Mx5Italia
[NC/RC] Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [NC/RC] Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti (/thread-19358.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - Dado - 21-11-2013

torno dopo tanto tempo sul forum (tra vvt e chilometraggio importante e casa ho perso un po di voglia di pasticciare la miata, me la godo cosi e basta ultimamente) e trovo il mio post in cima...
giusto oggi ho visto un motore seminuovo a 2400 euro dall'inghilterra e sto meditando sul da farsi.

in ogni caso il rumore è costante a tutte le temperature e cadenzato con il motore e alla fine pare non influire sul funzionamento del vvt o non piu di tanto...

è solo molto fastidioso.
olio usato è 10w40 come raccomandato...


Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - Flex - 21-11-2013

Significa che sulle pre dicembre 2007, il problema potrebbe peggiorare fino a necessitare della sostituzione puleggia, possibilmente con quella in versione rivista e corretta e che era stata montata dal 2008 in poi.


Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - TraLaLa - 21-11-2013

Ma si parla di che kilometraggi?


Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - Ale85 - 22-11-2013

scusate il doppio mess ma ho problemi di connessione internet


Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - Ale85 - 22-11-2013

Dado Ha scritto:torno dopo tanto tempo sul forum (tra vvt e chilometraggio importante e casa ho perso un po di voglia di pasticciare la miata, me la godo cosi e basta ultimamente) e trovo il mio post in cima...
giusto oggi ho visto un motore seminuovo a 2400 euro dall'inghilterra e sto meditando sul da farsi.

in ogni caso il rumore è costante a tutte le temperature e cadenzato con il motore e alla fine pare non influire sul funzionamento del vvt o non piu di tanto...

è solo molto fastidioso.
olio usato è 10w40 come raccomandato...

vi chiedevo dell'olio perchè sembra avere la sua influenza sui variatori.
Due note case italiane produttrici di veture sportive di lusso montano gli stessi variatori di fase, su un motore non danno problemi (cambio olio più frequente e utilizzo di additivi), su un altro motore (olio diverso) invece sembrano avere problemi più frequenti .

il precedente proprietario della mia Mx5 usava il dexelia 5w30, all'ultimo tagliando fatto (56.000 km) io sono passato al 10w40 elf.

sapete in che consiste la modifica del variatore? o si tratta di un variatore diverso?


Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - Dado - 25-11-2013

Ale85 Ha scritto:sapete in che consiste la modifica del variatore? o si tratta di un variatore diverso?

un trattamento termico diverso che indurisce il materiale del variatore impedendo cosi il crearsi del solco che si vede nel video. tutto li.

km alti ma non elevatissimi. a me il problema è emerso in modo evidente (un po si sentiva gia') dopo una scalata assassina Confusedly: a 65.000 km.
forse con una guida piu conservativa si possono raggiungere piu chilometri...


Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - Ale85 - 25-11-2013

Dado Ha scritto:un trattamento termico diverso che indurisce il materiale del variatore impedendo cosi il crearsi del solco che si vede nel video. tutto li.

scusa era tutto nel video che non avevo visto.Doh


Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - checcodean - 01-12-2013

io ho un 2.0 del 2006 e al minimo sento un rumore( titittitiiiiiitiiii)molto fastidioso, ma solo al minimo come salgo subito di 200-300 giri si interrompe e in marcia mi sembra di non sentire nulla. Secondo voi puo' dipendere da sta benedetta vvt o puo' essere altra puleggia(servizi) o la cinghia servizi ecc ecc o altro ancora? AIUTOOO!!!!!!: Blink :


Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - progitto - 01-12-2013

http://www.youtube.com/watch?v=2mBIh6ONVDw questo e' il vvt danneggiato che fa rumore a freddo, si sente bene la differenza tra questo rumore e quello di punterie o altro. Se non e' cosi' evidente non preoccuparti


Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - checcodean - 02-12-2013

il mio sinceramente e' un rumore totalmente diverso, acuto ed intermittente e lo fa solo al minimo pero' mi infastidisce. non riesco a capire cosa puo' essere....booohhhh