Mx5Italia
Grazie Biraghi !!!!!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Grazie Biraghi !!!!!! (/thread-12312.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Grazie Biraghi !!!!!! - _Mariner_Blue_ - 03-04-2011

Questa discussione mi preoccupa: Hurted :...ho letto che montando un CX racing maggiorato da 57 mm la temperatura non supera i 75 gradi

http://www.mx5italia.com/showthread.php?558-Radiatore-maggiorato-consigli&highlight=radiatore+maggiorato

che ne pensate??non risolve comunque il problema??


Grazie Biraghi !!!!!! - Phreno - 03-04-2011

E cosa piu' importante e grave: segui il percorso d'entrata dell'acqua e arriva al termostato percorrendo la strada piu' corta, l'acqua piu' fredda puo' arrivare al termostato senza aver circolato nel blocco, falsando la lettura e ritardando l'apertura della valvola.


Grazie Biraghi !!!!!! - tomotto - 03-04-2011

io avrei questa mezza idea: vorrei fare il reroute escludendo però il riscaldamento. in questo modo migliorerei il raffreddamento ed eliminerei un pò di peso inutile (uso la macchina solo col bel tempo e per divertirmi, non mi frega niente avere il riscaldamento...)

che ne dite, è fattibile? sento Luca (Biraghi) che mi dice?


Grazie Biraghi !!!!!! - Phreno - 03-04-2011

Io il riscaldamente sto pensando di lasciarlo, troppo comodo in inverno per sbrinare i vetri, cmq il riscaldamento e' solo un radiatorino che entra in abitacolo... se lo levi migliori la circolazione dell'acqua portando piu' flusso al motore, ma elimini un componente che seppur di poco e' dissipante.


Grazie Biraghi !!!!!! - tomotto - 03-04-2011

si, anche questo è vero: infatti quando tiro un pò accendo il riscaldamento a manetta tenendo 2 o 3 tacche la velocità dell'aria per migliorare il raffreddamento.

noto che la differenza è sensibile ma di sicuro non è la soluzione del problema...


Grazie Biraghi !!!!!! - a.debby - 27-04-2011

Phreno Ha scritto:Sta tutto qua:

[Immagine: JRspacer.jpg]
Grazie ragazzi!!!!!!
Finalmente riesco a darmi una spiegazione plausibile per i bollori estivi della mia mazdina!

Il problema più grosso infatti lo riscontravo nelle salite (ne ho una impegnativa da fare per arrivare a casa), dove in neanche un km la lancetta schizzava in zona hot; questo difetto difatti giustifica il repentino surriscaldamento a "muso alto" dove l' acqua è ancor più agevolata ad uscire subito dal motore.

Una domanda per phreno: il pezzo che hai postato è di fattura artigianale? Dove l'hai recuperato? Sapresti fornirmi delle misure?

Grazie in anticipo!


Grazie Biraghi !!!!!! - Phreno - 27-04-2011

a.debby Ha scritto:Grazie ragazzi!!!!!!
Finalmente riesco a darmi una spiegazione plausibile per i bollori estivi della mia mazdina!

Il problema più grosso infatti lo riscontravo nelle salite (ne ho una impegnativa da fare per arrivare a casa), dove in neanche un km la lancetta schizzava in zona hot; questo difetto difatti giustifica il repentino surriscaldamento a "muso alto" dove l' acqua è ancor più agevolata ad uscire subito dal motore.

Una domanda per phreno: il pezzo che hai postato è di fattura artigianale? Dove l'hai recuperato? Sapresti fornirmi delle misure?

Grazie in anticipo!

Le misure non le so purtroppo ma credo che non sia difficile recuperare, prendi le quote dalla base del tappo del termostato, dovresti ritrovare distanza dei buchi, e diametro per il termostato, il resto e' relativo!


Grazie Biraghi !!!!!! - a.debby - 27-04-2011

Wow che rapidità! Visto che sei in zona un'altra domandina: ma se inverto i due tappi ovvero se dove adesso c'è la valvola metto sensore e raccordo per heater e sposto la valvola al posteriore con la sua sede "artigianale" potrebbe andare bene lo stesso o rischio di sforzare troppo la pompa? (percorso decisamente più lungo)


Grazie Biraghi !!!!!! - Phreno - 28-04-2011

cioe' vuoi portare i raccordi del heater davanti? e in pratica invertire le uscite? non serve. questo metodo e' stra collaudato non devi farti paranoie sul percorso dell'acqua o altro, funziona bene cosi'

non esiste un percorso definito dentro al motore ma c'e' solo un riempimento di una vasca con una entrata e una uscita, se guardiamo la sede termostato originale l'acqua ha poco riciclo nella parte del 4 cilindro e di conseguenza scalda di piu'.

Mettendo il termostato dietro vincoli l'acqua a passare per gran parte del motore, facendo si il giro piu' lungo, ma rendendo il raffreddamento piu' uniforme e efficiente.

that's it.


Grazie Biraghi !!!!!! - fedexclusive - 20-05-2011

Scusate la mia ignoranza in materia ma questo è la stessa cosa? http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Mazda-Miata-Coolant-ReRoute-Kit-2001-2005-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem5add7ddcf0QQitemZ390263069936QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories