![]() |
Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) (/thread-21554.html) |
Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - yuza - 16-01-2013 Costa Ha scritto:Ragazzi ma Yuza ha aperto il thread per parlare e tirare dei prezzi spannometrici. :plus1: Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - yuza - 16-01-2013 Costa Ha scritto:Diciamo che per iniziare (tanto che sia da alti o bassi giri le cose da cambiare son sempre quelle): Mi sembra tu sia stato dalla parte "alta" del range di spesa. Per esempio il preventivo per gli alberi a camme riprofilati (vado a memoria) parlava di 150-200€ cad Un torsen 4.3 o 4.78 costa sui 500€ compreso paraolii e cuscinetti Il cambio 6M sarebbe un bel plus ma si può anche farne a meno (qui invece hai stimato 300€ ma ce ne vogliono il doppio almeno, imho) Cerchi direi che se uno volesse tenersi gli enkei originali che sono già leggerissimi bastano e avanzano (e poi stiamo parlando di motore, lasciamo perdere per un attimo il resto) Proviamo a limitarci al motore, su 3 aspetti: - dentro (overbore, pistoni, testa, ev. alleggerimenti masse volaniche) - prima (tutta l'aspirazione, CF, plenum, condotti, airbox o magari ITB) - dopo (scarico) Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - yuza - 16-01-2013 @.Shark Lo so bene Alberto, anzi sono tra quelli che pensano che si possa stare entro i 2000, se si prende un po' di roba usata e non si cercano pressioni/prestazioni estreme. Ma qui il gioco è: immaginate non ESISTANO soluzioni per compressare (tipo che nessuno ha inventato il volumetrico e il turbo, sono sconosciuti al mondo). C'è un modo per ottenere maggiore potenza lasciando il motore aspirato, e c'è un modo, molto simile, per ottenere più coppia. Se optaste per la coppia, cosa fareste? Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Pdor figlio di Kmer - 16-01-2013 le vecchie golf II (almeno il 1.8 allargato) usavano una doppia farfalla (una piccola che si apriva prima, poi una grande) per avere una risposta più dolce all' apertura del gas...se punti alla guidabilità con un motore un pò tirato (per quanto si punti alla rotondità nell' erogazione, spesso si ottiene una risposta brusca all' apertura del gas) potresti prenderle in considerazione per non girare nel traffico col motore che strappa...ma non chiedermi come funzionassero XD Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Bisso - 16-01-2013 bè di motori a benzina con coppia ce ne sono quanti si vuole, il problema è che nessuno o quasi è un 4 cilindri in linea a 16 valvole... però vedi i vari 6 cilindri, oppure i 4 cilindri 8 valvole, oppure i piccoli 3 cilindri che hanno la potenza (poca) attorno ai 3000/5000 giri e non tra i 4000 e i 7000... il fatto è che noi abbiamo in mano un 4 cilindri 16 valvole.... utilissimo sarebbe un variatore di fase ben fatto come quello delle honda v-tec, che, parlando della vecchia civic (primi anni '90) credo sia il 1.6 16 valvole aspirato più prestazionale sul mercato (di quegli anni almeno)... considerando che tutto ciò non è a nostra disposizione direi che se si parla di soluzione senza guardare al portafogli, l'elenco di modifiche sopracitato sia la cosa più giusta... Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Costa - 16-01-2013 E un bel carburatore doppio corpo? @yuza:ho messo hi prezzi che mi ricordavo a spanne ;-) Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - yuza - 16-01-2013 Non sarebbe un motore "usabile" quotidianamente coi carburatori, troppo instabile e sensibile imho. Però 4 ITB piccoli con condotti lunghi e un airbox ben dimensionato credo che possano fare tanto, se abbinati alle camme giuste. Tornando un attimo al discorso rettifica e overbore, credo che il cugino (che ha 20 e passa anni di esperienza e la sua rettifica è stata aperta negli anni '50 da nostro nonno) sia in grado di fare bene l'uno e l'altro, avendo diversi clienti preparatori di auto (tra cui quello da cui sono stato a montare la conica corta). Indagherò. Così abbiamo una idea della fattibilità e dei costi. Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Gagio - 16-01-2013 Finalmente Shark ha tirato fuori il discorso corpo farfallato. I motori vanno principalmente ad aria. Tanta ne butti dentro, tanta fai in modo che possa uscire, cammes di conseguenza e mappare di conseguenza... già ne hai per divertirti e sperimentare. E sentire cambiamenti non trascurabili. Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Bisso - 16-01-2013 yuza Ha scritto:Non sarebbe un motore "usabile" quotidianamente coi carburatori, troppo instabile e sensibile imho. Però 4 ITB piccoli con condotti lunghi e un airbox ben dimensionato credo che possano fare tanto, se abbinati alle camme giuste.si questo discorso è interessantissimo, anche perché in vista di un possibile rifacimento del motore entro l'estate 2014, mi piacerebbe avere un contatto con qualcuno che sa farlo come si deve come diceva Alex Zanardi, per poterlo bilanciare bene visto che si fa... Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Phreno - 16-01-2013 Costa Ha scritto:Volano alleggerito 0,4k io lascerei il volano originale, opportunamente ribilanciato. |