Mx5Italia
Citazione da "La grande bellezza" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Citazione da "La grande bellezza" (/thread-25436.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Citazione da "La grande bellezza" - Dangerfield78 - 12-03-2014

...ecco appunto.

Il confronto con "Melissa P" è alquanto avvilente almeno quanto dire che provochi sonnolenza.

Il discorso non cambia, se film come appunto "Avatar" non provochino sonnolenza è per il semplice fatto che il 90% dei film sono composti da i soliti colpi di scena triti e ritriti come il tipo che compare alle spalle accompagnato da una colonna sonora assordante per farti saltare sulla poltrona... effetti speciali vertiginosi da vomito... sequenze inguardabili fatte con riprese al parkinson e tagli da epilettici perché considerate "d'azione"... trame inutilmente complicate accroccate per giustificare la qualifica di "thriller"... ammazzatine varie... etc... il tutto per farti uscire mezzo ubriaco dalle sale con l'assoluta convinzione di aver visto qualcosa di notevole.

A meno che uno non soffra di narcolessia, difficilmente scenderà dalle montagne russe dormendo o poco entusiasta... di contro le persone tendenzialmente trovano i musei noiosi.


Citazione da "La grande bellezza" - pollice - 12-03-2014

Bè se è vero , come è , che certi film ti fanno uscire mezzo ubriaco dalle sale con l'assoluta convinzione di aver visto qualcosa di notevole con questo si esce dalla sala con l'assoluta certezza di aver buttato nel cesso soldi e tempo di vita.
Dai obbiettivamente cosa insegna questo film? Nulla. Proprio come il piu classico dei cinepanettoni o dei film da serata dove non hai nulla da fare e c'è solo quello.
Cosa procura interesse nel continuare a guardare il secondo tempo? A me ha suscitato solo la speranza che da lì a breve si sarebbe visto qualcosa di più interessante data sta gran pubblicità .Speranza che è stata decisamente disillusa.


Citazione da "La grande bellezza" - Antonio - 12-03-2014

Dangerfield78 Ha scritto:Il film è costellato di frasi ben scolpite. A me ha colpito quella della "santa": "...la povertà non si racconta..si vive."
I dialoghi di questo film fanno letteralmente impallidire anche il più brillante dei Tarantino.

A mio avviso il film è un capolavoro e il cinema italiano non sfornava un film del genere dai tempi dei grandi maestri. Imbarazzante il confronto col precedente oscar italiano "La vita è bella" che ne esce come un filmetto strappa lacrime.

Tecnicamente la fotografia è potente. Solo il piano sequenza finale sul Tevere è da antologia del cinema.

La trama fortunatamente è pregna di vero e poco di scontato e sfugge dalle dinamiche e dalle tempistiche degli action movie che ormai inzozzano trasversalmente il cinema internazionale.

Penso ci sia ben poco da smascherare.


Ti quoto, la maggior parte della gente lo ha giudicato sulla base dell'andazzo degli ultimi anni che vede diventare popolari e "belli" per le masse solo i colossal e i filmoni pieni di botti e *****. Il film è fatto davvero bene, Servillo è un attore eccezionale ma in definitiva l'ho trovato abbastanza noioso anch'io.


Citazione da "La grande bellezza" - Dangerfield78 - 12-03-2014

pollice Ha scritto:Bè se è vero , come è , che certi film ti fanno uscire mezzo ubriaco dalle sale con l'assoluta convinzione di aver visto qualcosa di notevole con questo si esce dalla sala con l'assoluta certezza di aver buttato nel cesso soldi e tempo di vita.
Dai obbiettivamente cosa insegna questo film? Nulla. Proprio come il piu classico dei cinepanettoni o dei film da serata dove non hai nulla da fare e c'è solo quello.
Cosa procura interesse nel continuare a guardare il secondo tempo? A me ha suscitato solo la speranza che da lì a breve si sarebbe visto qualcosa di più interessante data sta gran pubblicità .Speranza che è stata decisamente disillusa.

