Mx5Italia
Gomme per uso normale (pioggia e tanti Km), quali? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Gomme per uso normale (pioggia e tanti Km), quali? (/thread-16503.html)

Pagine: 1 2 3 4


Gomme per uso normale (pioggia e tanti Km), quali? - Ascanio - 20-04-2012

Pneumatici e gommadiretto hanno prezzi molto diversi. Fra poco vado da cumiana gomme e chiedo


Gomme per uso normale (pioggia e tanti Km), quali? - Flex - 20-04-2012

marcez Ha scritto:Ottimo vedo che sulla RC hanno aggiornato il libretto. Avevo fatto richiesta al cetoc per i 16 con quella misura apposta per le invernali e non me l'hanno accettata! che bel controsenso! stesse gomme del 1.8 quindi stessa macchina e non te le accettano per poi averle a disposizione già sulla RC..

chiedi la 225/45-16 e vedi che te la accettano, mandami mp se interessato.


Gomme per uso normale (pioggia e tanti Km), quali? - Ascanio - 20-04-2012

C'è solo il piccolo problema che mi mancano li cerchi... E li sordi pe pijarli ar momento Wink


Gomme per uso normale (pioggia e tanti Km), quali? - Ascanio - 29-04-2012

Alla fine ho comprato le Kumho KU39 su gommadiretto a circa 100 euro a gomma. Spesa totale 470 euro con montaggio e stoccaggio delle invernali.

Prime impressioni:

1) esteticamente hanno un bel disegno, molto squadrato. A me non piacciono i grandi canaloni longitudinali in stile Bridgestone, ma probabilmente aiutano molto sul bagnato a leggero scapito della tenuta sull'asciutto. Sulle rotaie del tram si incastrano vistosamente... Bisogna tenere il volante ben saldo.

2) hanno una spalla bella dura (e devo dire molto, molto verticale)... Le mie sono 88Y invece che 84W, quindi immagino sensibilmente piu dure. Quello che ne deriva é una sensazione di grande soliditá sulle strade imperfette, ma poco confortevoli. Direi che la questione della rumorositá su una mx5 sia totalmente inutile...diciamo che non mi sembrano fastidiosamente rumorose.

3) a pelle l'anteriore sembra molto preciso e incollato, anche senza entrare in temperatura sulle curve piu strette. Devo ancora portarle al limite per vedere come vanno, ma mi sembra non abbiano nulla da temere sotto questo aspetto.

4) la percorrenza sembra aumentata, e di molto. Fatti un paio di pieni vi sapró dire con piu certezza.


Buon fine settimana a tutti!



Gomme per uso normale (pioggia e tanti Km), quali? - mauro - 30-04-2012

Consiglio le nuove Dunlop sport maxx rt....!!! Ottime.Thumbup


Gomme per uso normale (pioggia e tanti Km), quali? - Ascanio - 01-05-2012

Ho avuto modo di guidare sul bagnato, visto il clima di m---a che caratterizza ormai da anni la nostra primavera.

Sul bagnato la sensazione delle Kumho KU39 all'anteriore si appanna sensibilmente, ma questo non viene seguito da perdita di aderenza. Mi spiego meglio, sul bagnato reagiscono in modo onesto e graduale, e hanno una buona tenuta sia davanti che dietro, ma al volante si perde completamente il feedback. Direi che è una cosa buona: le gomme ti dicono chiaramente che la strada per loro è troppo umida ed è meglio stare accorti.

È una cosa che inizialmente da fastidio dopo essersi abituati alla risposta "croccante" che danno sull'asciutto.

Con queste Kumho ho fatto la miglior percorrenza in assoluto: 13.7Km/L a 115Km/h di media effettiva in autostrada (tradotto: circa 530-550Km dal pieno alla spia della riserva).

