Mx5Italia
upgrade termico! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: upgrade termico! (/thread-2336.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


upgrade termico! - Lanf - 14-04-2012

Io ho messo il radiatore tutto alluminio ILMotorsport e tutti i problemi di surriscaldamento sono finiti.


upgrade termico! - EBI - 14-04-2012

Lanf Ha scritto:Io ho messo il radiatore tutto alluminio ILMotorsport e tutti i problemi di surriscaldamento sono finiti.

Stra-confermo: anche con quello più stretto (che non dà problemi di montaggio delle ventole), la lancetta del termometro è sempre rimasta sotto la metà della scala... pure a guidare molte ore sui passi montani, dove prima (col radiatore originale) la temperatura schizzava alle stelle e dovevo rallentare


upgrade termico! - Hgt983 - 14-04-2012

eh ragazzi l'ho capito che col radiatore maggiorato è meglio, ma non me lo posso permettere :chessygrin:


upgrade termico! - marvel - 14-04-2012

Io ho tutte le opzioni a disposizione tranne il reroute di raffreddamento che forse monterò tra un pò. Il radiatore maggiorato è un PWR, il radiatore dell'olio con termostato me lo ha montato il preparatore che lo ha posizionato all'altezza della 2a ventola (la mia non aria condizionata) montata apposta con un convogliatore in alluminio realizzato artigianalmente che tappa l'aria tra i 2 radiatori (quello dell'olio è avanti) facendo in modo che quando partono le ventole (sono a ponte) la seconda ventola tiri via il calore anche dal radiatore dell'olio. Un sistema semplice ed efficace che serve essenzialmente quando si tirano le marce sempre a limitatore e nelle giornate estve molto calde. Così non ho mai visto la temperatura dell'olio salire oltre i 100°/110°, anche nelle condizioni peggiori. Per la temperatura dell'acqua non vi so dire visto che ho l'indicatore OEM che non è lineare e che comunque non ha mai superato la classica posizione a circa metà della scala.


upgrade termico! - namrocko - 14-04-2012

Cassoncino con presa diretta JR... mi ci trovo da dio^^


upgrade termico! - namrocko - 14-04-2012

Per il raffreddamento in generale invece... VOGLIO il radiatore olio... anche se non ho mai problemoni...


upgrade termico! - lo/rez - 14-04-2012

Hgt983 Ha scritto:eh ragazzi l'ho capito che col radiatore maggiorato è meglio, ma non me lo posso permettere :chessygrin:
Risparmia e appena puoi farlo fallo.

Siccome ho tradotto tempo fa da Miata.net Garage l'articolo Problemi del sistema di raffreddamento, ne consiglio la lettura a chiunque voglia solo capire o anche migliorare il sistema di raffreddamento della Mx5. La fonte é autorevole, io l'ho solo tradotto e facendolo ne ho tratto molte conclusioni positive.

Il radiatore maggiorato fa molto. Specialmente se sostituisce un radiatore originale marcio.
Quelli di IL Motorsport, nei due spessori 50 e 60, vanno benissimo, hanno un prezzo (a casa) decente e sono fatti per MX5.
Io uso quello spesso 60mm con il core, la parte lamellare, spessa 50mm.
[ATTACH=CONFIG]11451[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11449[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11450[/ATTACH]

Altri anghesi[SUP]1[/SUP] utili che adotto personalmente con successo:
  • Ventole in parallelo oppure sostituire l'unica con due piú larghe e portanti.
    (Ho due SPAL 3010.0364 - 10 pale dritte aspirante - 310 mm)
    La ventola originale da 315mm ha una portata di 980 CFM, una SPAL 3010.0364 porta 1370 CFM (x2 = 2740 CFM, 180% in piú)
    Bonus: schermo porta ventole ad alta pressione per NB (o quello per NA)
  • Sensore e termometro liquido di raffreddamento e olio.
    Varie soluzioni disponibili piú o meno complicate. Danno pace all'anima, specialmente dopo l'esborso per gli altri anghesi.
  • Redline WaterWetter
    Da aggiungere nel radiatore. Aiuta in ogni caso.
  • Schermo di plastica sotto al motore.
    Costo zero. Ma se manca meglio rimetterlo (Engine under tray...)
Fino a qui, sul lato raffreddamento, uno sta piú che tranquillo.

Opzioni che non ho provato direttamente piú radicali o meno:
  • Radiatore olio
    Mia personale opinione: bello ma inutile. Integrato nel radiatore del liquido? Elegante ma ancora piú inutile e toglie volume al raffreddamento del liquido. Mai avuto problemi di surriscaldamento dell'olio né a manetta su passi alpini, né in pista in estate.
    Lo strumento puó indicare 100/110 C sotto sforzo ma mi pare normale. D'inverno un radiatore olio puo essere controproducente. Ognuno é libero di pensarla altrimenti e magari di provarlo.
  • Reroute del circuito di raffreddamento
    949racing, KraftWerks o custom. Ne dicono bene ed ha una certa validitá concettuale. Secondo me é una chicca da aggiungere se si ha il motore smontato fuori dall'auto per altre ragioni.
  • Buchi e prese d'aria
    Mah, per l'ammissione d'aria al motore forse. Ma per il raffreddamento piú buco della bocca che da sul radiatore non ce ne vedo. Peró, chissá, boh...

1: Anghesu. In Genovese é un oggetto di limitata utilita' che viene usato in poche occasioni. Spesso puo' essere sostituito da altri attrezzi tranne in rarissimi casi dove senza il giusto anghesu si rimane impotenti. In inglese si trova la parola "Gizmo" che ha piu' o meno lo stesso significato. In veneto si chiama "mestiero" e a Napoli "o fatt'apposta".
Esempi di anghesu comuni sono: l'attrezzo per levare i filtri nei miscelatori, l'attrezzo per svitare le casse di alcuni orologi, l'attrezzo per snocciolare le olive,



upgrade termico! - [Slide] - 14-04-2012

ma alla fine si può mettere il liquido refrigerante nei radiatori in alluminio o come leggevo qui ci và solo acqua distillata??


upgrade termico! - tomotto - 15-04-2012

se metti solo l'acqua distillata la prima volta che gela in inverno devi trovarti un'altra mx5...

quella dell'acqua distillata è una cazzatona, basta guardare sulla confezione dei liquidi refrigeranti: su tutti c'è scritto 'compatibile con tutti i tipi di radiatori'


upgrade termico! - Hgt983 - 15-04-2012

lo/rez Ha scritto:Risparmia e appena puoi farlo fallo.

ultimamente prendo meno di 500€ al mese, la parola risparmio più che un proposito è un utopia...