Ma perché tu sei entrato al cinema per imparare qualcosa? Big Grin

...a me per esempio "Pulp Fiction" è piaciuto un sacco... ma cosa mi avrebbe dovuto insegnare?... come fare una puntura al cuore?... come fare una rapina in un caffè?

Adesso paragonarlo anche ai cinepanettoni mi sembra francamente buffo... stiamo parlando di "Cinema" o "no..la pasta al pomodoro non mi piace"???

Ognuno è libero di pensarla come vuole... poi... Nanni docet... :haha:

[video=youtube;KlJqaszkC4s]http://www.youtube.com/watch?v=KlJqaszkC4s[/video]


Citazione da "La grande bellezza" - pilistation - 12-03-2014

Piccolo OT:
Posso fare i complimenti a tutti?
Quattro pagine di discussione appassionante, bella da leggere e nessun litigio! Topic da consigliare!


Citazione da "La grande bellezza" - pollice - 12-03-2014

Bè,certo che entro al cinema per imparare qualcosa, leggasi pagare per vedere qualcosa che accresca la mia curiosità o mi permetta di approfondire o conoscere tematiche potenzialmente interessanti.

Sicuro non ci entro per perdere del tempo e se capita di beccare il film pacco me ne dispiaccio.

Tuttavia mi pare che Pulp Fiction non fosse stato presentato o osannato con la pretesa che fosse lo specchio della socità americana, pretesa che invece questo Film ha e gli è stata riconosciuta tanto da fargli prendere un Oscar.

Comunque rispondendo alla tua domanda, sebbene sia appena finita la pausa pranzo, stiamo parlando di cinema e per quanto mi riguarda il film in questione è sicurmante un film girato bene , con una gran fotografia etc etc ma in soldoni è tutto fuorchè un capolavoro. Sicuramente un film mediocre nel complesso con tematiche spicce e di bassisimo valore pratico.
Una sorte di documentario sulla borghesia "impegnata" romana , senza capo ne coda, assolutamente vuoto di contenuto. Certamente un film da guardare con litro e mezzo di Coca e secchiello di Pop-corn.

Tuttavia "Pompea c'ha le puppe a pera" (anche questa frase ce la ricorderemo a vita).


Citazione da "La grande bellezza" - Gyu71 - 12-03-2014

pilistation Ha scritto:Piccolo OT:
Posso fare i complimenti a tutti?
Quattro pagine di discussione appassionante, bella da leggere e nessun litigio! Topic da consigliare!

Verissimo!

Nonostante ci siano pareri diametralmente opposti,
l'educazione e la civiltà regnano sovrani!

Quanto mi piace l'intelligenza!!!!:happy:


Citazione da "La grande bellezza" - Gyu71 - 12-03-2014

Fly Lemon Ha scritto:A mio avviso tale frase e' alquanto deprimente...mi mette una tristezza infinita...



....a 30-40 anni lo vedo un po' un atteggiamento di chiusura verso il mondo esterno, come dire, retrogrado, a tratti anche un po' egoista (nei confronti di chi ti sta accanto se questo non la pensa come te, ma anche se la pensa come te alla fine un punto in cui non sei d'accordo prima o poi arrivera' ed a quel punto che fai? Mandi tutto in malora?...ovviamente sempre se c'e' qualcuno che ti sta accanto)...il mondo va avanti, la societa' pure, le cose si evolvono nel bene e nel male degli usi e dei costumi, ma tant'e' tocca adeguarsi...se rimani indietro perche' certe cose non ti va di farle la societa' ti emargina, ti fa passare come inadeguato e questo purtroppo nel mondo moderno non e' considerato "accettabile" ...rimane a quel punto l'unica opzione possibile: fare l'eremita in cima ad una montagna così uno fa solo quello che vuole, e' contento e a posto con se stesso e non viene giudicato da nessuno per il proprio modo di vedere le cose.

