![]() |
non sta in 3^ - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: non sta in 3^ (/thread-18809.html) |
non sta in 3^ - maca - 14-07-2012 DUKE Ha scritto:interpellato anche esperto e confermo che alla fine bisognerebbe smontare il tutto per una revisione completa... vista la sporadicità del problema il gioco non vale la candela. trovati un 6M usato ed un un albero di trasmissione e fai lo swap! non sta in 3^ - Fox - 14-07-2012 Ho provato a farmi una discesa intera in 3a lasciandola scorrere, non ho raggiunto alti giri pero'... saro' arrivato a 4k si e no (scarso) neanche una piega. (ha fatto 70milakm l'altro giorno) non sta in 3^ - DUKE - 16-07-2012 Fox Ha scritto:Ho provato a farmi una discesa intera in 3a lasciandola scorrere, non ho raggiunto alti giri pero'... saro' arrivato a 4k si e no (scarso) ![]() non sta in 3^ - DUKE - 16-07-2012 maca Ha scritto:trovati un 6M usato ed un un albero di trasmissione e fai lo swap! per ora ho 5 alternative...: 1- compro elise 2- compro s2000 3- aspetto la nd 4- metto il 6m 5- la tengo così (NB: sono in ordine inverso di probabilità :haha ![]() non sta in 3^ - angeloc4 - 16-07-2012 Se vuoi un 5 marce ex Nc 1.8....: Neutral : non sta in 3^ - DUKE - 16-07-2012 pierpower Ha scritto:Io ho un problema simile sulla mia NBFL 1600 2001. ciao, se i "selettori" sono detti anche "forcelle" mi è stato detto che potrebbe anche essere quello. cmq anche a me dopo avere messo la marcia ha quel cm di gioco (in avanti) che le altre marce non hanno... come detto, vediamo un po come si evolve... : Rolleyes : non sta in 3^ - DUKE - 31-10-2012 ultimi aggiornamenti:il problema è praticamente sparito (la sensazione era quella da tempo ma ho fatto ulteriori prove, quelle in cui la marcia usciva).... la leva in rilascio è tornata "dura" (...) e nemmeno a "forzarla" esce.... sarà la temperatura esterna? sarà l'olio che lavora in modo diverso? mah.... per ora tutto ok vedro' prossima estate se col caldo si ripresenterà ! :hi_: (aggiungerei info sull'olio, magari puo' servire ma non ne ho... so che è uno dei migliori - e costosi - e che resiste molto allo stress... di + non saprei) non sta in 3^ - Pdor figlio di Kmer - 31-10-2012 io ti riporto solo l' esperienza di un amico sul cambio 5 m NA, non so se può far testo ma intanto ve la dico ![]() aveva provato un olio differente per cercare di avere il cambio ancora più fludio....beh...il cambio era effettivamente più morbido, ma solo d' inverno ! d' estate diventava ancora più duro rispetto a prima...con qualche accenno di impuntamento cosa per cui è tornato all' olio normale e via...non valeva la pena star a cambiare olio in base alla stagione, per avere un pò di manovrabilità in più > solo in inverno ![]() non sta in 3^ - DUKE - 31-10-2012 mmm...da ignorante in materia mi è passato per la mente che l'olio c'entrasse qualcosa.... magari non c'entra nulla... boh.... vedo che nel caso del tuo amico ha influito sulla manovrabilità... nel mio caso potrebbe incidere sul fatto che il cambio con olio diverso (dico una putt...nata: magari molto + viscoso) "tenda a far scivolare i meccanismi di ritenuta", cioè vada a far si che qualche "meccanismo" scivoli fuori e la marcia esca (??? ho detto una castroneria di sicuro, portate pazienza spero abbiate capito il senso !!!!) |