![]() |
Conversione 1.6 a 1.8 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Conversione 1.6 a 1.8 (/thread-24501.html) |
Conversione 1.6 a 1.8 - -malleus- - 04-12-2013 Antonio Ha scritto:Non concordo ma è divertente leggere una tale varietà d'opinioni A me delle prestazioni frega ben poco, sia chiaro. Posto che secondo me se uno cerca prestazioni effettive, e qui le sensazioni di guida non c'entrano niente, comprando una mx5 qualsiasi ha speso male i suoi soldi. Appurato ciò, sono d'accordo con Mike: quel motore comincia a lavorare sul serio proprio dai 5000 rpm. Ovvero dove il 1,6 da 90 hp defunge. Quindi si sta contrapponendo un motore dal piglio sportivo (e molto propenso a girare alto) a un motore più docile e calibrato per essere più fruibile sotto. Nella vita di tutti i giorni, certamente, la cosa potrebbe pure essere ininfluente. Anzi, nel traffico sarebbe senz'altro meglio una macchina subito pronta... Poi, se tiriamo in ballo le esigenze personali beh....tutto è relativo....Nella vita di tutti i giorni il 90cv vale il 1.8? Può essere, io ad esempio dovevo scegliere fra una brg 1.8 e una brg 1.6 90 cv (quella di Lollo) a parità di condizioni alla fine ho scelto la prima senza pensarci piu' di tanto... ![]() Conversione 1.6 a 1.8 - Antonio - 04-12-2013 Per me il discorso è differente e tiene in considerazione il propulsore fino ad un certo punto. Volevo una NA. Volevo usarla tutti i giorni. Volevo che fosse conciata fino ad un certo punto ma sana di telaio e di meccanica, in modo da poterci lavorare sopra perchè mi diverte farlo e avrei risparmiato. Quando ho trovato una limited mi sono fatto ammaliare dall'idea di avere un'auto che fosse anche molto rara, e il motore è passato in secondo piano perchè l'avevo già avuto in passato e sapevo che era tutt'altro che fermo.. Conversione 1.6 a 1.8 - Ovo - 04-12-2013 Antonio Ha scritto:Per me il discorso è differente e tiene in considerazione il propulsore fino ad un certo punto. Volevo una NA. Volevo usarla tutti i giorni. Volevo che fosse conciata fino ad un certo punto ma sana di telaio e di meccanica, in modo da poterci lavorare sopra perchè mi diverte farlo e avrei risparmiato. Quando ho trovato una limited mi sono fatto ammaliare dall'idea di avere un'auto che fosse anche molto rara, e il motore è passato in secondo piano perchè l'avevo già avuto in passato e sapevo che era tutt'altro che fermo.. È un po' che te lo dico, swappa con la testa del 115! Minima spesa, massima resa! Edit: ah no, hai il gas...come non detto. Inviato da un contatto dredis non identificato Conversione 1.6 a 1.8 - Antonio - 04-12-2013 a me va bene così ![]() Conversione 1.6 a 1.8 - Mr.Wolf - 04-12-2013 Con questa risposta si poteva chiudere..quoto Shark! .SharK Ha scritto:Quoto, ma su NB si tampona con pochi euro (30?) e 4/5 ore di lavoro. Conversione 1.6 a 1.8 - lucazam - 05-12-2013 piccolo OT, speo non me ne vogliate. Non capisco perchè si consideri poco godibile il 1.8 NA a bassi giri...secondo me è proprio dove sta la differenza col 115 cv, che è godibile in alto...io con la mia na da 60 km/h in poi in quinta non ho mai un buco, mai la sensazione di una macchina pigra....anzi. Il 90 cv? veramente stiamo paragonando il 1.8 con la 90 cv? Fino a 1000 giri credo che la 90 cv tenga testa anche a una 360 Modena.... Conversione 1.6 a 1.8 - Mark88 - 05-12-2013 Beh dato che il 1.8 è ancora nella sua NA originale, mi sembra di capire che mi stato fortemente sconsigliando questo lavoro.. Del resto sono quì a chiedere consigli ai più esperti ![]() Dato che la mia è 115cv , il forte consiglio che ho catturato è di tenere quello e sistemarlo a dovere giusto? Conversione 1.6 a 1.8 - Antonio - 05-12-2013 Mark88 Ha scritto:Beh dato che il 1.8 è ancora nella sua NA originale, mi sembra di capire che mi stato fortemente sconsigliando questo lavoro.. Secondo me se il tuo motore non è messo male ti conviene lavorare su quello e magari prepararlo leggermente... Conversione 1.6 a 1.8 - davifigo - 05-12-2013 Mark88 Ha scritto:Beh dato che il 1.8 è ancora nella sua NA originale, mi sembra di capire che mi stato fortemente sconsigliando questo lavoro.. Sai dipende sempre da cosa ci vuoi farr DAVVERO alla fine. La mia ad esempio è la macchina di tutti i giorni...e quando la guido nel traffico..colpa assetto ed altro...sembra una macchina vecchia che fa un sacco di rumori..... ma da li a dire che ho bisogno di coppia ai bassi..mah...vivo in zona centro a Torino e nessuno dietro di me mi ha mai strombazzato perché non disimpegnavo un incrocio in tempi giusti... Poi per carità ..la corretta ieri l'ho scannata e mi sono detto..PERÒ..FRULLA STO VECCHIO MOTORE!! È vero che ero al limitatore in tutte le marcea quando ho messo la 5°segnava i 180km/h e ti assicuro che ci è arrivata bene ed in fretta la mia 22enne... Il 115 è un ottimo motore..se una pista X è piena di curve vicine...una 90cv ti supera allegramente. ...ma tra 130-115-90... per me la scelta è stata al centro ![]() ![]() Poi se swappi con un 1.800 successivo è tutto un altro discorso ![]() Conversione 1.6 a 1.8 - Mark88 - 05-12-2013 quindi il suggerimento è un 1.8 nb? |