Mx5Italia
Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. (/thread-16381.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - DreaMerX*5 - 15-01-2012

Dopo una settimana ho smontato l'ultimo manicotto in silicone con la paratia artigianale per un "controllo".
Ho trovato la carta d'alluminio completamente strappata e crepata, detriti di questa e pezzi di colla vinilica all'interno del filtro conico interno, come potete vedere dalle foto..
(i residui di colla sono interni al tubo corrugato; usai la colla vinilica al suo interno per alcuni motivi applicativi con l'aspirazione originale, che non sto qui ad elencarvi..)
[Immagine: 2939e76.jpg]
[Immagine: 2e1d4dk.jpg]
Le valutazioni che posso dedurre da questo sono le seguenti: avevo creato una paratia in carta d'alluminio simile con l'aspirazione originale, con il corrugato distanziato allo stesso modo dalla trombetta dello snorkel, ma non mi era mai capitato di constatare nulla di simile. Per aspirare e strappare in quel modo la carta d'alluminio come i detriti interni al corrugato posto a 4-5cm di distanza, la potenza aspirante dev'essere notevole; questo mi fa pensare che la paratia funzioni in considerazione del fatto che l'OTA tende ad aspirare anche dall'interno del tubo relativo al condotto della presa dinamica non trovando opportuno approvviggionamento d'aria nelll'intorno della trombetta ad alto numero di giri. Avevo notato che giocando con la farfalla, il risucchio in prossimità della trombetta esterna dell'OTA era superiore rispetto alla stessa sensazione provata mettendo la mano di fronte la trombetta dello snorkel originale, e non di poco. Si potrebbe pensare che la portata d'aria richiesta è superiore, da ciò le relative considerazioni sull'opportunità o no di rimappare.

Nel mentre ho accorgiato il condotto corrugato di un 5 cm, così da eliminare la zona avente residui di colla interni e allontanare leggermente il tubo stesso dalla trombetta esterna dell'OTA..
[Immagine: 14cbqx1.jpg]
[Immagine: 2zeffwk.jpg]

Ho allargato la paratia artigianale in carta d'alluminio e rifoderato opportunamente l'interno, ciò mediante nastro telato color argento (molto resistente in termini di incollaggio e strappo), nel mentre ho irrobustito e allungato la stessa incorniciandola per intero..
[Immagine: orth5w.jpg]
[Immagine: 106le12.jpg]
[Immagine: kbrj9i.jpg]

Foto finali:
[Immagine: 10n7os3.jpg]
[Immagine: 2u7bpjr.jpg]


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - .SharK - 15-01-2012

[Immagine: collare_elisabetta.jpg]


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - klax - 15-01-2012

.shark Ha scritto:[Immagine: collare_elisabetta.jpg]

lol


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - DreaMerX*5 - 15-01-2012

Aggiornamento delle considerazioni:

Le prestazioni sembrano essersi ottimizzate, l'impressione è che il motore giri un pò meglio, ai bassi sia più lineare nell'erogazione mentre ai medio-alti salirebbe più prontamente. Ho provato a spostarmi con la prima semplicemente lasciando la frizione, per "verificare" una eventuale perdita di coppia in basso, e l'auto riesce a muoversi da fermo proprio come faceva prima con aspirazione originale (avevo provato a fare ciò alcuni anni fa, per curiosità ). In termini di sound, questo si è stabilizzato in un timbro un pò più profondo e leggermente più alto in termini di decibel, ma non molto diverso da quello precedente (il catalizzatore metallico e terminale contribuiscono già a un timpro più cupo in basso e leggermente rauco agli alti); ciò è quanto avvertito dall'interno dell'abitacolo.
Prima di tale installazione non avevo mai provato a pestare a fondosull'acceleratore ad asfalto bagnato: in prima e seconda a circa 3000 rpm facendo ciò, slittano le ruote, anche se per poco. Ovviamente questo senza giocare con la frizione.

In definitiva sono abbastanza soddisfatto in genere, ma per le considerazioni reali: a fine febbraio penso di poter fare le prove al banco e la mappatura.


