![]() |
Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? (/thread-15299.html) |
Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - Gyu71 - 25-10-2011 yuza Ha scritto:Ah ecco, mi ricordavo male. Effettivi erano di meno. I motori però duravano poco...:oops: Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - yuza - 25-10-2011 Non credo che intenda fare 20mila km l'anno su una westfield! Seriamente, non è un rottame di motore, anzi, va solo usato con qualche attenzione e magari fare un upgrade dell'impianto di raffreddamento. Secondo me a quel prezzo, con guida a sx e km zero è un affare da non lasciarsi scappare (a poterselo permettere.....sigh!) Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - eziomx - 25-10-2011 ![]() con l'mx 5 ne faccio 10/11000 al massimo Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - yuza - 25-10-2011 Allora secondo me (ma sono ben lontano dall'essere un esperto, ho solo letto qui e la...) puoi stare tranquillo. Cerca bene in rete consigli su come trattarlo ed eventualmente modifiche utili (ma mi pare che dal 2003, in periodo Ford, fosse già stato molto migliorato risolvendo le principali magagne di raffreddamento) E poi GODITELO! Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - eziomx - 25-10-2011 grazie... ![]() mi informo intanto e poi tratto tratto tratto..... Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - Gyu71 - 26-10-2011 yuza Ha scritto:Allora secondo me (ma sono ben lontano dall'essere un esperto, ho solo letto qui e la...) puoi stare tranquillo. Se insisti sull'affidabilità del Serie K sono costretto a contraddirti. Come lo si voglia vedere, quel motore non è ancora esente da magagne. Specialmente relativi al raffreddamento! Le camicie dei cilindri sono molto sottili, il materiale quando è soggetto a trattamenti termici considerevoli (proprio come quelli di un motore in attività) è più soggetto a deformarsi/alterarsi dove "ce n'è di meno" piuttosto che in un motore -più pesante- dove "ce n'è di più". Potremmo parlarne per ore, ma renderlo affidabile e viaggiarci "tranquillo" è proprio cosa difficile. Questo non vuol dire che NON devi comprare l'oggetto del tuo desiderio. Compra e goditelo comunque! ![]() Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - Doppiaeffe - 26-10-2011 il 192 cv della toyota è un mulo. non pensiamo che sia minimamente paragonabile al serie k. monta su celica ultimo tipo (quella a forma di supposta del futuro), corolla e quasi tutti i modelli toyota. Sono motori la cui affidabilità è pari a quella dei nostri bp o b6. il serie k si può rendere sicuro? onestamente è quello che leggo in tutti i forum mg e simili, ma il lavoro da farci, purtroppo, è assai. inoltre deve essere fatto da chi sa il fatto suo. e in una realtà in cui è difficile che anche l'assistenza mazda usi la dinamometrica per fare la distribuzione, non oso pensare a come "rinforzare" questo motore un manizzozze. ovviamente sono le mie idee, assolutamente suscettibili a errori. Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - eziomx - 26-10-2011 bene bene...credo che sia saltando fuori una discussione interessante e fondata... insomma se lasciamo per un attimo da parte la passione o il piacere di avere un' oggetto tanto desiderato e restiamo sul piano oggettivo alcuni dubbi mi assalgono. Trovare il piacere di avere una vettura super rovinato dal fatto di restare a piedi per rotture meccaniche mi spiacerebbe. Ora - anche forte dei vostri pareri - sto trattando fortemente sul prezzo : l'affidabilita meccanica si paga e se questa non c'è ovviamente non si paga.... ![]() cerco di non farmi prendere dalla foga e vorrei tirare al massimo sul prezzo... ma ora andiamo O.T. torniamo a noi. In Italia i ricambi di meccanica Rover MG sono esauriti. si trovano solo siti in Uk o olandesi. sapete qualcosa di più ? Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - yuza - 26-10-2011 Gyu71 Ha scritto:Se insisti sull'affidabilità del Serie K sono costretto a contraddirti. No no non insisto, anche perchè come ho scritto sono tutto fuorchè un esperto, ho solo letto un po' in giro. Quello che volevo dire è che semplicemente non è un motore da lasciar perdere assolutamente perchè sicura fonte di guai. Probabilmente bisogna fare più attenzione che con altri, avere un po' di c..o e magari comunque a 20mila km è da rifare, ok, ma vista l'occasione e il fatto che 20mila km vuol dire 4/5 anni io non ci penserei 2 volte. Al limite metto in conto mentalmente che al 4° anno ci devo spendere altri 2mila€..... Insomma non stiamo parlando di un'auto/motore degli anni 30 che se pieghi una valvola lo butti via perchè non trovi piu' un ricambio.... Motore Rover Serie k 120 cv e 160 : cosa potete dirmi ? - Hammer® - 26-10-2011 Ma scusa Ezio, è poi così difficile costruire dei supporti per alloggiare un nuovo motore? Io intanto mi godrei lo sfilatino col serie K (sistemato con gli opportuni interventi) poi se se tira le cuoia sono convinto che ci siano tanti validi artigiani in grado di installarne un'altro diverso... se hanno messo un V12 sulla Miata EKK!!! |