Mx5Italia
Raffreddamento motore - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Raffreddamento motore (/thread-25984.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Raffreddamento motore - lollixx - 01-05-2014

Vitt Ha scritto:...ma se qualcuno potesse provare che la temperatura acqua in ingresso radiatore col reroute sia davvero piu' alta, la situazione sarebbe:

1 - il reroute migliora il raffreddamento interno del motore, quindi in Mazda sono un branco di ignoranti e i motori di produzione sopravvivono quasi per sbaglio
2 - di conseguenza al punto 1, il reroute peggiora il problema di alte temperatura acqua in vettura e fa bollire l'acqua piu' in fretta.


non sono d'accordo con nessuno dei due punti

1) il motore della mx5 non è stato progettato ad hoc quindi hanno dovuto adattarsi a quello che avevano già. magari modificare l'impianto di raffreddamento costava e hanno ritenuto sufficiente quello che poi hanno usato per la produzione. se hanno adottato certe soluzioni non è detto che fosse la cosa migliore, magari era sufficiente per l'utente medio e costava meno Wink

2) l'acqua bolle comunque più tardi col reoute perchè non ci sono zone di acqua più calda vicino ai cilindri 3 e 4 che va in ebollizione prima (visto che il termometro segna una temperatura più alta). basta un punto troppo caldo per mandare in ebollizione il refrigerante, non deve per forza essere più caldo tutto l'impianto


Raffreddamento motore - Pepi - 01-05-2014

Vitt Ha scritto:Pepi, la velocita' con cui le variazioni di carico sul motore si riflettono in modifiche delle temperature del circuito sono dovute al fatto che la pompa di un motore del genere ha una capacita' intorno ai 100 l/min, quindi in media l'acqua fa 20-25 giri del motore ogni minuto, cioe' meno di 5 secondi al giro... e questo numero non cambia, reroute si o no. Dipende solo dalla portata della pompa acqua e dalla permeabilita' del circuito.

ignorantemente chiedo: non è che il reroute aumenti questa permeabilità?


Raffreddamento motore - Doppiaeffe - 01-05-2014

Ma per arrivare a un punto perché non vediamo come si comportano due mx5 una col reroute e una col radiatore maggiorato ? Le facciamo girare entrambe forte e vediamo come reagiscono.

Io sospetto che quella col radiatore in alluminio se la cava meglio. Ma la prova ci sta.

Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk


Raffreddamento motore - Pepi - 01-05-2014

a tal proposito io posso affermare che a parità di reroute, un radiatore originale in plastica con 20 anni sulle spalle scoppia, uno nuovo in alluminio no Big Grin


Raffreddamento motore - Vitt - 01-05-2014

Pepi Ha scritto:ignorantemente chiedo: non è che il reroute aumenti questa permeabilità?

Questa ipotesi non e' per niente pellegrina.
Lo dicevamo nel vecchio thread, se il reroute portasse ad un effettivo aumento della portata d'acqua, ci sta che possa essere benefico sull'abbassare le temperature del circuito. Avrei qualche perplessita' perche' di solito il lato del circuito acqua piu' strozzato e' a bordo vettura, non nel motore, ed il reroute allunga e complica proprio il circuito vettura.

Infatti si era anche detto che sarebbe molto interessante un sistema con doppia uscita acqua, standard piu' reroute.


Raffreddamento motore - Vitt - 01-05-2014

Doppiaeffe Ha scritto:Ma per arrivare a un punto perché non vediamo come si comportano due mx5 una col reroute e una col radiatore maggiorato ? Le facciamo girare entrambe forte e vediamo come reagiscono.

Io sospetto che quella col radiatore in alluminio se la cava meglio. Ma la prova ci sta.

Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk

Concordo.
Se si volesse fare un confronto serio, si dovrebbe provare con le stesse condizioni ambientali la stessa versione di motore (ad esempio 115CV) in versione standard, reroute e radiatore maggiorato.
Bisognerebbe misurare la temperatura in entrata ed in uscita radiatore, e magari anche la portata acqua...


Raffreddamento motore - Pepi - 01-05-2014

Vitt Ha scritto:Questa ipotesi non e' per niente pellegrina.
Lo dicevamo nel vecchio thread, se il reroute portasse ad un effettivo aumento della portata d'acqua, ci sta che possa essere benefico sull'abbassare le temperature del circuito. Avrei qualche perplessita' perche' di solito il lato del circuito acqua piu' strozzato e' a bordo vettura, non nel motore, ed il reroute allunga e complica proprio il circuito vettura.

Infatti si era anche detto che sarebbe molto interessante un sistema con doppia uscita acqua, standard piu' reroute.

io credevo il contrario visto che l'acqua non deve tornare indietro per uscire dal lato del motore da cui è entrata...


Raffreddamento motore - Doppiaeffe - 01-05-2014

Si ma poi finirebbe il bello di dire che uno ha reroute!
Fa figo quasi quanto dire di avere i cerchi geidimme.


Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk


Raffreddamento motore - davifigo - 01-05-2014

Doppiaeffe Ha scritto:Si ma poi finirebbe il bello di dire che uno ha reroute!
Fa figo quasi quanto dire di avere i cerchi geidimme.


Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk

O rollbar.


Raffreddamento motore - Pepi - 01-05-2014

davifigo Ha scritto:O rollbar.

^this^ :giggle: