebbia ma troppe curve e curvette e non mi rendeva come ora con il cai oltretutto l'erogazione con il cda come sappiamo rende solo agli alti regimi mentre con il cai è molto piu omogenea e la differenza si sente anche ai regimi medio bassi.. per non parlare del rumore...con il cda è da paletta bianca e rossa (ho anche lo scarico) ed anche un po tamarro mentre con il cai è si cupo ma parere personale piu indicato per una mx5 ora se sono 2,4,7 cavalli o semplicemente nessun puledro questo lo ignoro:chessygrin: ma l'erogazione va semplicemente meglio di tutte le configurazioni provate finora e questo sulle nostre mx5 che vanno "tirate" è cosa buona questa è la mia esperienza ![]() poi sarà sicuramente effetto placebo ma con l'aria condizionata accesa sembra andare anche meglio:chessygrin ![]() Cda o Dia? - Brunix - 18-12-2010 Riesumo il post per aggiornarvi.. Comprato e montato il CDA,non posso ancora fare una valutazione completa cause neve ovunque,però prima in provinciale sono riuscito a fare qualche scalata\accelerata e devo dire che IMHO non ho perso nulla ai bassi...appena sistemano le strade (se mai lo faranno) vi saprò dire... Non ho usato tubi siliconici ma i corrugati che mi ha dato magoo col filtro,in linea di massima la posizione è perfetta (esattamente dove si trova il filtro originale),devo solo capire come posizionare al meglio la sonda del debimetro... |