Spero di riuscire a portare la mia media assoluta tra 11 e 12Km/L Smile


Gomme per uso normale (pioggia e tanti Km), quali? - Nemesis84 - 08-05-2012

mi trovo assurdamente bene con le michelin Pilot 3
da provare... valgono i soldi che costano.. nello stesso tempo ho finito metà toyo


Gomme per uso normale (pioggia e tanti Km), quali? - SymonDark - 08-05-2012

Ascanio Ha scritto:Alla fine ho comprato le Kumho KU39 su gommadiretto a circa 100 euro a gomma. Spesa totale 470 euro con montaggio e stoccaggio delle invernali.


Ottimo prezzo direi le BT mi son costate €. 800.00


Prime impressioni:

1) esteticamente hanno un bel disegno, molto squadrato. foto?
A me non piacciono i grandi canaloni longitudinali in stile Bridgestone, ma probabilmente aiutano molto sul bagnato a leggero scapito della tenuta sull'asciutto. Con le BT mi trovo bene sia sull'asciutto che sul bagnato...sincere sempre!!!

Sulle rotaie del tram si incastrano vistosamente... Bisogna tenere il volante ben saldo.

questo anche con le BT

2) hanno una spalla bella dura (e devo dire molto, molto verticale)... Le mie sono 88Y invece che 84W, quindi immagino sensibilmente piu dure. Quello che ne deriva é una sensazione di grande soliditá sulle strade imperfette, ma poco confortevoli. Direi che la questione della rumorositá su una mx5 sia totalmente inutile...diciamo che non mi sembrano fastidiosamente rumorose. Sbagli, caro Ascanio, la rumorosità dato dal rotolamento del pneumatico è di basilare importanza trattandosi di uno spider!!!

3) a pelle l'anteriore sembra molto preciso e incollato, anche senza entrare in temperatura sulle curve piu strette. Devo ancora portarle al limite per vedere come vanno, ma mi sembra non abbiano nulla da temere sotto questo aspetto. Puoi osare un pelino di più grazie al controlo di trazione ecc....

4) la percorrenza sembra aumentata, e di molto. Fatti un paio di pieni vi sapró dire con piu certezza. bene


Buon fine settimana a tutti!

Bravo Ascanio.....mi sembra un buon compromesso prezzo/soddisfazione!!




Gomme per uso normale (pioggia e tanti Km), quali? - Ascanio - 08-05-2012

Dai Aldo... la MX-5 è una vettura spartana, con insonorizzazione ridotta e meccanica in bocca (il motore in braccio, la trasmizzione nell'abitacolo, il catalizzatore a fianco ai piedi del passeggero...).
Il rumore del rotolamento delle gomme è veramente l'ultimo dei miei pensieri. Comunque devo dire che non sono rumorose.

Altro punto: con gli pneumatici di primo equipaggiamento (Michelin Sport), vecchi di 5 anni e con battistrada quasi assente, la Miata a 160Kmh vibrava frustrantemente.
Montati gli pneumatici Hankook da un gommista terrificante, a 160Kmh vibrava ancora di più. Fatte riequilibrare le gomme, più registrata convergenza e campanatura da Norauto, a 160Kmh era rimasta ancora una vibrazione leggera al posteriore... pensavo fossero storti i cerchi... amen.

Montate le Kumho da un altro gommista a Grugliasco, stranamente la macchina non vibra più. Sembra che le sospensioni (e in queste includo le gomme stesse), non facciano un gran lavoro nel neutralizzare le frequenze più alte, quindi le piccole polmonature frequenti sull'asfalto di strade a scorrimento veloce vengono percepite tantissimo (facendo pensare a cerchi leggermente storti)... ma quando becchi strade buone, purtroppo rarissime in Italia, tutto fila liscio come l'olio.
Immagino a questo punto che se dovessi intervenire su ammo/molle dovrei puntare su dei regolabili, che mi permettano di ridurre l'abbassamento a non più di 10mm (non voglio abbassare, ma migliorare la qualità delle sospensioni).