Sabato il radiatore della mia mx5 mi ha abbandonato, per fortuna senza conseguenze per il motore
visto che lo devo prendere nuovo ho guardato cosa si trova e mi sono venuti parecchi dubbi
è la mia unica auto quindi l'utilizzo è sia viaggi ad andatura turistica che montagna, anche tirandoci, e fondi permettendo qualche pistata. non vorrei che se decidessi di farne un uso un po' intenso si surriscaldasse in poco tempo (visto anche che il termometro segna quello che vuole)
tenete anche presente che ho intenzione di elaborare il motore facendo un aspirato stradale che abbia coppia e una erogazione bella piena
ora che ho da cambiare radiatore, vale la pena prenderne uno maggiorato in alluminio? c'è tanta differenza? nel caso, meglio da 42 o da 50mm?
oppure, meglio tenere il radiatore originale (anche se i plasticoni che ha non mi piacciono per niente) e fare il reroute?
o ancora, radiatore originale più radiatore olio con termostato?
abbinare più soluzioni per ora è fuori budget
se avete idee migliori sono qui per ascoltarvi
visto che lo devo prendere nuovo ho guardato cosa si trova e mi sono venuti parecchi dubbi
è la mia unica auto quindi l'utilizzo è sia viaggi ad andatura turistica che montagna, anche tirandoci, e fondi permettendo qualche pistata. non vorrei che se decidessi di farne un uso un po' intenso si surriscaldasse in poco tempo (visto anche che il termometro segna quello che vuole)
tenete anche presente che ho intenzione di elaborare il motore facendo un aspirato stradale che abbia coppia e una erogazione bella piena
ora che ho da cambiare radiatore, vale la pena prenderne uno maggiorato in alluminio? c'è tanta differenza? nel caso, meglio da 42 o da 50mm?
oppure, meglio tenere il radiatore originale (anche se i plasticoni che ha non mi piacciono per niente) e fare il reroute?
o ancora, radiatore originale più radiatore olio con termostato?
abbinare più soluzioni per ora è fuori budget
se avete idee migliori sono qui per ascoltarvi