Di seguito dei video..
(tralasciate la partenza da fermo, che non sono un pilota!, e il fatto che il tachimetro è un pò meno preciso, con i 215/40R17 il diametro della ruota è superiore di 2cm circa rispetto i 205/15R16)

[video=youtube;JdK9fgPjEr8]http://www.youtube.com/watch?v=JdK9fgPjEr8&context=C3501167ADOEgsToPDskIU NuaeU0EyqiKSieAneLSn[/video]

[video=youtube;TQl-SlOI9fA]http://www.youtube.com/watch?v=TQl-SlOI9fA&context=C355b96eADOEgsToPDskLB8POc_JHE4qqW KUd5mGHr[/video]

[video=youtube;Vk7i2-gA_f0]http://www.youtube.com/watch?v=Vk7i2-gA_f0&context=C3577037ADOEgsToPDskL_0nLI49IiDrWnUf 3HhYol[/video]


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - DreaMerX*5 - 15-01-2012

klax Ha scritto:lol

:haha:

mi avete letto nel pensiero Mrgreen a Pasqua avevo conservato alcuni supporti troncoconici che reggono le uova di cioccolato, per realizzare qualcosa di simile attorno la trombetta originale :whistling:


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - Doppiaeffe - 15-01-2012

supporto troncoconico????

troppi giochi sadomaso! cmq possiamo fare una prova del nove, due pennette obd2, due misuratori (la tua e quella di klax) e vediamo quanta aria entra in più, e soprattutto a che temperatura essa entra.

se solo tu e lui aveste due telefoni decenti e non un merdafon e un nokia! ahahhahaha

procuro un altro cell android e fine sett prossimo provvediamo


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - DreaMerX*5 - 15-01-2012

quando vuoi e con piacere, meglio se la prova la facciamo su strada..

..solo che ancora aspetto che scarichi i valori di tensione della seconda sonda lambda miei e di Klax per quella comparativa relativamente questo problema http://www.mx5italia.com/showthread.php?15713-errore-p0420-su-nbfl-1-6&highlight=problema+catalizzatore in modo da comparare i miei valori con i suoi!
(mi mandasti un excel di valori, ma erano del gps :haha: )

se la cosa dobbiamo farla, devi capire come funziona il cazzobuffo Samsung by Android:chessygrin:
non ci sarebbe bisogno di 2 telefoni e 2 OBD2 bluetooth, si provano singolarmente le auto, salvando i 2 dati, o scaricandoli subito dopo la prova


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - DreaMerX*5 - 15-01-2012

supporto troncoconico: l'idea era quella di tagliare la base piccola e inserirlo attorno alla parte finale dello snorkel, per isolare la zona di aspirazione e il tubo corrugato che stava a 5 cm dalla trombetta.. Una paratia artigianale veloce ma non poco funzionale, ma poi preferì creare una paratia su misura mediante carta d'alluminio con al centro una rete di alluminio (tipo alluminio-rete-alluminio), più fissaggio e rinforzo mediante nastro telato..simile a quella realizzata visibile nelle foto (senza rete d'alluminio al centro)


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - ORZO - 15-01-2012

Ho paura che in caso di controllo delle F.O. tutto quell'alluminio salti un po all'occhio!! Hai fatto tutto benissimo, installazione "anonima" e poi ti sei perso nel finale!!Shock


Progetto aspirazione dinamica e BMC OTA! Installato, in aggiornamento.. - DreaMerX*5 - 15-01-2012

grazie Confusedmiley:
l'alluminio si capisce che è roba da malato, lo si può fare anche su aspirazione originale..e si può spiegare che ho messo su quel tubo corrugato dietro il faro per lo stesso motivo..
metto su un adesivo mazdaspeed bianco prossimamente ma se dovessi davvero nascondere qualcosa per timore, sarebbe meglio coprire quel carbonio a vista e le scritte bianche "SFS performance", cosa fattibile con il nastro telato nero che si può vedere in delle foto..cosa che prendo in considerazione! Thumbup