Mx5Italia
Mini - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Mini (/thread-17101.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Mini - yellowmiatait - 21-02-2012

Una cosa che non soffrivo nel guidarla, era che mi sentivo dentro la plancia di comando di un sommergibile, chiuso in una bolla angusta.
La plancia la trovo troppo alta ed il parabrezza troppo basso...


:chessygrin:[/QUOTE]


:plus1:

bye

Gian


Mini - backtothefuture - 21-02-2012

qundi consigliate un cooper a benzina post 2007....se ne trovano molte dai 10.000 euro con xenon e pochi km!
Come va il motore da 120 cv?


Mini - face - 21-02-2012

Io avevo la cooperD del 2008, affidabilità ottima, consumi ottimi, prestazioni buone, abitabilità buona (almeno davanti, dietro boh!)
Difetti secondo me:
le gomme di serie (good year runflat) sono troppo dure, limitano non poco il divertimento e l'agilità.
la linea del parabrezza, troppo verticale sembra un furgone e si smerda subito.
il bagagliaio, potevano anche non farlo.


Mini - lucazam - 21-02-2012

backtothefuture Ha scritto:qundi consigliate un cooper a benzina post 2007....se ne trovano molte dai 10.000 euro con xenon e pochi km!
Come va il motore da 120 cv?

Sì. Sono quelle siglate R56. Il motore da 120 cv è abbastanza brioso, poi dipende da uno cosa cerca: per fare un paragone va come il 1.8 della NA, ma è meno sportivo.


Mini - Nico87 - 21-02-2012

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:aggiungerei che è l' unica piccola col multilink (vero) al posteriore...dal 2003
la cosa che rompe le balle è che tutti sti nuovi modelli 'finti nostalgici' o che rispolverano nomi del passato, sono comparsi a causa del suo successo...
fosse stato solo per il maggiolone la faccenda sarebbe finita lì...lasciando i 'remember' ad auto più esclusive come la ford gt...
per la personalizzazione degli allestimenti pure...ora tutti a scimmiottare mini..Ds3, Gordini, Abarth, allestimenti improbabili per rendere più eccentriche Lancia Y e simili, l' Alfa MiTo, Smart color militare (a catalogo!!) ... tutti alla ricerca di una personalità indipendente, che solo la mk1 di Hildebrand ha saputo sfoggiare (la mk2 è un aborto, quelle altre..non mi esprimo) pur con tutte le sproporzioni, e tutti gli inutili orpelli stilistico/nostalgici del caso
ma almeno i cerchi a disco del telefono dell' mk1 avevano una freschezza tutt'ora invidiabile, i volumi 'rettilinei', i contorni dei fari (citazione gratuita), la guarnizione cromata sulla linea di cintura (citazione gratuita), i passaruota in plastica...la linea continua dei vetri, l' assenza del montante posteriore e un tetto incorniciato...sono i punti con cui mini si è fatta guardare e che gli altri a quanto pare non si son potuti permettere...l' auto era diversa dalle altre in tutto
questo dimostra quanto si sia abbassato il livello del Design di auto ai giorni nostri...
uno fa un Revival appena sufficiente ma commercialmente prontissimo all' espansione (puoi personalizzare tutto, purchè lo strapaghi)
e tutti dietro come pecoroni, abbassando ovviamente il livello di 'copia' in 'copia' ...persino la stessa Mini ha scambiato il 'quasi simpatico' della mk1, con il 'Kitsch' delle ultime produzioni..vedi affari con cappelli da baseball sopra il tetto chiamati Coupè...il vacabolario grida vendetta
a comprare auto in questi ultimi anni, ci vuole un bel fegato...si possono chiudere gli occhi, ma anche una volta a bordo...la sostanza è: PLASTICA, SCHERMI e SPIE... ma che vadano a farsi fottere...avessero l' originalità di pensiero di una morgan 3 wheeler...avremo varietà data dai contenuti, non dagli allestimenti e dal marchio che c'è sul cofano...son tutti salotti con le ruote dai..non venite a raccontarmela...non me ne frega un ***** se la plastica di Audi è meno plastica di quella della Dacia...sempre un inutile cruscotto vuoto davanti al passeggero trovate..
dal defender, al T2 wolks, alla 2cv (forse solo dacia riprende il suo filone in chiave moderna), alle dune buggy, alle sportive essenziali,...ne avremo di modi per diversificare le auto comuni...e invece ci son tutte golf più o meno grandi ,con più o meno ruote motrici, tutte degli stessi colori ma con marchi diversi...non tiratemi fuori auto vendute in 2 esemplari, guardate quello che c'è per strada...è da spararsi..
ma non vale se abitate vicino a un' ex importatore TVR Tongue Smile

Quoto e straquoto tutto, a parte ciò che hai detto sulla versione coupè (oh sarà strana, non è sicuramente la Mini ma personalmente mi piace come esperimento...!). E' stata di sicuro quella che per prima ha battuto la strada del remake con successo... Però dò ragione anche a FF: "E' il figlio grasso e scemo di un padre piccolo atletico e simpatico.". True story... Difatti non a caso ho parlato, come Mini per eccellenza, del prototipo Rocketman! :chessygrin:


Mini - Matsuda - 21-02-2012

Nico87 Ha scritto:... E' stata di sicuro quella che per prima ha battuto la strada del remake con successo....
:dispair:


Mini - cencio - 21-02-2012

Mi è sempre piaciuta, così come mi piace molto la vecchia Mini, auto geniale per essere uscita nel 1959 (provate a confrontarla con la 500 nostrana, che venne presentata appena due anni prima.....).
Da nuova magari costa un po' troppo, ma preferirei spenderne un po' di più per l'unica auto piccola col multilink, piuttosto che un po' meno per un ricarrozzamento di una utilitaria economica fatta in polonia(:whistling:.....).
Peccato che la prima serie avesse parecchi difetti, tra cui consumi esagerati e servo che esplodevano (http://www.motoringfile.com/2010/09/28/nhtsa-investigating-mini-power-steering-failures/).
Al posto della NC una Mini GP l'avrei anche presa:
[ATTACH=CONFIG]9979[/ATTACH]


Mini - lucazam - 21-02-2012

Doppiaeffe Ha scritto:ma per quello che costa mi sembra che non sia un'affare.

Quale macchina NUOVA si può considerare un affare?


Mini - Doppiaeffe - 21-02-2012

lucazam Ha scritto:Quale macchina NUOVA si può considerare un affare?

immagino, ma con la mini ci volevano circa 7 o 8 mila euri in più rispetto all' mx5


Mini - lucazam - 21-02-2012

Doppiaeffe Ha scritto:immagino, ma con la mini ci volevano circa 7 o 8 mila euri in più rispetto all' mx5


all'MX5 nuova intendi? o alla tua FL?