Mx5Italia
Ritorno ai 14" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Ritorno ai 14" (/thread-14847.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Ritorno ai 14" - dmax23 - 22-09-2011

Topone Ha scritto:dmax diffido anch io che i tuoi vecchi cerchi pesassero 4kili, per il semplice fatto che solo rarissimi modelli riescono a raggiungere tale peso e tali quantita di $

ok le considerazioni sul peso dei cerchi.
però ripescando dalla memoria -peraltro obnubilata dall' età-, ricordo lo schema geometrico delle leve della sosp della NA. anche l' ET del cerchio influisce su queste misure.
il punto è che nella progettazione la risposta della macchina è stata calibrata su dei cerchi 14''et45.
va da se che qualsiasi cambiamento apporta delle variazioni nelle sensazioni che si hanno guidando.

Infatti i miei vecchi pesavano 9Shock chili!!! Ne ho risparmiati 4 tornando agli OEM

@CJ
Infatti io ho rimesso i 14 originali, spesa zero godimento tanto! ;-)


Ritorno ai 14" - cawa - 22-09-2011

io ho i distanziali da 2 cm ma niente assetto, cmq guarda http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/253451_1805239294049_1331895206_31670443_5294572_n.jpg


Ritorno ai 14" - Lu-X - 22-09-2011

CJ_ Ha scritto:Prima avevo dei 15x7 gommati 17kg cadauno
Ora coi work 15x8 gommati 15 kg cadauno

Francamente sento qualcosa, ma è difficile a dirlo, perchè non corro e non faccio l'ebete ad ogni rotonda, la strada non è una pista. Forse in pista avvertirei la differenza con il crono in mano, ma visto che non ci vado, il problema non si pone.
E' lo stesso discorso degli et bassi e auto portate a zero, bello quanto inversamente proporzionale all'uso. Se devo lasciare l'auto in garage perchè non posso partecipare ad un raduno per dirti (strade deformate, buche, avvallamenti) ma la porto solo a raduni statici dove basta farla vedere, la vendo piuttosto. : Neutral :

Leggo di tornare a dei 14".. si magari con et bassi, e canali adeguati (6/6.5), per cosa? guadagnare in peso e manegevolezza per recuperare l'handling perduto? La miata nasce con dei 14x5.5 et 45, cambiando qualcosa, si è già perso tutto, non si recupera più o quasi.

imho.

Ti quoto in parte :giggle:


La strada non è una pista verissimo, ma le sensazioni di cui ho detto sono avvertibili al primo giro di volante, inoltre nelle semplici svolte a 20/30 km/h cè una grossa differenza.
Io personalmente non ho nè canali molto larghi, nè et accentuati (14x6 et 38, 15x7 et 35 tutti e due i set) che se da un lato sono esteticamente piacevoli, dinamicamente mortificano l'auto per il motivo che hai detto. La differenza tra i 14 ed i 15, vuoi per il maggiore peso, vuoi per la maggiore quantità di gomma a terra, è avvertibile. Così come è avvertibile, ad esempio, il colpo più secco della sospensione chiamata a contrastare una ruota più pesante.
L'auto nasce sì con i cerchi che hai detto, ma altrettanto vi sono molte altre versioni ufficiali mazda che vedevano anche canali da 15 e gommature fino a 215!
A livello pista è meglio aumentare l'et il più possibile per una questione di tenuta e trasferimenti di carico, ma ovviamente non si tiene conto dell'usura meccanica nè delle curve a bassa velocità che invece sono più caratteristiche del classico giretto in collina.
Quello che mi sento di dire è che la differenza c'è, il cerchio da 14 soprattutto se non si fa pista ha senso nel maggiore handling dell'auto per le velocità che normalmente si raggiungono in strada. Poi, se si riesce a ridurre il peso ed avere un cerchio più grande, tanto meglio, si coniuga maneggevolezza con appoggio. Ma per trarne beneficio sono dell'idea che poi l'auto debba incominciare ad avere qualche cavallo in più, altrimenti potrebbe sembrare forse fin troppo stabile. Ma ovviamente è un circolo vizioso :chessygrin:

A mio parere inoltre hai avvertito poca differenza dato che il canale del cerchio più leggero è più grande (quindi hai comunque mezzo pollice in più all'esterno), gli et sono uguali?

A riuscirci, sarebbe da intervenire sui dischi freno..


Ritorno ai 14" - ale.cigo - 22-09-2011

Lu-X Ha scritto:altre versioni ufficiali mazda che vedevano anche canali da 15 e gommature fino a 215!

