![]() |
sostituzione rain rail faidate - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: sostituzione rain rail faidate (/thread-16830.html) |
sostituzione rain rail faidate - Antonio - 04-04-2012 I rivetti si possono evitare. Hanno l'unica funzione di tenere compatto e allineato il complesso capote / rail durante le operazioni di montaggio sostituzione rain rail faidate - Antonio - 05-05-2012 Ho finalmente trovato il tempo di fare il lavoro, che è riuscito perfettamente! Me la sono cavata con un centinaio di € e 3 - 4 ore di lavoro, magari scriverò una piccola guida che purtroppo non potrò corredare di foto perchè ho fatto il montaggio da solo. Prima di fare il lavoro ho consultato almeno 4 - 5 guide americane su youtube ma alla fine non ne ho seguita nessuna e ho usato un altro sistema. Il ricambio che ho usato non è originale ma nonostante l'aspetto rozzo è praticamente indistruttibile e sono sicuro che durerà tanto quanto l'auto, al contrario del ricambio OEM che è fatto in plastica dura e sottile sulla parte che si aggancia alla capote, e col tempo si crepa in un sacco di punti, questo è tutto realizzato in gomma grossa e flessibile. http://www.studio-cabriolet.com/it/capotes/Mazda/280 Questo ricambio, al contrario di quel che si vede nella foto (quello in foto è l'OEM), è privo dei fori per i rivetti e dei due buchi che servirebbero per fissare lo stesso rain rail ai lati, dietro le torrette delle cinture, ma il motivo c'è, tutti quei fissaggi NON SERVONO A NULLA: i rivetti sono completamente inutili, e come avevo letto su alcuni forum americani, servono solo in fase di assemblaggio in fabbrica per tenere l'insieme capote - rain rail compatto e velocizzare i tempi di montaggio. Ma per quanto riguarda la tenuta dell'acqua, avere i rivetti o non averli è la stessa cosa. Anche le due clip ai lati non sono indispensabili, il rail è tenuto in sede dalle due "capocchie" che sigillano la guarnizione che gira attorno al vano posteriore. Questi due elementi, che si vedono dove c'è la battuta delle portiere, hanno una parte metallica nascosta che spinge il rail contro la parete laterale tenendolo al suo posto, la clip è facoltativa. In definitiva, buttando due secchi di acqua contro il lunotto non è passata una goccia, prima mi trovato le pozze d'acqua nel bagagliaio. Top. Un sacco di soldi risparmiati :plus1: sostituzione rain rail faidate - Hammer® - 05-05-2012 Complimenti! Altamente suggerito un tutorial da pubblicare nella sezione tecnica! sostituzione rain rail faidate - Elwood Blues - 05-05-2012 Smontalo un'altra volta e fai le foto! uahahahahahahahahahahahaha :haha::haha::haha: sostituzione rain rail faidate - Antonio - 05-05-2012 Stefano ho paura che senza foto la guida perda grossa parte della sua utilità..che ne pensi? sostituzione rain rail faidate - Antonio - 05-05-2012 Elwood Blues Ha scritto:Smontalo un'altra volta e fai le foto! uahahahahahahahahahahahaha :haha::haha::haha: Preferisco strapparmi i peli pubici uno alla volta con una pinzetta! sostituzione rain rail faidate - Pdor figlio di Kmer - 05-05-2012 bella Anto! ![]() sostituzione rain rail faidate - Hammer® - 05-05-2012 Peccato, in effetti le foto sono importantissime in una guida. Prova almeno a descrivere il procedimento utilizzando quando possibile qualche foto dal web... sostituzione rain rail faidate - Antonio - 05-05-2012 Proverò a vedere se trovo qualcosa su miata.net, la settimana prossima mi metto all'opera! sostituzione rain rail faidate - WillyWilly - 14-12-2013 domanda... insieme al rain rail quelli di studio cabriolet forniscono anche 13 pezzi di neoprene (ok ho letto la guida e so a cosa servono), ma oltre a ciò forniscono anche 13 tordini di materiale morbido ...qualcuno ha idea dove vanno messi? Ho provato a metterli all'esterno tra il telaio della macchina e il rain rail ma così facendo non riesco a rimontare i 3 archetti di metallo perchè c'è troppo spessore. Al momento l'ordine di montaggio che uso è (partendo da cosa infilo per primo quindi verso il telaio della macchina) tondino di materiale morbido fornito da studio cabriolet - esterno del rain rail - pezzo di neoprene fornito da studio cabriolet - capotte - interno del rain rail |