E' giusto avere un po' di sano egoismo...va pero' sempre trovato il giusto equilibrio nelle cose per evitare di estremizzare troppo il concetto e di "oltrepassare il punto di non ritorno" che divide il soggetto sociale dall' asociale.

Boh, saranno sicuramente modi diversi di pensare, ma io non mi rispecchio molto con quella frase.

Che bello essere così in sintonia!!!Big GrinBig GrinBig Grin

(...ogni riferimento a cose e persone è puramente casuale...):giggle:


@enrymx5: grazie, intervento intelligente e soprattutto condivisibile!
@dangerfield: ti lovvo:love_:
@tutti: bravi comunque, è bello confrontarsi con giudizio.Thumbup


Citazione da "La grande bellezza" - Dangerfield78 - 12-03-2014

pollice Ha scritto:Certo che entro al cinema per imparare qualcosa, leggasi pagare per vedere qualcosa che affresca la mia curiosità o mi permetta di approndire o conoscere temi potenzialmente interessanti.

...è un approccio.

Io preferisco pensare di andare a vedere qualcosa di bello e che probabilmente coincide con l'intenzione di un regista... che di solito, più che avvezzo all'insegnamento, è solito al narcisismo.


Citazione da "La grande bellezza" - Bisso - 12-03-2014

Dangerfield78 Ha scritto:Il confronto con "Melissa P" è alquanto avvilente almeno quanto dire che provochi sonnolenza.

Il discorso non cambia, se film come appunto "Avatar" non provochino sonnolenza è per il semplice fatto che il 90% dei film sono composti da i soliti colpi di scena triti e ritriti come il tipo che compare alle spalle accompagnato da una colonna sonora assordante per farti saltare sulla poltrona... effetti speciali vertiginosi da vomito... sequenze inguardabili fatte con riprese al parkinson e tagli da epilettici perché considerate "d'azione"... trame inutilmente complicate accroccate per giustificare la qualifica di "thriller"... ammazzatine varie... etc... il tutto per farti uscire mezzo ubriaco dalle sale con l'assoluta convinzione di aver visto qualcosa di notevole.
il confronto con Melissa P non l'ho fatto per sminuire La grande bellezza, penso davvero che siano 2 film sulla stessa linea d'onda... uno parla delle frustrazioni di un'adolescente confusa, l'altro parla della presa di coscienza di un vecchio festaiolo...
uno punta ad un pubblico giovane l'altro ad un pubblico adulto... io ho trovato assurdi entrambi i film ma capisco perché possono essere piaciuti... dal mio punto di vista dico che almeno in Melissa P c'è un certo "movimento"... la grande bellezza l'ho trovato solo vuoto...

capisco il commento di pollice quando dice che non insegna niente... è vero che un film non è ne un libro di scuola ne un documentario, però certi film "d'autore" hanno la pretesa di dare un po' di lezione di vita.... cosa che in questo film io non ho colto...

paragonarlo ai cinepanettone forse è eccessivo... l'oscar ci può stare, ma di sicuro non è un film che meritava di riempire le sale... non è un film per la massa e le sale piene sono solo merito di una buona campagna pubblicitaria....

per assurdo anche avatar l'ho trovato scontato e quasi noioso... anche questo deve il suo successo alla buona pubblicità... se non fosse stato il primo film in 3d uscito a Belluno, non sarei mai andato a vederlo...
lo stesso penso dei film da parkinson... mi sfugge il nome, non è district 9 ma quello successivo con lo stesso attore... quello mi ha fatto venire la nausea... poteva essere un buon film... magari non da oscar, ma per come è stato realizzato c'era da star male a vederlo...

poi ovviamente sono opinioni personali... La grande bellezza decisamente non è il mio genere di film, non perché non abbia compreso la profondità del copione, ma perché mi è sembrato privo di filo logico e mi ha annoiato.
ok, non è come un giro in montagne russe, ma non è neanche come un museo, dove almeno si vede qualcosa...