Shock :oops: :haha:
[Immagine: 22639413-539-Weld-Racing-Wheels-15x14.jpg]


Ritorno ai 14" - Lu-X - 22-09-2011

ale.cigo Ha scritto:Shock :oops: :haha:
[Immagine: 22639413-539-Weld-Racing-Wheels-15x14.jpg]

hahaha me son sbagià.. chissà come era stirata la gomma allora (sul cerchio da 7', ovvio :haha::haha::hahaSmile


Ritorno ai 14" - sempre luky - 22-09-2011

CJ_ Ha scritto:E' lo stesso discorso degli et bassi e auto portate a zero, bello quanto inversamente proporzionale all'uso. Se devo lasciare l'auto in garage perchè non posso partecipare ad un raduno per dirti (strade deformate, buche, avvallamenti) ma la porto solo a raduni statici dove basta farla vedere, la vendo piuttosto. : Neutral :



: Rolleyes :.....................:haha:

Sono l'unica eccezione!!!!!!!!! Son tutto l'opposto di quello che hai scritto!!!:giggle:

Cmq appena ci si becca ti faccio provare la mia M1 così potrai capire cosa vuol dire un et negativo...:chessygrin:


Ritorno ai 14" - oldcafe - 22-09-2011

sempre luky Ha scritto:: Rolleyes :.....................:haha:

Sono l'unica eccezione!!!!!!!!! Son tutto l'opposto di quello che hai scritto!!!:giggle:

Cmq appena ci si becca ti faccio provare la mia M1 così potrai capire cosa vuol dire un et negativo...:chessygrin:


ma quand'è che posti due foto della tua, è spettacolare Thumbup


Ritorno ai 14" - CJ_ - 23-09-2011

Lu-X Ha scritto:Ti quoto in parte :giggle:

La strada non è una pista verissimo, ma le sensazioni di cui ho detto sono avvertibili al primo giro di volante, inoltre nelle semplici svolte a 20/30 km/h cè una grossa differenza.
Io personalmente non ho nè canali molto larghi, nè et accentuati (14x6 et 38, 15x7 et 35 tutti e due i set) che se da un lato sono esteticamente piacevoli, dinamicamente mortificano l'auto per il motivo che hai detto. La differenza tra i 14 ed i 15, vuoi per il maggiore peso, vuoi per la maggiore quantità di gomma a terra, è avvertibile. Così come è avvertibile, ad esempio, il colpo più secco della sospensione chiamata a contrastare una ruota più pesante.
L'auto nasce sì con i cerchi che hai detto, ma altrettanto vi sono molte altre versioni ufficiali mazda che vedevano anche canali da 15 e gommature fino a 215!
A livello pista è meglio aumentare l'et il più possibile per una questione di tenuta e trasferimenti di carico, ma ovviamente non si tiene conto dell'usura meccanica nè delle curve a bassa velocità che invece sono più caratteristiche del classico giretto in collina.
Quello che mi sento di dire è che la differenza c'è, il cerchio da 14 soprattutto se non si fa pista ha senso nel maggiore handling dell'auto per le velocità che normalmente si raggiungono in strada. Poi, se si riesce a ridurre il peso ed avere un cerchio più grande, tanto meglio, si coniuga maneggevolezza con appoggio. Ma per trarne beneficio sono dell'idea che poi l'auto debba incominciare ad avere qualche cavallo in più, altrimenti potrebbe sembrare forse fin troppo stabile. Ma ovviamente è un circolo vizioso :chessygrin:

A mio parere inoltre hai avvertito poca differenza dato che il canale del cerchio più leggero è più grande (quindi hai comunque mezzo pollice in più all'esterno), gli et sono uguali?

A riuscirci, sarebbe da intervenire sui dischi freno..

Come detto, ho avvertito la differenza, ma non è che diventi vitale per come vivo la miata io e mi fa sorridere leggere certi discorsi a volte.
L'importante è vivere sereni. :chessygrin:
sempre luky Ha scritto:: Rolleyes :.....................:haha:

Sono l'unica eccezione!!!!!!!!! Son tutto l'opposto di quello che hai scritto!!!:giggle:

Cmq appena ci si becca ti faccio provare la mia M1 così potrai capire cosa vuol dire un et negativo...:chessygrin:

Dovevo specificare che ci sono le eccezzioni e che io sappia, la tua è una delle poche qui da noi con et negativo 15x8 et-12, ma hai un comparto sospensioni di fino.

oldcafe Ha scritto:ma quand'è che posti due foto della tua, è spettacolare Thumbup

Vecchia scuola, poche foto.. :haha:


Ritorno ai 14" - ale.cigo - 23-09-2011

auhauha, io le ho!


Ritorno ai 14" - Costa - 23-09-2011

sempre luky Ha scritto:: Rolleyes :.....................:haha:

Sono l'unica eccezione!!!!!!!!! Son tutto l'opposto di quello che hai scritto!!!:giggle:

Cmq appena ci si becca ti faccio provare la mia M1 così potrai capire cosa vuol dire un et negativo...:chessygrin:

E anche del peso dei cerchi:giggle:
Quanto stai 10-11kgShock